Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    Citazione Originariamente scritto da Norixone


    Non menzioni il centrale.
    Nel mio caso ho LCR600 (quello più grande della serie 600).

    Come lettore CD e DVD potresti orientarti sull'ottimo DV7001 che ha una timbrica praticamente uguale al SA7001 che ti consiglia mixer.
    Non sono mai stato propenso ad acquistare apparecchi per l'uso misto video/audio, ma questo DV7001 non ti farà rimpiangere di certo un lettore CD stand alone.

    Magari prenderei in considerazione il cambio dell'ampli Yamaha: ottimo per i film non altrettanto per la musica soprattutto quando abbinato alle B&W.

    Come al solito si tratta di gusti personali, quindi a te la scelta.

    Ciao.
    Ciao, grazie per la risposta....
    Allora, il centrale è lo stesso che possiedi tu.
    Quanto all'ampli, con cosa mi consigli di sostituire lo yamaha? mi avevano consigliato il rotel 1057 o 1058.
    Per quanto riguarda il dvd, col 7001 vado bene per la lettura cd?

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Vai di Rotel 1058 tranquillamente,e se avresti la possibilità pre e finale.
    Come consigliatoti il 7001 va benissimo per cd/dvd
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #33
    mixersrl Guest
    il 1058 è un ottimo ampli vai tranquillo.

  4. #34
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    Vai di Rotel 1058 tranquillamente,e se avresti la possibilità pre e finale.
    Mi spiegate meglio come funziona il discorso pre+finale, non mi è per niente chiaro. Dovrei prenderli rotel entrambi? gestiscono tutte le casse?

    grazie

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    dimenticavo....
    Il dv7001 non da dei problemi con schermo full hd? ho letto il post nel forum e non se ne parla benissimo da questo punto di vista.

  6. #36
    mixersrl Guest
    in che senso problemi?

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    Leggendo il post presente sul sito si parla di problemi con schermi full hd....non si vede bene in pratica


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •