|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Produttori Italiani conviene o no?
-
19-07-2007, 23:45 #1
Produttori Italiani conviene o no?
Più di un'anno fa ho acquistato un'impianto HT 5.1 Thomson che vorrei sostituire al più presto, diciamo che l'unico merito che gli concedo è quello di avermi fatto capire quanto conta avere un buon sistema audio nel proprio HT.
Mi rivolgo a voi solo per sapere se ricorrere ai produttori Italiani tipo Indiana Line può portare un beneficio qualitativo rispetto ai prodotti esteri di pari gamma.
Per intenderci le le indiana line HC505, che in IT si trovano a 245.00EUR.
Possono competere con le Wharfedale Diamond 9.5 che in IT si trovano sui 379.00EUR
Insomma avere questi produttori in Italia ci porta qualche benificio o il tutto si azzera perchè i produttori esteri offrono prodotti più compettitivi anche come rapporto qualità\prezzo?
Per intenderci già in Germania si reperiscono le warfedale 9.5 al prezzo delle indiana HC 505 rimane da vedere quale convengono al livello qualitativo...non so se mi sono capito...
Ciao.
-
20-07-2007, 01:00 #2
Il campo dei diffusori è quello in cui bisogna applicare in pieno la regola di ascoltare e giudicare con le proprie orecchie.
Non puoi giudicare un diffusore basandosi sulle impressioni d'uso di un altro appassionato.
Se lui ha acquistato un certo prodotto è perchè ritiene che quello è ciò che lo soddisfa, questo non vuol dire che i suoi gusti incontrino i tuoi.
Sicuramente ci sarà ora chi giurerà che le migliori sono le Indiana e qualcun altro che giurerà la stessa cosa ma per le Wharfedale, entrambi in buona fede.
I prodotti che hai citato sono validi entrambi, come altri diffusori di altri marchi, italiani e non, devi però ascoltarli con calma; a questo punto entrerà poi in gioco anche il fatto prezzo.
CiaoUltima modifica di Nordata; 20-07-2007 alle 01:19
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-07-2007, 02:16 #3
Originariamente scritto da nordata
Però, oltre all'ascolto, secondo me un diffusore lo si valuta anche in base a come è costruito, alla qualità dei materiali, alle rifiniture.
Ma forse nel mio post precedente mi sono spiegato male...
Tempo fa lessi un'articolo su di una rivista specializzata o un sito online, non ricordo. L'autore riteneva che le casse acustiche prodotte all'estero costavano un 20% in più di quelle prodotte in It anche per via del trasporto e dell'importazione, insomma della "filiera" per intenderci...
Volevo solo capire se questo corrisponde al vero, insomma come da titolo 3ad: Produttori It conviene acquistarli o no?
Ciao.
-
20-07-2007, 10:15 #4mixersrl Guest
è preferibile sempre ascoltare in quanto il prezzo non ti dice direttamente il livello prestazionale ne che costino un 30% in più nè in meno.
Comunque io a parità di prestazioni consiglio sempre Italiano.
-
20-07-2007, 10:23 #5
Infatti,mai come nei diffusori,piu' che la cifra conta l'impatto,che e' personale e assolutamente soggettivo.Io uso le Zingali Prelude,so che siamo su altre fasce di prezzo,ma sono soddisfattissimo di questo "made in Italy".
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-07-2007, 10:47 #6
Concordo con Giangi, mi sono innamorato di Chario al primo ascolto senza nemmeno sapere che erano italiane........
e credo che difficilmente me ne staccherò
Devo aggiungere anche che offrono un servizio post vendita davvero unico e rapido, tanto di cappello.TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R
-
20-07-2007, 12:53 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da maliik
Più facile che il prezzo sia influenzato dalle politiche e costi di distribuzione piuttosto che la sola importazione.
Tornando sulla tua domanda, io preferisco le IL, ma come ha evidenziato Nordata, si tratta di considerazioni personali e, per quanto condivise e motivate possano esser, è sempre meglio che tu vada a fare un ascolto, anche perché de gustibus...
-
20-07-2007, 13:13 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da maliik
Scoprirai una differenza tra italia ed estero man mano che andrai avanti nella tua ricerca (non sempre a favore dell'Italia purtroppo).
Sulla qualità dei prodotti italiani c'è poco da dire... sono ottimi prodotti, spesso con finiture di pregio ( ad esempio: Chario usa il legno massello per le fiancate), altro discorso è vedere se il suono ti piace.
Non trascurare poi il capitolo assistenza post vendita, argomento poco considerato ma a mio parere importantissimo, quando si rompe qualcosa alzi la cornetta e parli con il produttore (spesso poi è lo stesso progettista del diffusore che ti risponde) ma non è solo una cosa legata a guasti, anche solo per un parere tecnico o un consiglio di abbinamento con le eletroniche.
A me è capitato di avere un problemino con un diffusore Aliante non ti sto a raccontare della cortesia e gentilezza dell'Ing PRATO... una settimana e tutto si è risolto.
Oggi ho un finale multicanale di MONRIO, ho avuto modo di parlare con il costruttore solo per scambiare due chiacchiere e giù di lì a consigli su alimentazione etc etc.
Quanto vuoi parlare con qualcuno di Wharfedale (per allacciarmi alla tua mail, non perché abbia qualcosa contro Wharfedale... per carità) a chi chiami? All'importatore?.... auguri!!!
Si è capito che sono un seguace dell'italian style?
-
20-07-2007, 15:42 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Lokutus, quoto tutto quello che hai detto ed in effetti la possibilità di parlare direttamente con i progettisti da un valore aggiunto al prodotto specie per gli utenti "avanzati" nonché per gli installatori; cmq anche alcuni distrbutori hanno dalla loro una buona esperienza e valida conoscenza del prodotto e sanno guidarti per il miglior utilizzo del prodotto da loro distribuito.
Poi, ovvio, c'è chi ha interesse solo nel numero e nel fatturato, ma era solo per dire che non son tutti uguali...
-
20-07-2007, 15:57 #10
[QUOTE=Morenus]la possibilità di parlare direttamente con i progettisti da un valore aggiunto al prodotto specie per gli utenti "avanzati"[QUOTE]
Infatti,mi sono ricordato di questo bellissimo thread...http://www.avmagazine.it/forum/showt...hlight=zingaliGiangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
20-07-2007, 18:06 #11
Quoto quanto detto da Lokutus...Nonostante sia da poco affascinato da questo "mondo", anch'io ho avuto il piacere di parlare con Murace per delle "semplici" Chario Piccolo Star, gentilissimo e cortese nel darmi suggerimenti e consigli. Motivo in più per acquistare Italiano...
"Life ends so fast. So take your chance, and make it last."
Chuck Schuldiner (1967-2001)