Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Diffusore back surround 6.1


    Ho visto che per ottenere un impianto 7.1 basta semplicemente acquistare un paio di casse normali.Ma vorrei sapere che tipo di diffusore back surround esistono per un impianto 6.1.Suppongo che bisognerebbe acquistare un centrale(visto che gli altri diffusori non li vendono singolarmente).
    Inoltre avrei poco spazio tra il divano e il muro che sta dietro,quindi avrei bisogno di un diffusore compatto(l'importante è che sia poco profondo max 13/14 cm).
    Dovrei abbinarlo all'onkyo 604.
    Il resto delle casse comprende:
    -frontali indiana line hc504
    -centrale indiana line 304
    -surround wharfedale wh2 surround
    Non riesco a risolvere questo problema:trovare un diffusore adatto!
    Ringrazio in anticipo per le risposte.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Suppongo che bisognerebbe acquistare un centrale(visto che gli altri diffusori non li vendono singolarmente).
    alcune marche vendono singolarmente anche diffusori da scaffale/surround; altrimenti sì, si usa un centrale oppure due diffusori surround in serie o in parallelo (a seconda dell'impedenza dei diffusori e dell'ampli)

    Inoltre avrei poco spazio tra il divano e il muro che sta dietro,quindi avrei bisogno di un diffusore compatto(l'importante è che sia poco profondo max 13/14 cm).
    pochino 13cm... per restare il casa Indiana Line potresti prendere le TH230 anche se timbricamente son diverse.
    Oppure un diffusore ad incasso (8cm) con mobile in legno fatto su misura (brrr... mi son già pentito di averlo anche solo pensato :-PP)

    Cmq il punto principale è: ti serve veramente? Considera che:
    - ad oggi pochi film ti permettono di sfruttarlo
    - se pensi che fa figo, sappi che poi saranno tanti a chiederti a che serve la cassa lì perché non l'han mai vista
    - ne trai reali benefici se un po' più staccato dal divano e non troppo vicino

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    - se pensi che fa figo, sappi che poi saranno tanti a chiederti a che serve la cassa lì perché non l'han mai vista
    Non era per fare il figo ma per poter usufruire delle tracce dd ex e dts es,oltre al dts neo:6 e dolby prologicIIx.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non era per fare il figo ma per poter usufruire delle tracce dd ex e dts es,oltre al dts neo:6 e dolby prologicIIx.
    Ho provato a collegare all'uscita pre SR del marantz uno dei due mònitor amplificati che utilizzo per ascoltare musica (chiaramente abilitando da menù il relativo canale e regolando livello e ritardo) ma dopo diverse prove il suo contributo era nullo (sorgente DD 5.1 ma ho provato con tutti i presets del marantz) quindi l'ho scollegato definitivamente. ho sbagliato qualcosa o i SR servono solo per ascoltare da lettori-DVD quando e se il film ha codifica 6.1?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Non era per fare il figo ma per poter usufruire delle tracce dd ex e dts es,oltre al dts neo:6 e dolby prologicIIx.
    ok, la mia era una battuta
    cmq resta valido il consiglio della distanza


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •