Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Torino - Italy
    Messaggi
    8

    Consiglio per realizzazione HT


    Ciao a tutti. Vorrei realizzare un buon impianto Home Theater che mi consenta di sentire al meglio i film (buona presenza di bassi, ampia dinamica, suono cristallino per buoni dettagli ... insomma avrete capito che sono uno a cui non piace una risposta in frequenza con forte presenza di toni medi). Mi piacerebbe anche che lo stesso impiano servisse per ascoltare musica o vedere conceti come si deve. (forse sto chiedendo troppo ? ). Il budget non è elevatissimo: intorno ai 2000 € (meglio se meno di così ...)

    La zona di ascolto e visione è tipo 4x4: al fondo della parete c'è un tv LCD 40" e la posizione di ascolto è sulla parete opposta.

    Ho girato un paio di negozi e credo di aver capito che per soddisfare questa esigenza è fondamentale avere due ottimi diffusori frontali; il centrale gioca un ruolo importante per i dialoghi nei film ed i posteriori potrei anche comprarli al supermercato, vicino al banco della frutta ... basta che siano "onesti".

    Mi hanno proposto queste casse: Klipsch RF52-RC52 frontali/centrale, sub della B&W e sinto Onkyo 505.

    Siccome non sono esperto chiedo a voi che ne sapete senz'altro di più un parere, un consiglio su cosa fare e cosa non fare, su cos stare attento, ecc ... mi potrà senz'altro aiutare a farela scelta definitiva.

    Grazie e ciao.

  2. #2
    mixersrl Guest
    puoi mettere diffusori da pavimento?privilegi l'ascolto in stereofonia?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Torino - Italy
    Messaggi
    8
    Si, le Klipsch RF-52 sono infatti casse da pavimento (a colonna). La stereofonia mi interessa, ma non posso dire che sia privilegiata rispetto alla visione di video e film. Direi che sono sullo stesso piano.

    A dire il vero, quando le ho sentite avevano una qualità a me sembrata eccellente rispetto alle altre di pari livello che ho ascoltato. L'unico difetto che ho recepito era una certa povertà nello spettro in bassa frequenza, ma non so se questa sia una caratteristica loro oppure una mia impressione. Magari, con un ubwoofer decente si può sopperire anche per l'ascolto stereofonico ?

    Ciao.
    Ultima modifica di Scubadubadubadiver; 20-07-2007 alle 18:09

  4. #4
    mixersrl Guest

    magari l'esuberanza della medioalta ti mette in secondo piano la mediobassa.
    Comunque già che fai 50/50 io ti consiglio di partire con una buona coppia di frontali da pavimento e magari limare la spesa sul resto del sistema diffusori


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •