Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48

    La mia riflessione era in riferimento a quanto detto prima da Sommersbi ,che non mi sembra un utente alle prime armi!! E penso che con la sua attrezzatura e la sua esperienza la musica si senta e pure bene, ma che avvolte non ci si accontenta perchè il nostro punto d'arrivo avvolte, non sempre, esiste soltanto nella nostra testa!

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Quello che ha detto Ciesse è verissimo!!!!
    Per quanto mi riguarda, col mio si sente divinamente,anche se c'è l'attrezzatura come la chiami tu Teodog,in una sala come la mia noti che c'è qualcosa che non quadra,vuoi per mancanza di trattamenti acustici,vuoi per via del condominio,vuoi per la struttura,e altre cosa ancora,il risultato non ti soddisfa appieno,quindi arrivare a spendere più di 65000 euro per avere risultati normali non è normale,non è che ne sia pentito anzi,però per avere risultati normali non ne vale la pena,tutto qui,mentre nella nuova casa sarà tutt'altro spero
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #18
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Te lo auguro sinceramente!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Anch'io sono del parere che l'acustica ambientale sia importante almeno quanto il resto dell'impianto se non di più.

    Io ho le cm7 e mi piacciono tantissimo ma ho provato delle correzioni con DRC e la risposta è decisamente migliore anche se per problemi di scheda audio la correzione non era delle migliori (poco naturale in gamma medio-alta) ma è stata indicativa di come un ambiente possa influenzare in modo drastico il risultato all'ascolto. Questo nonostante attualmente sia molto soddisfatto di come si sente il mio impianto.
    Sicuramente quando avrò dei soldini e del tempo da investire non penserò a nuovi diffusori/amplificatori/lettori ma a migliorare l'acustica ambientale anche e soprattutto (non essendo una sala dedicata) tramite sistemi alla DRC.

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Diffusori per primi

    La scala di importanza è:

    1° diffusori
    2° stanza
    3° finali
    4° pre-decoder
    5° cavi potenza
    6° cavi segnale
    7° sorgente (ultimo.)

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    mi sa' che l'amplificatore è importante quasi come i diffusori!
    metti le Nautilus su un aplificatore da supermercato e dimmi!!

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Abano Terme
    Messaggi
    721

    Risposta

    Per le mie prove la lista di importanza è questa.

    Ovvio che gli amplificatori da supermercato abbassano notevolmente il livello dell' impianto.....
    Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    la prima cosa da fare che sia un impianto economico o che sia al top,bisogna ascoltare e ascoltare,poi si prendono tutte le considerazione del caso e accettando consigli sugli abbinamenti dal venditore capace ,no quelli di mw,auchan a cosi via....
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Mi pare che, dato che si sta parlando del "miglior sistema HT possibile", se per un set di diffusori da almeno 5.000,00 Euro in su tutto sia influenzabile sia dalle elettroniche che dall'ambiente.
    Ma, per quel po' che vale un quesito del genere, se non si parte da una sala HT idonea (il cui costo-equivalente, tra possederla ed attrezzarla, può richiedere anche svariate decine di migliaia di Euro), è tutto opinabile...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  10. #25
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    48
    Ricorda Ciesse che il mio è un modo soltanto per "giocare "insieme sul nostro ht dei sogni, considerando ovviamente un acustica ambientale ottima.

  11. #26
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da teodog
    perchè non mi dire che con piu' di 25 mila euro di apparecchiatura non ottieni musica?
    i fattori sono tanti che contribuiscono a un buon ascolto e io gli dò un altro ordine di importanza dopo la cultura dell'ascoltatore:


    1)Ambiente
    2)Qualità Incisione
    3)Alimentazione
    4)Sorgente
    5)cavo segnale
    6)ampli
    7)cavo potenza
    8)diffusori

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Capisco la discussione che ci può essere tra chi dice che un cavo sia molto importante e chi dice che basta che non sia troppo scadente ed un cavo vale l'altro ma mettere un cavo di segnale 3 posizioni sopra i diffusori lo trovo sconcertante!

    La mia classifica per impianti da 5000 euro (ambiente escluso):
    1) Ambiente
    2) Diffusori (2500 euro)
    3) Incisione
    4) Amplificatore integrato (2000 euro)
    5) Sorgente (500 euro)
    6) Alimentazione
    7) Cavi (10 euro/m)

    Ovviamente escludendo palesi componenti scadenti: una corrente a 190volt su cavo da 0,5mmq o un cavo rosso/nero da bricofer o una registrazione fatta con il microfono di skype

    Ciao.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523
    Dico anch'io la mia.

    A parità di ambiente e di orecchio:

    1-Incisione
    2-diffusori
    3-ampli
    4-sorgente
    5-cavo segnale
    6-cavo potenza

    Penso che una incisione scadente venga riprodotta come scadente su qualsiasi sistema. La presenza tra diffusori di qualità e di bassa qualità supera la differenza che è possibile percepire tra un ampli di qualità ed uno di minore qualità. Ovvero se in un sistema cambio l'ampli con uno più performante percepisco un certo miglioramento nella riproduzione. Se invece di cambiare l'ampli cambio i diffusori mediocri con diffusori di qualità, il miglioramente nella riproduzione che posso percepire è sicuramente superiore. Stesso discorso per sorgente, cavi di segnale e di potenza.
    Sicuramente non posizionerei mai i diffusori agli ultimi posti.

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Lugo (RA)
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl


    1)Ambiente
    2)Qualità Incisione
    3)Alimentazione
    4)Sorgente
    5)cavo segnale
    6)ampli
    7)cavo potenza
    8)diffusori

    Questa risposta sembra provocatoria ma in realtà secondo me è molto fine: se leggete l'ordine è il percorso del segnale da prima della sorgente alla sua riproduzione fisica. Il concetto di catena di riproduzione... dove l'anello debole determina il valore massimo raggiungibile.
    Sono d'accordo su questo modo di pensare, perchè è più facile apprezzare le differenze tra due diffusori che tra due sorgenti ma, come dicono gli inglesi, spazzatura in entrata-spazzatura in uscita, cioè se il segnale che proviene dalla sorgente è scadente nessun amplificatore o diffusore al mondo potrà mai correggerlo...
    Comunque , per sognare, due Dynaudio Temptation non le disdegnerei...

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Io preferisco ascoltare un paio di b&w nautilus con un amplificatore decente alimentate da un cavetto rosso/nero che non un paio di diffusori amstrad collegato ad un ampliciatore eccellente con cavi in oro, argento e platino da 5 mmq. Certo le nautilus non renderebbero come dovrebbero ma suonerebbero anni luce meglio delle amstrad.

    E' normale che la catena debba essere rispettata ma l'importanza sul suono finale di un cavo è minima (anche se in termini di rifinitura ha il suo peso). Anche perchè, se proprio vogliamo parlare di catena, in fase di registrazione chi usa dei cavi di segnale di alto livello hi-fi home? eppure l'incisione sta sopra....

    Ciao.


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •