|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Kef e legno
-
26-01-2007, 10:08 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 43
Kef e legno
Salve a tutti. Vorrei porre una domanda da profano e spero di non essere aggredito se dico una cavolata.
Ho da poco acquistato dei diffusori Kef serie IQ tra cui frontali da pavimento (IQ9) e sub cassa chiusa (PSW2500). Ho sistemato tutto l'impianto in taverna sotto il livello terra, ed ovviamente purtroppo un minimo di umidità soprattutto dal pavimento esiste.
Vorrei principalmente isolare dal pavimento il sub avendo il cono sotto a pochi cm da terra e le centrali per lo stesso motivo d'umidità e per evitare che i puntali mi rovinino il pavimento di cotto. Ho letto di inserimento sotto casse di pianetti in marmo e di conseguente miglioria del suono , ma vorrei evitare questa soluzione nel mio caso per motivi anche estetici. La mia domanda è questa, posso utilizzare un riquadro da 50x50 ca. in truciolare idrorepellente che rivestirò con una impiallacciatura di legno come gli altri mobili esistenti e con sotto feltrini livellatori pavimento ,o questa soluzione con il legno a differenza di quanto letto sopra con il marmo, penalizzerà il suono dei diffusori?
Immagino di no in quanto penso a chi ha il parquet però... Vorrei specificare che ho ritrovato la passione per la musica e di conseguenza oltre all' HT ascolto anche molti cd utilizzando solo le 2 casse frontali.
Grazie mille per le risposte e spero nuovamente di non aver posto una domanda stupida.Saluti Balubino
-
26-01-2007, 12:34 #2
fallo in tutta tranquillità ......non sarà il legno a rovinare il suono dei tuoi diffusori