Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966

    Subwoofer: meglio adattatore ad y o cavo mono?


    Ciao a tutti.
    Posseggo un velodyne cht 10 ed un ampli yamaha rx-v659. Fino ad oggi ho utilizzato un normale cavo rca ed uno sdoppiatore ad y (concorrenziale).
    Ieri (visto che di stare buoni non se ne parla) ho acquistato un cavo monster per sub. Adesso (nn prima dell'acquisto!) mi è venuto un dubbio: ha senso utilizzare un cavo particolare per portare il segnale dall'ampli al sub se ad un certo punto devo inserire un doppino sdoppiatore?
    Visto che l'acquisto è stato fatto e che lo scopo è migliorare sempre (o almeno provarci) vi chiedo: spendo ancora per comprare un adattatore ad y monster (o giù di lì) o collego il sub in mono?
    Ma in mono il sub funziona, si perde qualcosa?
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    iaiopasq Guest
    in mono il sub funziona e non cambia niente di niente,
    basta regolare appropriatamente i livelli

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    i livelli li ho lasciati come settati dall'ampli con l'autocalibrazione.
    A questo punto una volta inserito il cavo nuovo (mono), rifaccio l'autocalibrazione ed il gioco dovrebbe essere fatto. Mi sbaglio?

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Rifai l'autocalibrazione e sei apposto...se l'autocalibrazione funziona...
    Il volume sul sub mettilo a non meno di un terzo e non più di metà
    (due quinti può andar bene )
    prima di fare la calibrazione

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Non voglio finire OT però guardando la tua firma una domanda devo fartela:
    posseggo diffusori b&w (frontali dm 640 - centrale 600 s3 - surround 601 s3) e sub velodyne. Li piloto (nn mi viene un altro termine) con un ampli rxv-659 e un aeron a4 (per i frontali). Non ottengo però quello che vorrei nè in ht nè in stereofonia. Poca pressione, poca spazialità. Se dovessi cambiare da cosa cominceresti?

  6. #6
    iaiopasq Guest
    Non vuoi, però lo fai...
    Dallo Yamaha...

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    ok, grazie per l'aiuto

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Sesto San Giovanni
    Messaggi
    75

    Ciao, ho fatto un pò di prove con il mio Velodyne DD15:
    a parità di volume usando lo sdoppiatore ottengo un pelino in piu' di pressione sonora (risulta dal grafico), però per bilanciare l'emissione ho dovuto abbassare il volume del sub, per cui non cambia nulla.
    P.S.: ho preso anche io un cavo Monster per il sub (m1000i)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •