Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 37
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108

    Leggendo qui sul forum mi sembra di capire che sia la soluzione migliore, no?

  2. #17
    mixersrl Guest
    ...per me sì

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    Mi consiglieresti dei modelli?
    Ampli (budget 1600)
    Cd (500/700)
    Dvd (800/1000)

    grazie

  4. #19
    mixersrl Guest
    Io distribuirei il budget diversamente.

    Ampli tipo Primare I 30,Denon PMA 2000AE, Marantz PM 15S1, etc che possono pilotare i solo frontali

    Lettore SACD/CD Denon DCD 1500AE, Marantz SA 7001 kIS, Primare CD 21.....Quest'ultimo solo CD

    DVD Denon 1930.....non spenderei di più anche in prospettiva dell'affermarsi di uno standard HD

    Buon cablaggio in generale

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    108
    e come piloto i sorround e il centrale?

  6. #21
    mixersrl Guest
    con l'ampli che già hai......che se ho capito bene ti hanno lasciato

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Salve ragazzi mi intrometto perchè vorrei un vostro parere.
    Vorrei acquistare un centrale per completare il mio impianto b&w e pensavo di prendere l'lcr60 che fa parte della serie di b&w da me acquistati però essendo uscita la nuova serie mi consigliate di prendere l'htm62 oppure farei un errore compromettendo la timbrica sul frontale?

  8. #23
    mixersrl Guest
    cosa hai adesso come frontali?

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Ciao mixersrl come fronatli ho le 602 S3 e come back le 600 S3, sub velo cht8.

  10. #25
    mixersrl Guest
    la 602 è un pizzico più calda delle piccole della stessa serie meglio si intona alla nuova serie 60....comunque parliamo di finezze nella timbrica....il vero salto stà nel soundstarge, articolazione e messa a fuoco.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Quindi vado sicuro sul nuovo centrale?

  12. #27
    mixersrl Guest
    tranquillamente

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    267
    Daccordo grazie infinite per i consigli

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    503
    Ciao Cuciu

    Io posseggo le 603 S3 come frontali.

    Mi sento di raccomandarti il cambio dei surround con le 601S3 che dovresti trovare ad un buon prezzo data l'uscita della nuova serie 6.

    Non menzioni il centrale.
    Nel mio caso ho LCR600 (quello più grande della serie 600).

    Come lettore CD e DVD potresti orientarti sull'ottimo DV7001 che ha una timbrica praticamente uguale al SA7001 che ti consiglia mixer.
    Non sono mai stato propenso ad acquistare apparecchi per l'uso misto video/audio, ma questo DV7001 non ti farà rimpiangere di certo un lettore CD stand alone.

    Magari prenderei in considerazione il cambio dell'ampli Yamaha: ottimo per i film non altrettanto per la musica soprattutto quando abbinato alle B&W.

    Come al solito si tratta di gusti personali, quindi a te la scelta.

    Ciao.

  15. #30
    mixersrl Guest

    ....però il DV 7001 non suona come l'SA 7001....più dinamico e articolato quest'ultimo e con maggior aria


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •