Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Acquistate Focal Chorus 710+centrale


    Acquistate ieri Focal Chorus 710 a Bologna,640 Euro. Avendone l'opportunità le ho sistemate in vani della libreria a 1 metro da terra, anzichè a pavimento. Ottima la resa, bellissime esteticamente.
    Prestazione del canale centrale molto piacevole ed equilibrata,dialoghi puliti. Tra un pò prenderò i diffusori surround dedicati. Il tutto pilotato con Onkio 600.
    Secondo voi, le casse da pavimento sistemate a libreria (seppur ad un solo metro da terra) sono sprecate?
    Che faccio?, smonto tutto e le piazzo in terra (dove sono sempre un pò nel mezzo)?
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Il problema è che le casse da pavimento sono pensate per offrire le migliori prestazioni (carico acustico del wf, altezza del tw...) a terra. Se però il suono che ottieni mettendole a scaffale ti sembra altrettanto valido lasciale pure dove le hai messe.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    Secondo me va benissimo così. Piuttosto, ti consiglio di configurarle 'small': vedrai come diventa più trasparente la gamma media.
    Ti consiglio inoltre di sbrigarti con i diffusori surround, perchè stanno per uscire le nuove Chorus Signature, che sostituiscono le vecchie. Rodate migliorano parecchio.
    Buon ascolto!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107
    Per da88 e Gizampik
    P.S. Io le ho comprate fidandomo del rivenditore dopo averle provate, da inesperto, e attratto anche dall'aspetto (mi piacevano molto anche le Opera, però...).
    Ma, una curiosità, che fama hanno questi diffusori?
    Grazie ancora per le risposte, Ciao!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438
    Non conosco il tuo particolare modello ma JmLab (non Focal) è un ottimo marchio.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    94
    JM Lab è il marchio dei diffusori, Focal quello degli altoparlanti.
    Presto JM Lab sparirà, e rimarrà il solo nome Focal.
    Ottimi prodotti, con un rapporto Q/P molto buono grazie alla politica seguita dall'importatore. Una volta assodato che il value for money è buono, come suonano? Io dico sempre che il diffusore è come la cravatta: ciascuno se la sceglie del colore che più gli piace.....perchè da un lato la curva di risposta del nostro orecchio è diversa da quella degli altri, dall'altro i diffusori non possono riprodurre la realtà. Avete notato che più i diffusori costano cari, più suonano diversi uno dall'altro? Se fossero perfetti, dovrebbero suonare tutti uguali....
    Giorgio.
    Giorgio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    107

    Grazie per le risposte. Ora mi sento meglio...Si fa presto a fregare un ...pollo!!!
    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •