Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    è vero che per una migliore resa sonora si può rimuovere i ponticelli e sostituirli c


    ho sentito più volte questa voce.voi che ne pensate? è utile rimuovere i ponticelli dorati dei diffusori(nel mio caso b&w) e sostituirli con spezzoni di cavo che uniscono il tutto?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    spesso i ponticelli sono in ottone, quindi con caratteristiche elettriche diverse e qualità inferiore rispetto al cavo di potenza utilizzato.
    Che poi queste differenze siano udibili o meno dipende dal caso specifico, dalla catena e dall'orecchio.
    Fai qualche prova e ti togli ogni dubbbio.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    42
    La prova costa così poco.....

    Anche se personalmente non ci perderei neppure il tempo.

    Su queste sciocchezze, sempre imho, c'è chi ha costruito un patrimonio e chi l'ha dilapidato. Fusibili, spine elettriche, olio di squalo!!!!! (non sto scherzando )

    Se vuoi un consiglio (attendo smentite se qualcuno ha il coraggio), per migliorare l'ascolto con poca spesa ma un discreto impegno, ma anche veri risultati, concentrati sull'ambiente di ascolto.
    Poi può pure essere che il tuo sia già eccellente, ma considerati i compromessi casalinghi e lo scarso rilievo dato al tema dai venditori (mica tutti, ma quasi), nel 90% degli ambienti si può fare tanto con poca spesa.

    Buoni ascolti.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    su questo non ci piove..io ho provato e non ho notato differenze..magari qualche orecchio esperto già sa che non ce ne sono

  5. #5
    mixersrl Guest
    certe cose fanno differenze ma sono il pelo nel pelo e quindi bisogna prima vedere le travi e poi........

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    cajabetis, non cambia assolutamente nulla, anche se sostiutisci i ponticelli con dei chiodi

  7. #7
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    ah ah ho capito..avevo sentito piu volte questa voce quindi mi incuriosiva

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...anche se sostiutisci i ponticelli con dei chiodi
    L'importante è non sostituire i fusibili con dei chiodi.

    Non è una battuta, mi è capitato di riparare un ampli di grande potenza per PA in cui, poichè saltava continuamente il fusibile, hanno avuto la brillante idea di sostituirlo con un chiodo (non avevano altro sottomano che si adattasse come diametro/lunghezza).

    Infatti non è più saltato......il chiodo, è saltato l'ampli.

    Per quanto riguarda i ponticelli, concordo sulla ultra-minima possibile ed eventuale influenza sulla qualità del suono che la sostituzione degli stessi può comportare, sicuramente molto, ma molto meno di un attento posizionamento dei diffusori, per non parlare di una anche minma correzione acustica dell'ambiente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639

    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Infatti non è più saltato......il chiodo, è saltato l'ampli.
    un problema almeno l'hanno risolto però


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •