Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Klipsch RC7 e WAF...

  1. #16
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364

    Sub e centrale a contatto? uhmmm non saprei, ma non mi sembra una soluzione "sana". il sub vibra sensibilmente, non vorrei che il suono (o peggio i woofer) del centrale ne risentissero.

    Io unirei la mensola a scomparsa completa, con opportuno "occultatore di design" a prova di WAF come suggerisce anche Giova. Se poi vuoi fare lo sborone la motorizzi e la fai aprire con un segnale di trigger dall'ampli... ad una cosa del genere, neanche la moglie più tradizionalista saprebbe resistere!!

    certo l'affare si complica non poco, ma se cerchi in giro qualche accrocco atto alla bisogna lo torvi di sicuro, consideramndo che hai il cartongesso a disposizione per occultare eventuali meccanismi... direi che è fattibile.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    riprendo brevemente questa discussione per fare un mini-sondaggio tra gli utanti Klipsch che spero leggeranno questo post...
    partendo comunque dal presupposto che ogni ambiente fa storia a se (dimensioni, disposizione, tende, tappeti, vetri, librerie.....) volevo solo sapere se esiste una disposizione che oggettivamente (o almeno dalla quale iniziare a sperimentare...) è migliore di altre.
    Mi riferisco ovviamente al posizionamento dei diffusori verso il punti di ascolto.
    Distanza minima tra i forntali per ottenere un buon risultato...
    Le posiziono con il baffle parallelo alla parete o orientato perpendicolare al punto di ascolto ?
    Per i posteriori, orientati perpendicolari al punto di ascolto o paralleli alle pareti laterali o posteriori ?
    vorrei un aiutino...
    grazie

    Mario

  3. #18
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    364
    Ehmmm.... la butto li: leggendo il manuale?
    Le RF-5 indicano in fondo al manuale le distanze e i posizionamenti "consigliati".parti da quelli e sperimenta!!

    Purtroppo il mio ambiente è ancora ... in divenire, per cui nonti posso dare un consiglio provato sul campo.
    Fare facilmente ciò che gli altri trovano difficile è talento; fare ciò che è impossibile al talento è genio
    Henri Amiel

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    hai ragione !
    ma sul manuale c'e' solo un disegnino misero misero....
    con i diffusori orientati verso il punto d' ascolto, mentre mi sembrava di aver capito che per avere una certa "spazialità" bisognasse allargare il punto di convergenza, mettendole quasi parallele alla parete....
    ecco perchè chiedo qualche consiglio da chi ha già effettuato il posizionamento

    Mario

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Secondo me dipende molto dalla distanza tra i diffusori e dalla distanza tra il punto d'ascolto ed i diffusori...(spero di essere stato chiaro...).

    Cmq., in generale, le Klipsch, per quella che è la mia esperienza (molto limitata, io ho delle Heresy III) per darti un'immagine corretta in stereo, cioè ben focalizzata al centro e con i diffusori che "spariscono" dalla scena, devono essere parecchio angolate, diciamo ca. tra 30° e 45° rispetto alla parete laterale, cioè esattamente orientate verso l'ascoltatore, anzi, a volte (a seconda della distanza) anche di più...

    Per esempio, nel mio ambiente la distanza tra le due casse corrisponde all'incirca alla distanza tra il punto d'ascolto e le casse, insomma, il punto d'ascolto è ca al vertice di un ipotetico triangolo equilatero in cui le casse hanno un'inclinazione forse maggiore di quella dei lati, quindi diciamo ca. 35°.

    Forse per le RF-5 la cosa potrebbe essere diversa e comunque sicuramente una variabile fondamentale è l'ambiente d'ascolto, quindi dovrai fare delle prove , ma le Klipsch parallele alle pareti laterali mi sembra azzardato, vista la direttività del tweeter...

    P.S.: se ho fatto un pò di casino cercherò di essere più chiaro...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Grazie, sei stato chiarissimo
    ho fatto questa domanda perchè vedendo le foto del catalogo ufficiale klipsch (specialmente quella del salotto...) i diffusori non mi sembrano molto inclinati verso il punto di ascolto...
    inoltre, proprio per la direzionalità delle klipsch, mi sembrava di aver capito che se si orientavano eccessivamente verso il punto di ascolto si rischiava di "capire" esattamente da dove veniva il suono e di perdere quel senso di ampiezza....
    questa sera prendo un paio di misure e poi ci risentiamo...
    ciao

    Mario

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    ho fatto questa domanda perchè vedendo le foto del catalogo ufficiale klipsch (specialmente quella del salotto...) i diffusori non mi sembrano molto inclinati verso il punto di ascolto...
    Le foto del catalogo lasciale stare perché servono soltanto a farti vedere come i diffusori si inseriscono in ambiente, nient'altro, infatti se leggi il manuale vedrai che quelle foto non rispettano neanche le distanze consigliate dalla parete di fondo (per dirne una...)

    Cerco di essere ancora più chiaro (visto che m'hai detto che lo sono già stato ): secondo me, ai miei diffusori bisogna dare un'inclinazione che consenta a due ipotetiche linee, partenti dal centro delle casse, di congiungersi appena davanti all'ascoltatore (seduto esattamente al centro), o, al limite, nel punto esatto in cui si trova l'ascoltatore stesso.

    Quindi l'angolazione varierà al variare della distanza del punto d'ascolto.

    Secondo me il problema della direttività del tweeter viene fuori angolando troppo poco i diffusori, perché in quel caso non avrai mai un'immagine centrata, sentendo invece provenire i suoni più lateralmente, quindi dai diffusori.

    Poi c'è da dire anche un'altra cosa. Io ho potuto agire soltanto sull'angolazione perché il posizionamento, nel mio caso, era obbligato, avendo dei vincoli di mobilio, quindi, corrspondendo (all'incirca) la distanza tra i diffusori a quella tra questi ed il punto d'ascolto, li ho inclinati di ca. 30° (ad occhio, anzi, ad orecchio, non avevo il goniometro!) rispetto alle pareti laterali, forse un pelino di più, in modo da riprodurre grossomodo le proporzioni di un triangolo equilatero (60° per tutti e tre gli angoli).

    Cmq. il sistema corretto, secondo me, avendone la possibilità, sarebbe quello di trovare la giusta distanza tra i diffusori per una scena della giusta ampiezza, poi, trovata questa, fare delle prove di angolazione per centrare l'immagine. Cmq. ad una distanza maggiore deve corrispondere, secondo me, un aumento dell'inclinazione verso il punto d'ascolto, dovrai poi decidere te le giuste proporzioni tra le due nel tuo ambiente...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok, perfetto...
    in pratica posso incominciare seguendo quei disegni che si trovano un po' ovunque dove si parla di HT... a cominciare dal sito dolby
    questa sera prendo le misure ed intanto, dopo aver stabilito con precisione dove è il punto di ascolto, provo a tirare una cordicella (per simulare questo ipotetico triangolo) e metto le frontali perpendicolari a questa linea e vediamo cosa succede
    grazie per i suggerimenti

    Mario

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    grazie per i suggerimenti
    Figurati! Fammi sapere come si comportano le RF-5 che son curioso..
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •