Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255

    Sono molto interessato anch'io alle FPM per un eventuale upgrade futuro.
    Dato che dal lato audio sono un completo neofita, mi scuso in anticipo per le domande banali e/o assurde che farò...
    Il dubbio principale che ho, riguardo a un 5.1 nella mia situazione, è che la stanza non è dedicata (è il normale salotto di casa) e il divano è attaccato alla parete di fondo. Questo significa che le casse posteriori le dovrò fissare sul muro a circa (contando lo schienale e il cuscino del divano...) 30-35cm dalla linea su cui si posiziona la testa (le orecchie ) degli ascoltatori. La cosa è fattibile, oppure è necessario che le posteriori si posizionino comunque distanti (posteriormente) dal punto di ascolto? Il fatto di essere dei diffusori piatti, studiati appositamente per l'affissione a muro, non li rende quindi più idonei a questo tipo di situazioni? Grazie mille a chi vorrà darmi i primi rudimenti nella materia...
    Ettore

  2. #17
    mixersrl Guest
    le posteriori potresti eventualmente orientarle verso il punto di ascolto?

  3. #18
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    le posteriori potresti eventualmente orientarle verso il punto di ascolto?
    Mi pare che il supporto a muro delle FPM consenta una minima angolazione dei diffusori (10-15°). Quindi, per quel poco che tale supporto consente, non avrei problemi a farlo.
    Sul manuale indica un angolo di circa 120° tra i diffusori surround e il punto centrale anteriore. Questo significa che, nel mio caso, i due surround andrebbero montati (appunto) sulla parete posteriore, e non su quella laterale. Fin qui tutto bene... resta da appurare se averli molto vicini alla propria nuca è fattibile o meno (magari attraverso una regolazione fine del volume dei canali posteriori).
    Ettore

  4. #19
    mixersrl Guest
    devi creare un supporto angolato sul quale fissare il loro altrimenti non puoi fare nulla

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.255
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    devi creare un supporto angolato sul quale fissare il loro altrimenti non puoi fare nulla
    In che senso? O meglio, di quanto dovrei angolare i posteriori verso il punto di ascolto? A proposito... grazie per la disponibilità!
    Ettore

  6. #21
    mixersrl Guest
    tieni come punto di rifermento l'orecchio

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da luke81
    Grazie per i consigli Max, la configurazione automatica mi ha settato tutte le casse su small. E' normale?

    Proverò a mettere gli anteriori su large. I posteriori sono un pò alti e un pò dietro al punto di ascolto in effetti (problemi di spazio), infatti pensavo già di aumentarne i db. Sulla distanza fortunatamente è tutto molto equidistante, circa 250 cm ogni cassa dal punto principale di ascolto.

    Il PV1 (sub) che taglio mi consigli di dargli? Ora è su LFE+MAIN (80 hz sia sull'ampli che sul sub) e il sub ha il volume a 3/4.
    Meglio fare il settaggio a sub spento per rendermi conto meglio? In effetti...

    Il kit 5.1 l'ho pagato 3310 iva compresa.
    La prima impressione sul suono, premetto che non vivo ancora nella casa in cui ho installato tutto e purtroppo ci sto dedicando poco tempo a causa del lavoro (ho visto solo due film per darti un'idea), l'impressione del suono è però ottima. Ti darò maggiori info quando avrò raggiunto il settaggio ottimale. Questo fine sett provo le configurazioni che mi hai suggerito.

    Luca.
    Salve a tutti e a te in particolare, sono nuovo da queste parti......in questi giorni starei per acquistare un sistema simile al tuo. Ho previsto un altro centrale FPM4 ma ho accantonato l'idea PV1 perchè costa ancora un pò.
    Che amplificatore consigliate?

  8. #23
    mixersrl Guest
    per quseti diffusori il sub è d'obbligo....magari piglia un ASW 300 che si accoppia benissimo alle FPM e non costa come il PV1....se poi l'estetica ti serve perchè a vista allora il PV1 è insotituibile

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Il sub è indispensabile.......ero orientato su AS2 cosa ne pensi?
    Il PV1 è bellissimo come estetica ma un aggeggio da 500w a cosa serve?

  10. #25
    mixersrl Guest
    scelgo sempre il 300 che ho avuto modo di provarlo sempre

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Come ampli il PM7001 Marantz cosa ne dite?

  12. #27
    mixersrl Guest
    buon ampli

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Domanda......non ritieni che la potenza dell'ampli (75W) sia un pò pochina per pilotare le FPM4. In giro sento dire che le B&W si esprimono meglio quando guidate da un certo livello di potenza.
    Che ne pensi?

  14. #29
    mixersrl Guest
    non ragiono in termini di potenza e in questo caso sono anche fin troppo

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5

    Ulteriore domanda ma con questo ampli, consigliatomi da uno zio, come faccio a pilotare un sistema con 5 casse (3fpm4+2fpm2)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •