Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    B&W 705 e Centale HTM7: Consigli.


    Nella mia sala HT ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72036 ) uso un sistema M&K sul frontale L/C/R e 4 B&W DS7 sul blocco surround.

    Pur essendo un sistema sulla carta abbastanza disomogeneo i sette diffusori si amalgamano discretamente tra di loro senza pero' essere un matrimonio perfetto .
    Il massimo (penso) lo otterei sostituendo i tre Miller & Kreisler -di cui pero' sono molto soddisfatto- con i B&W 705 e HTM7 perchè appartenenti alla stessa serie.
    Purtroppo i M&K non sono piu' importati e allora ho dovuto ripiegare su questi diffusori (che pero' apprezzo molto).

    E qui' iniziano, purtroppo, i dubbi riguardo il loro possibile inserimento nel Theatre.

    Attualmente i tre M&K sono appoggiati su una mensola a muro (posta sotto allo schermo) che misura 280x45 cm.
    Ecco la planimetria (cmq gia' visibile sul link al mio 3D).




    Essendo a sospensione pneumatica (e studiati anche per essere montati a muro) non soffrono piu' di tanto la vicinanza alla parete posteriore.

    I B&W pero' sono dei bassreflex con -fortunatamente- il condotto sul frontale.
    Se fossero posizionati dove adesso ci sono i 3 diffusori anteriori le nuove quote sarebbero:

    Spaziatura Tweeters canali FL/FR: 237 cm.
    Spaziatura Tweeters canali C/FL e C/FL: 120 cm.
    Distanza muro posteriore/canali FL&FR: 13 cm.
    Distanza muro posteriore/canale centrale: 16 cm.

    Dubbio: Il canale piu' critico e' i Frontale Destro che si troverebbe in vicinanza di un angolo.
    L'altro, quello sinistro, non ha questo apparente handicapp.



    Chiedo un vostro parere circa il posizinamento, tenendo pero' presente che non posso usare piedistalli (WAF e logistica impongono alcuni compromessi).
    Poi un accenno alle qualità audio in ambito HT di questi sateliti gradirei molto (chi li usa ?).

    Enrico.
    Ultima modifica di LongJohn; 09-04-2007 alle 10:57

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •