Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Subwoofer: consiglio personalizzato


    Locale 4,5x3,5 - altezza standard - punto d'ascolto a 3 metri circa
    Ampli Marantz SR7001
    Frontali: B&W 603 S3
    Centrale: B&W LCR&60
    Surround : in cerca
    Subwoofer: Yamaha YST-SW45 (ereditato)

    Mi sono accorto, ascoltando un film per prova, ancora senza surround purtroppo, che il sub, e correggetemi se sbaglio, non c'entra una pippola col resto.
    Se lo metto ad un volume accettabile, frigge e sembra che esploda da un momento all'altro.
    Se limito la frequenza di taglio a 50, max 60 hz e abbasso il volume, non frigge ma non rende come dovrebe rendere un sub che Dio comanda.
    Volendolo usare SOLO per l'home theatre (almeno per cominciare...poi non vi nascondo che qualche provetta la farei con lo stereo), non volevo spendere un cifrone, ma comunque avere un sub valido.
    Mi consigliereste, così d'avere più possibilità d'acquisto, qualche sub (marca e modello) che possano armonizzarsi con il mio impianto?
    Leggendo vari forum mi sono fatto una buona idea dei Velodyne, precisamente dei modelli Velodyne CHT 8R e CHT 10R. Certo non i modelli più blasonati della casa, ma comunque, penso, un buon rapporto qualità-prezzo.
    Come badget ci starei, anche per il 10R : la mia paura è che forse è esagerato per le dimensioni del mio ambiente e alla fine, anche se mi piaccioni i terremoti e le belle esplosioni, non lo sfrutterei a dovere e sarebbe uno spreco.
    Forse l'8R è più consono alle mie esigenze?
    Aperto, come dicevo, anche ad altre idee, vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se ti piacciono i terremoti e le belle esplosioni il cht-10r fa per te. E con una certa cura nel settaggio è accettabile anche a livello musicale.

    Ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    ... Subwoofer: Yamaha YST-SW45 (ereditato)...
    Finalmente ho trovato qualcun'altro che possiede il mio stesso (scarso) sub, ma per quello che lo pagai come entry-entry level non é poi malaccio
    Ma hai intenzione di usare il sub che andrai ad acquistare anche per la musica ? possiedi i miei stessi diffusori frontali ed io non ne sento il bisogno ed ascolto in stereo rigorosamente in 'direct', la mancanza di bassi l'ho notata solo in rari cd causa incisioni decisamente penose, per il resto i bassi delle 603 S3 imho sono perfetti.
    Comunque se trovo un occasione particolarmente allettante penso che anche io lo sostituiro' in futuro ed il Velodyne CHT-08/10R sono alcuni papabili (anche se esticamente sono bruttini). Ciao
    Ultima modifica di essepi; 27-07-2007 alle 14:18
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Se ti piacciono i terremoti e le belle esplosioni il cht-10r fa per te. E con una certa cura nel settaggio è accettabile anche a livello musicale.

    Ciao.
    D'accordo, ma non c'è il rischio che per 16mq e 3 metri di distanza visione, il modello da te proposto sia sovradimensionato?
    Non è ne un discorso di prezzo ne di dimensioni, solo non vorrei che poi dovrei talmente limitarlo da renderlo quasi sprecato.
    D'accordo la potenza dello scoppio e quant'altro, ma c'è un limite

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da essepi
    Finalmente ho trovato qualcun'altro che possiede il mio stesso (scarso) sub

    Saluti, fratello di yamaha scarso!
    Devo dire poi che non è malaccio malaccio, usato con un amplificatore e casse dello stesso rango a volte era anche gradevole...a volte!
    Cambiata elettronica e casse... ho messo su Guerre Stellari episodio 3, proprio alla prima scena, sul rumore dei motori della grande astronave (che nel vuoto non si dovrebbe sentire, vabbè) pensavo che l'altoparlante si staccasse dal cestello , ma non avevo esagerato con il volume, era consono al resto dell'audio, proprio mi ha dato l'idea che non ce la faceva...
    Principalmente adesso vorrei un sub degno che mi spari senza timori dei buoni effetti da film, sull'ascolto stereofonico sono anch'io soddisfatto di come scendono le nostre B&W, anche se , ovviamente ho sentito di meglio... ma c'è sempre di meglio, no?
    Tuttavia credo proprio che, dopo qualche tempo, non resisterò e tenterò di incrociare anche il sub, ma indicativamente sono abbastanza contrario in quanto, se non si eseguono settaggi e posizionamenti certosini, è più il danno che altro: sarebbe a scopo di studio-passatempo.
    Ultima modifica di fabris66; 27-07-2007 alle 20:22

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    .... Principalmente adesso vorrei un sub degno che mi spari senza timori dei buoni effetti da film....
    .... se non si eseguono settaggi e posizionamenti certosini, è più il danno che altro: sarebbe a scopo di studio-passatempo.
    Sai perché non voglio usare il sub per la musica ? oltre al problema degli incroci perché dovrei settare il mio Marantz 5400 su 'both' per inviare le basse frequenze anche al sub (non posso certo settarle come small) e ho l'impressione (ho provato) che cosi' facendo perdo di potenza nei bassi sulle 603 ! Magari se qualcuno mi conferma questa cosa.... ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anche il cht-8r va bene ma il 10r va meglio soprattutto in HT.

    Ciao.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    E no! Non mi sta bene come risposta!
    Fammi capire: se secondo te il 10 non "storpia" nel mio ambiente, consigliami quello, altrimenti, se ti sembra sovradimensionato, indicami l'8.
    E' chiaro che il 10 è più performante dell'8, mi seve la vostra esperienza per capire quale dei due (o altri) è IL più indicato alle mie esigenze d'ascolto e di dimensioni fisiche.
    Un saluto
    Ultima modifica di fabris66; 27-07-2007 alle 20:20

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quello che tu ti aspetti da un impianto io non posso saperlo.

    Da parte mia quando sento dire che ti piacciono le esplosioni ed i terremoti non posso che indirizzarti verso il cht-10r. Ma cosa vuol dire per te terremoto? A questa domanda solo tu puoi dare una risposta ma non a parole ma ascoltando.

    Io con 70mq, con il sub a 3 metri dal punto di ascolto e con il cht-12r mi trovo benissimo anche se effettivamente è un po' sovradimensionato per i volumi d'ascolto in un condominio non troppo rompi@@. Se stessi a casa da solo andrebbe alla perfezione e forse sarebbe anche un pelino al limite!

    Il tutto è molto soggettivo.

    Ciao.

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Fabris66: ti invito a leggere il regolamento dove parla di quotature dei messaggi. Edita la tua precedente al 5° messaggio perchè sia conforme e elimina completamente quella successiva che è del tutto inutile. Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Chiedo scusa, adesso ho ridotto le dimensioni delle risposte riportate con quote, attenendomi al regolamento, ma non ho proprio capito il messaggio (edita la tua precedente a 5° msg ed elimina la successiva). Spero comunque di aver agito correttamente e scusate ancora l'inesperienza

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io con 70mq, con il sub a 3 metri dal punto di ascolto e con il cht-12r mi trovo benissimo
    Il tutto è molto soggettivo.
    Sono pienamente d'accordo.
    Pensavo comunque ci fosse una sorta di regola, non vangelica, ovviamente, che mettesse in relazione la dimensione cono/potenza del sub con l'ambiente nel quale poi va a funzionare.
    Per intenderci: inutile in un piccolo ambiente collocare un mostro di dimensione e potenza per poi doverlo regolare a volume bassissimo per non essere disturbati eccessivamente e viceversa.
    Oppure, la mia notevole inesperienza, mi trae in inganno, e vale la regola, in questo caso, di più ce n'è, meglio è.
    E anche vero, e concludo, che probabilmente tra l'8 e il 10 non vi è tutta questa differenza, per cui, dove può stare il primo, ad avere spazio, può stare anche l'altro: ecco, me la sono suonata e me la sono cantata

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Sono tanti i fattori da considerare: ad es. se posizioni il sub in un angolo avrai una pressione sonora ben più elavata rispetto a se lo posizioni lungo un parete e ancora di più se lo posizioni lontano dalle pareti. Parliamo tranquillamente di un raddoppio della pressione sonora che corrisponde all'incirca, in sub uguali, ad un raddoppio della potenza (ad es., se un cht-8r posto in un angolo ha bisogno per farsi sentire come vogliamo noi di 80W di potenza posto lontano dalle pareti avrà bisogno di più di 160W, ovvero in un angolo avrai una certa riserva di potenza, in mezzo ad una stanza sarà impiccato).

    Tra il cht-8r ed il cht-10r la differenza si sente e per un canale LFE preferireri il cht-10r. Ma io preferirei il cht-10r e tu? Basta ascoltare.

    Ciao.

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    In effetti il sub finirebbe in un angolo, non tra le due classiche pareti, ma tra la parete fronte ascolto ed un mobile dove poi è posizionato il televisore, sempre di un angolo comunque si tratta.
    Anche in questo caso ritieni, nel mio caso, ancora il cht-10r preferibile al suo fratellino?
    Certo che l'ideale sarebbe provarli, a casa magari, e poi decidere. Ma pensa, non riesco a sentirli neanche in un negozio...
    Lo chiedo a te perchè conosci la potenza di questo modello di velodyne, e ti confesso che aspetto l'ultima tua risposta per partire con l'acquisto.
    Ero indirizzato sul cht-8r, venendo da un deboluccio e vecchio Yamaha, sarà tutta un'altra cosa, mi son detto. Poi ho visto il modello superiore, ad un prezzo poco più alto, si, in efetti è un pò più massiccio nelle dimensioni, ma messo li, per terra, in quell'angolo che ti dicevo, si può fare. Mi affascina il fatto di avere 25 cm di cono, leggevo che un sub che si rispetti deve almeno avere queste misure.
    Mi era venuto solo il dubbio che fosse veramente troppo per il mio ambiente e che fosse inutile, sprecato... aspetto tue nuove per la decisione definitiva.
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Non mi dare tanta importanza perchè qua nel forum ci sono tante persone ben più preparate di me!
    E poi già la scorsa settimana ho "rovinato", per ora in senso buono, un altro forumer su ampli e diffusori...........

    Io prenderei il cht-10r, soprattutto se la differenza di prezzo non è alta e le dimensioni non sono un problema (sottolineo un'altra volta che questa sarebbe la mia scelta e che a te potrebbe non soddisfare).

    Venendo da un sub deboluccio anche il cht-8r fa il suo effetto, questo è assicurato.

    Giusto per metterti un po' di dubbi ti dico anche che a livello di pressione sonora il cht-8r in un ambiente da 16mq va benissimo e avendo una risposta meno estesa verso il basso anche più facilmente gestibile. Se ascolti musica senza il sub, come ti consiglierei di fare, non ti interessa molto evitare i rimbombi in gamma bassa mentre ti interessa sapere che il cht-10r avendo una risposta più estesa si fa sentire di più a livello fisico nella riproduzione degli effetti in bassa frequenza.....

    Ciao.

    P.S.: ho riletto la mia risposta e sembra quella di un politico: lasciare una via di uscita ad ogni soluzione. Sta a te votare


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •