Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88

    Confronto B&W fra serie CM1 e 600s3


    Ciao a tutti,
    da diverso tempo ho ricercato e letto sul forum informazioni attinenti a questo confronto ed ho poi letto diverse recensioni in giro sulle riviste di settore.
    In sostanza, tutte queste fonti mi hanno fatto capire che i nuovi diffusori B&W della serie CM sono degli ottimi diffusori con un altrettanto appetibile ed indiscutibile rapporto qualità/prezzo. In particolare i cm1, vengono sempre valutati di qualità nettamente superiore ai diffusori della serie 600s3.
    Ora, premesso che appena riesco vado ad ascoltarle, chiedo ai threaders di questo forum ulteriori lumi in merito dato che sto pianificando di ampliare il mio impianto ht con la dovuta
    controparte 2 canali: pre+finale+lettore cd (probabili rotel serie 06) più un'altra coppia di diffusori (appunto b&w).
    Sono quindi andato a leggermi le specifiche tecniche sul sito ufficiale b&w ed ho paragonato le cm1 alle 602s3. Con stupore, pero', a dispetto di quanto leggo e sento in giro trovo invece che le 602s3 hanno una migliore risposta in frequenza ed una maggiore sensibilità.
    Qualcuno ha avuto modo di provare/ascoltare/confrontare le due serie?
    Avete considerazioni in merito?
    Grazie in anticipo ed un saluto a tutti i threaders.
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  2. #2
    mixersrl Guest
    Le CM 1 hanno una resa decisamente migliore.....se cerchi più impatto è normale che un diffusore più grande e magari con coni più grossi in tal senso rendano di più ma non è detto che rendano meglio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    A mio avviso CM-1 e DM 600 S3 sono diffusori simili solo per dimensioni...
    In tutto il resto sono superiori i diffusori CM:
    - qualità costruttiva e dei materiali impiegati;
    - miglior woofer;
    - miglior tweeter;
    - miglior crossover.
    NON si possono paragonare i CM-1 (piccolo monitor bookshelf con woofer da 13cm) con i DM 602 S3, perché questi ultimi sono dei middle tower di maggiori dimensioni caricati reflex sul frontale e con woofer più grande (16cm). Quindi appartengono a categorie leggermente diverse...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se hai intenzione di abbinarci un sub vai sulle cm1 senza nessuna esitazione altrimenti.....cerca almeno di prendere le 603s3 e solo se hai problemi con le tower vai sulle 602s3.

    Le cm1 sono nettamente superiore alle 602s3 però solo limitate in basso (meno di quello che si possa pensare) dal woofer piccolo e questo potrebbe non piacerti.

    Ovviamente se puoi cerca di ascoltarli confrontandoli direttamente.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Le CM1 hanno vinto il premio EISA di quest'anno! Condividono diversi componenti con i modelli più costosi del marchio, ed hanno un tweater con tecnologia Nautilus™. Devono essere valide sicuramente!
    Ma tu le hai confrontate dal vivo con le 602s3 o hai solo paragonato le specifiche tecniche?

    p.s. qualcuno ha avuto modo di sentire le sorellone, CM7?
    p.p.s. sbaglio o per ora manca un subwoofer nella serie B&W CM?!

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io le cm7 le ho sentite approfonditamente e mi sono piaciute tantissimo.
    Ho avuto modo di confrontarle con diversi diffusori e non c'è storia: per me sono veramente valide.

    Le uniche che si avvicinano sono le jm-lab 816v leggermente meglio dotate in basso ma perdono nella gamma medio-alta soprattutto in dettaglio e ariosità. Per ascolti a volumi molto alti le 816v rendono meglio ma solo per via del basso che va meno in crisi e per il fatto che a quei volumi la raffinatezza in gamma medio-alta non serve più di tanto.

    Nel forum generale sto facendo un piccolo sondaggio per vedere se a qualcuno interessa un co-buy delle cm7 e/o cm1 e/o cm-centre e sabato faccio un giretto per negozi per vedere che disponibilità offrono.

    Nel frattempo mi sto lavorando mia moglie perchè voglio cambiare assolutamente le 602.5s3/lcr60s3 in mio possesso per prendere le cm7/cm-centre. In ambito musicale la differenza tra le 602.5s3 e le cm7 è veramente elevata. In ambito HT forse la differenza di prezzo non giustifica la differenza di riproduzione (ovviamente anche in ambito HT la qualità è decisamente superiore, ma non me la sentirei di fare il cambio).

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 24-01-2007 alle 13:29

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    182
    C'è però da dire che i CM1 sono di una fascia di prezzo differente dai 602 (come in generale l'intera serie CM rispetto alla 600).

    Di listino i CM1 vengono 400€ l'uno, mentre i 602 vengono 280€.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    Le CM1 hanno vinto il premio EISA di quest'anno! Condividono diversi componenti con i modelli più costosi del marchio, ed hanno un tweater con tecnologia Nautilus™. Devono essere valide sicuramente!
    Ma tu le hai confrontate dal vivo con le 602s3 o hai solo paragonato le specifiche tecniche?
    Si' sono a conoscenza dell'EISA e del Nautilus, anzi è proprio per questo che ho cominciato a "filarle" e mi sono sorti questi oscuri dubbi.
    Non non le ho ancora ascoltate e mi prometto di farlo.
    Donnie - Chettelodicoaffare ?!?
    HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
    Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    139
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Io le cm7 le ho sentite approfonditamente e mi sono piaciute tantissimo.
    Bene.. allora la serie CM si candida come compromesso ideale HiFi/HT
    Quale ampli le pilotava? Io se dovessi sceglierei le collegherei ad un Denon PMA-1500AE, dici che è all'altezza?

    Ah con che casse le hai confrontate? Mi piacerebbe sentire un paragone tra queste e delle Monitor Audio RS6..

    p.s. ma quanto vengono?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Erano pilotate da un nad c372 e dall'accoppiata rotel ra/rc06 e mi piacevano di più con il rotel. Ma è stata una scelta veloce una decina di minuti con nad e poi con rotel che mi piaceva di più e l'ho tenuto per il resto dell'ascolto.

    Non mi ricordo quali fossero tutte le casse ma ne erano diverse: b&w cm7, cm1, 602.5s3, 603s3, jm-lab 714v, 816v, 1007be, klipsch rf-15, rf-25, rf-62, rf-82 ed altre. Ovviamente alla fine mi sono concentrato solo su alcuni modelli che più mi interessavano ascoltandoli con miei cd e vari generi (principalmente classica, jazz, blues e un po' di musica leggera).

    Di listino le cm7 stanno a 1600 euro scontati non lo so ma credo sui 1300-1400 euro. Non ho contrattato niente perchè prima di decidere ho bisogno di ascoltare ancora e di avere l'ok più importante: my wife!

    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    Io se dovessi sceglierei le collegherei ad un Denon PMA-1500AE, dici che è all'altezza?
    personalmente è un'accoppiata che mi è piaciuta, ma come sempre è soggettivo, quindi devi obbligatoriamente ascoltare.

  12. #12
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da rider4ever
    Le CM1 hanno vinto il premio EISA di quest'anno!

    p.p.s. sbaglio o per ora manca un subwoofer nella serie B&W CM?!
    eccolo

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=242

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    @ mixersrl:
    Esiste in catalogo (ed è l'ASW CM della vecchia serie), ma se lo trovi in consegna in Italia o fornito dall'importatore ufficiale hai conoscenze molto prossime a qualche santo, perché io stesso, pur essendomi dichiarato disposto a pagarlo a qualunque prezzo, finanche quello di listino, non sono stato in grado di averne uno...
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 24-01-2007 alle 18:20
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    mixersrl Guest
    è da un pò che non lo ordino dovrei chiedere....

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    è da un pò che non lo ordino dovrei chiedere....
    Non so se si sono messi a re-importarlo nel 2006 'sto introvabile ASW CM, ma richiestolo ad inizio 2005 ed avendo atteso oltre 6 mesi, a settembre 2005 dovetti "ripiegare" su un similissimo ASW 700...
    Secondo me, continua ad esser tenuto a listino perché nel circuito dei rivenditori italiani può essercene ancora qualche esemplare ante 2005 ancora invenduto e costoro, mostrando il listino, non fanno "brutta figura" proponendo un prodotto "out of production" da almeno due anni...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •