|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Sunfire D 8 ......
-
08-04-2007, 10:55 #1
Sunfire D 8 ......
Salve a tutti .......vorrei chiedervi innanzi tutto un parere sul piccoletto e poi se conoscete negozi on line dove poterlo acquistare .............ciao
-
08-04-2007, 18:17 #2
Sunfire D8
Originariamente scritto da Genio
Poi, in un momento di folliaho optato per il fratello maggiore (Solitaire 10 EQ):
Tolto dall'imballo rimango "gelato": un minuscolo cubetto che pesa come una piccola cassaforte.
(d'impulso dubito che mi abbiano recapitato il mio sub, poi verifico ed è propio lui...)
Collegato all'impianto (e regolato al meglio che riesco) ho provato il Sub con diverso materiale: dal SACD di The Dark Side of the Moon dove il celebre "cuore" finalmente suona potente e controllato per passare alle colonne sonore multicanale dove rischio la rivolta condominiale eccedendo con il livello
La serie D -come tutti i sub Sunfire- ha la medesima impostazione progettuale: altoparlanti a corsa extra-lunga (in grado di muovere molta aria) pilotati da potenti amplificatori ad alta efficienza (credo in classe D).
Poi una opzione molto utile: il controllo di fase variabile in continua 0-180° anzichè il solito deviatore
0° / 180° che aiuta molto a legarlo con i satelliti.
Circa la sua reperibilità on-line non saprei.
P.S.: Se lo vai ad ascoltare (se lo trovi in dimostrazione) fallo senza pegiudizi tipo Sub Grande=Bassi, meglio se venisse occultato alla vista.
Ciao
Enrico
-
09-04-2007, 07:44 #3
Si immagino anch'io un suono del genere , ma ho letto in giro molti pareri negati , o non troppo entusiasti , sulla loro musicalità in stereo.....è proprio vero o dipende dal gusto personale ?
-
09-04-2007, 09:28 #4
Originariamente scritto da Genio
.
E di fondersi (quando regolato bene) con i satelliti in modo da perdere direzionalità tanto da sparire, ma di farsi sentire fisicamente quando il suo intervento è richiesto.
Un Sub non è un primario, ma un "supporto" fondamentale al set.up dei diffusori.
E' piu' corretto valutare parametri come massima pressione indistorta sia alla minima frequenza riproducibile che come valore massimo all'interno del range operativo.
Poi controllo delle basse frequenze, velocità ai tansienti, IMPATTO FISICO.
Poi ci possono essere sub adatti all'hifi che quelli per cinema.
Oppure alcuni che riescono bene su entrambi.
Il Sunfire, IMHO, apparatiene a questo gruppo.
Poi considera le ampie possibilità di regolazione -per me fondamentali- ed il quadro si chiude.
Da ascoltare, senza pregiudizi... pero'.
Ciao
EnricoUltima modifica di LongJohn; 09-04-2007 alle 09:48
-
09-04-2007, 11:13 #5
Concordo con te , infatti anche per me il basso deve principalmente provocare "EMOZIONI FISICHE"e dare prestanza allo spettro audio .......io vengo da una bellissima esperienza con un Velodyne Spl1000 e credo che il Sunfire ricalchi perfettamente quelle caratteristiche ( basso velocissimo , profondo , controllato )e avendo un'ambiente di soli 15 m2 il wooferino da 20cm con 1000 w dinamici dovrebbe essere perfetto , considerando poi , la prova nel n 85 di Digital Video , che addirittura lo pone tra i sub di riferimento ........seguirò il tuo consiglio e contatterò l'importatore......grazie ancora