Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240

    Sostituire centrale b&w cc6


    ...ebbene sì, ancora il vecchio cc6 (per i + giovani il primo centrale della serie 600).
    Vorrei sostituirlo con uno nuovo, cerco qualcosa di più "aperto" e "dolce" in grado di farmi sentire anche i più piccoli sussulti........ quello attuale lavora a + 3dB rispetto ai front (dm 603 s3) e nonostante ciò ogni tanto qualcosa si perde ( a meno di non usare livelli da cinema e farmi litigare con i vicini).
    Ho visto , ma non ancora sentito, la nuova serie 600 e nel dettaglio sarei interessato al htm61 cosa ne pensate??
    ho notato che ha 2 wofer diversi che lavorano a frequenze diverse....e la dispersione comè... a destra sento di + le basse e a sx le medie??
    Vale forse la pena salire di categoria tipo htm7, un solo cono ma di qualità??
    Attendo fiducioso consigli.

    Dimenticavo l'ampli è un onkyo tx-sr805 (in attesa del 905).

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ciao!
    Senza dubbio è sensato sostituire il centrale che hai con uno che ne migliori le performances, dato il problema di volume che hai...
    Direi che, se la distanza d'ascolto non è troppo ravvicinata, l'HTM61 non dovrebbe darTi problemi di focalizzazione del suono per il fatto che ha un doppio woofer...
    Penso che sia la scelta più oculata per sostituire il CC6 del quale sei abbastanza soddisfatto (mi par di capire) per passare ad un centrale più dettagliato e che migliori l'intelligibilità del parlato...
    Piuttosto che l'HTM7 valuterei, in alternativa (e sempre restando su B&W) il CM CENTRE, al limite.
    Ma va' tranquillo che anche l'HTM61 è ben studiato e valido.
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  3. #3
    mixersrl Guest
    l'HTM 61 è più performante del CC6....piglia in considerazione anche il CM Centre

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    240
    Ciao a tutti e grazie per i consigli.
    Entrambi mi consilgiate di guardare anche la serie CM ma il centrale di suddetta serie sembra molto simile al htm62 e al vecchio cc6 (driver da 13 e sensibilità bassissima 85dB); chiaro che sono solo specifiche ma driver piccoli e bassa sensibilità mi sembrano comunque due fattori molto importanti al fine di ottenere le prestazioni che cerco.
    Sotto questo punto di vista sia il htm61 che htm7 ne escono a testa alta con 90 e 91 dB e coni "areosi", mi fa solo paura la dispersione orizzontale del primo (bassa) e le dimensioni del secondo.....
    Per quanto riguarda htm61 c'è poi sempre il dubbio della focalizzazione (per via dei due driver diversi), la distanza d'ascolto è di circa 2,7 mt.
    Infine il cm centre esite nero?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da warning
    [...]
    Infine il cm centre esite nero?
    No, il CM Centre esiste solo noce-scuro-simil-palissandro e chiaro-frassino
    Per la focalizzazione del HTM61 a quasi tre metri non aver timori...
    Per la non elevata ampiezza del fronte sonoro neppure, se riesci però a posizionarlo ad altezza del punto d'ascolto, quindi non a terra o in alto...
    Se guardi il link della mia firma vedi che il fronte anteriore del mio HT ha un "vecchio" CM C (center, da non confondere con il Centre, ovvero il modello nuovo) che mi soddisfa a sufficienza...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    mixersrl Guest

    sono misure decisamente inutili a quantificare realmente come suona un diffusore....per dirti una semplice......le CM 1 hanno più bassi, più medi, più alti sia delle 601 che delle nuove 685...........


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •