Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    621

    B&W 705 e Centale HTM7: Consigli.


    Nella mia sala HT ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=72036 ) uso un sistema M&K sul frontale L/C/R e 4 B&W DS7 sul blocco surround.

    Pur essendo un sistema sulla carta abbastanza disomogeneo i sette diffusori si amalgamano discretamente tra di loro senza pero' essere un matrimonio perfetto .
    Il massimo (penso) lo otterei sostituendo i tre Miller & Kreisler -di cui pero' sono molto soddisfatto- con i B&W 705 e HTM7 perchè appartenenti alla stessa serie.
    Purtroppo i M&K non sono piu' importati e allora ho dovuto ripiegare su questi diffusori (che pero' apprezzo molto).

    E qui' iniziano, purtroppo, i dubbi riguardo il loro possibile inserimento nel Theatre.

    Attualmente i tre M&K sono appoggiati su una mensola a muro (posta sotto allo schermo) che misura 280x45 cm.
    Ecco la planimetria (cmq gia' visibile sul link al mio 3D).




    Essendo a sospensione pneumatica (e studiati anche per essere montati a muro) non soffrono piu' di tanto la vicinanza alla parete posteriore.

    I B&W pero' sono dei bassreflex con -fortunatamente- il condotto sul frontale.
    Se fossero posizionati dove adesso ci sono i 3 diffusori anteriori le nuove quote sarebbero:

    Spaziatura Tweeters canali FL/FR: 237 cm.
    Spaziatura Tweeters canali C/FL e C/FL: 120 cm.
    Distanza muro posteriore/canali FL&FR: 13 cm.
    Distanza muro posteriore/canale centrale: 16 cm.

    Dubbio: Il canale piu' critico e' i Frontale Destro che si troverebbe in vicinanza di un angolo.
    L'altro, quello sinistro, non ha questo apparente handicapp.



    Chiedo un vostro parere circa il posizinamento, tenendo pero' presente che non posso usare piedistalli (WAF e logistica impongono alcuni compromessi).
    Poi un accenno alle qualità audio in ambito HT di questi sateliti gradirei molto (chi li usa ?).

    Enrico.
    Ultima modifica di LongJohn; 09-04-2007 alle 10:57

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •