|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: SR 4600 con IL Arbuor o chorus 800
-
09-02-2007, 16:14 #1
SR 4600 con IL Arbuor o chorus 800
salve ragazzi dopo aver preso il sammy n73 da 32", devo farmi un impiantino ht, me le idee sono parecchie confuse. veniamo al dunque per l'ampli la scelta è caduta al 90% sul marantz visto la musicalità decantata da tutti (vorrei che suonasse bene anche per la musica) per i diffusori sono molto indeciso, ho sentito le kef cresta, le IL 5.02, nella scelta ci metterei le b&w dm 600 e le chorus 800 spendendo qualcosa in +. per le B&w dovrei sentirle a giorni, per le chorus dovrei fare + di 80 km per sentirle. ( trovo comunque poco utile un ascolto in ambiente diverso con amp diversi, però tant'è)
il mio dubbio + grande è l'ambiente d'ascolto: la mia camera di 10 mq.
secondo voi è un controsenso prendere le chorus e le B&w con altoparlanti da 16cm abbastanza ingombranti rispetto ad un sistema IL 4,02 + c.4 + c 3.6 che usa componenti da 11 cm? per il momento non prevedo l'acquisto del sub.
P.S. allego piantina della camera
grazie a qualunque mi rispondesse
http://img252.imageshack.us/img252/5205/stanzagz7.jpg
-
09-02-2007, 16:30 #2mixersrl Guest
Se ci tieni all'ascolto puramente stereo almeno i frontali pigliali adeguati magari opo qualche ascolto in modo da poterti rendere conto direttamente....certo l'ambiente è piccolino ma qualcosa di valido puoi farlo uscire
-
09-02-2007, 16:55 #3
grazie della risposta, ma il mio dubbio è un paio di chorus 806 con il centrale sempre chorus, montano medio bassi da 16 cm, idem le b&w 602, sono sprecate per un ambiente medio piccolo come il mio? ricordo che l'altra opzione sarebbe IL 4.02 + c.4 + 3.06 tutti i diffusori montano mediobassi da 11 cm sono mediamente + compatte e dovrebbero insonorizzare adeguatamente ambienti medio piccoli
-
09-02-2007, 21:22 #4
prova le.........
........chorus 705 le descrivono come adatte ad ambienti sino 15 MQ
in alternativa potresti considerare anche le 714V e/o potresti triovare ancora [anche se dicono alcuni] fuori produzione le 714s;io le ho,quest'ultime abbinate al centrale 70s e mi trovo molto bene
-
10-02-2007, 00:14 #5mixersrl Guest
Originariamente scritto da andrea1972
-
12-02-2007, 16:33 #6
c'è parecchia differenza tra b&w serie cm- serie dm e le indiana line?
la serie cm sarebbe un buon compromesso tra ingombro del diffusore (cm1) e qualità, solo che il costo delle cm1 + centrale sfiora i 1000 euro.
-
12-02-2007, 19:07 #7mixersrl Guest
...per chi lo apprezza.....un abisso a favore delle CM
-
16-02-2007, 15:12 #8
ragazzi sono sempre + confuso, ormai sentendo poco e male le b&w 600, le IL 5.02, le HC 505, le kef cresta, sono giunto a una scelta tenendo conto del buget non elevato:
scelta n°1 - IL 5.02 - center C4.0 - posteriori 3.06 per il momento niente sub (a proposito mixersrl mi ha fatto un ottimo preventivo)
scelta n°2 focal chorus 806 su stand - centrale 800 - posteriori 704 niente sub (molto belle ma devo ancora sentirle, se mi dite che suonano infinitamente meglio delle IL potrei valutare di fare la follia delle 816 al posto delle 806)
scelta n°3 B&w 602 5 S3 - cent. LCR 60 - post. 600 niente sub (suono valido ma estetica non bellissime).
Ora va da se che il prezzo ha una parte preponderante nella scelta non tanto per i soldi in se da sborsare ma soprattutto perchè il tempo per vedere un film o sentire in tranquillità musica è scarsetto, però dall'altra parte comprare un buon diffusore è fare un piccolo investimento durevole nel tempo visto che non cambi casse ogni anno e la tecnologia in questo campo non galoppa come per le elettroniche.
ora chiedo a voi se avete sentito suonare le IL le chorus e le B&W vale spendere un po di + per le chorus - B&W?
P.S. amplificatore quasi sicuramente marantz 4001-4600
-
16-02-2007, 16:12 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Le Focal non suonano infinitamente meglio delle IL sono semplicemente diverse.
Dovresti provare ad ascoltarle.
-
26-02-2007, 11:38 #10
piccolo aggiornamento: sabato ho sentito le canton karat da pavimento e non mi sono dispiaciute, sentito svicciato con un marantz sr 4001 le b&w 600 s1, le canton di = dimensioni, le IL hc 206, meglio di tutte le canton, le hc veramente non suonano (provate anche le 505 in un altro negozio ma non ci siamo: questo non è sentire musica) anche le b&w non mi hanno impressionato troppo. sabato pom. altro giro, negozio autorizzato b&w: aveva quasi la serie completa (802 che belle), seduta di ascolto con ampli rotel da 500 euro (non ricordo la sigla ma era slim) prima con le 602: giudizio finale: vanno bene forse solo per film non per sentire musica! seconda seduta con le cm1: qui il giudizio aumenta considerevolmente, diciamo che per iniziare a sentire decentemente bisogna partire con questa serie: piacevoli da ascoltare.
visto che devo anche fare un impianto a/v il negoziante mi attacca un ampli onkio da 600 euro penso fosse il 604 ( dice che è meglio del denon nella fascia di prezzo per il semplice fatto che l'onkio ha il tasto pure music che disabilita tutto fuorchè due canali). devo dire con mio rammarico che nella fascia di prezzo di 400-600 euro posso scordarmi di sentire bene la musica con i sintoampli, sono privi di dinamica con suono piatto senza timbrica, infatti sentendo l'onkio con pure music la qualità si avvicinava al rotel, ma con i canali tutti accesi il suono cambiava radicalmente in peggio e questo me lo ha fatto notare che con qualsiasi sinto ampli di quella fascia di prezzo (sr 4001- avr 1907 ecc) il suono è quello.
che ne pensate del sinto ampli Onkio 604 abbinato alle cm1? ero convinto del marantz per la loro musicalità ma se il suono di questi ampli sono così allora forse mi conviene spendere il meno possibile per i film ed abbinarci un amplificatore a due canali collegato al sinto per il fronte avanti. comunque per ascoltare decentemente musica bisogna spendere abbastanza
-
26-02-2007, 11:44 #11mixersrl Guest
Dipende dove si vuol arrvare e anche questa passione come tutte le altre hanno livelli di prestazioni differenti.
Comunque più che la spesa in assoluto conta la qualità della stessa e il prestar attenzione a cose(ambiente in primis) che il più delle volte vengono trascurate
-
26-02-2007, 14:05 #12
che mi dici dell'onkio al posto del marantz, sopratutto per quel tasto che trasforma l'ampli in un 2 canali + musicale?
-
26-02-2007, 14:25 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
Originariamente scritto da andrea1972
I marantz hanno un tasto pure-direct da utilizzare per l'ascolto della musica che esclude effetti e processamento del segnale.