|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
-
04-02-2007, 12:19 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Marcvtr
Parlavo dei 160 perché l'ampli ha calcolato così (ciò significa che al di sotto dei 160 Hz i tuoi diffusori emettono poca pressione sonora e, quindi, l'autocalibrazione ha deciso di "integrarne" l'emissione col sub!)
Originariamente scritto da Marcvtr
infatti neanche io capisco. Non ricordo che tipo di satelliti siano (forse piccoli piccoli e allora capisco la scelta del sub)
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Se il sub distorce ancora settato così è possibile che tu, esagerando col volume, abbia mandato la bobina fuori dalla corsa naturale e, quindi, rovinato il woofer. Puoi controllare questo così in maniera un pò "empirica": ti metti sopra al woofer e (piano piano!) spingi coi due pollici ai lati del wf (vicino al bordo) facendogli fare avanti e indietro (non arrivare a fondocorsa!). Se senti "raschiare" la distorsione viene da lì e devi cambiare il woofer. Se va tutto liscio è ok. Okkio, che se spingi solo con una mano fai danni. Se non hai capito PERFETTAMENTE questa procedura, LASCIA STARE!!!Rischi danni al woofer!!!
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
05-02-2007, 16:59 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Originariamente scritto da pc74
Manopola del sub > 200Hz
Ampli > 80Hz
Frequenze LFE> solo al sub
Da ciò ne deriva che :
al di sopra di 80Hz > centrale, surround e anteriori
al di sotto di 80Hz > subwoofer
Corretto?
Questi sono i diffusori :
-
05-02-2007, 17:23 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Marcvtr
Poi ascolta un pò e dopo prova a cambiare a 60 o 70 Hz. Dovresti sentire parecchia differenza, ma non posso dirti se in meglio o in peggio. Devi dirmelo tu, cosa cambia e io ti posso consigliare.
CiaoAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
05-02-2007, 18:06 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Ah, quasi dimenticavo: se sono nuovi tieni conto del necessario rodaggio e quindi 1. cautela col volume e 2. il suono cambierà parecchio nelle prime 50/100 ore.
E' assai probabile che tu debba cambiare di nuovo le impostazioni dopo il rodaggio. Comunque ormai sai come fare...
Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
05-02-2007, 18:28 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Che? C'era il rodaggio?
Ma porca ...
Guarda, sin dall'inzio mi sono permesso in media fino a -30db, raramente -25. Non è proprio il massimo e non è comunque un livello che produce distorsioni, però si fa sentire.
Speriamo che non rotto nulla, se solo avessi saputo prima che gli altoparlanti hanno un rodaggio. Mah
Comunque, ho provato i tuoi settaggi e devo confessare che noto dei bassi più potenti, profondi ma soprattutto non sento distorcere più. E poi, a meno che non sia autosuggestione, ho notato maggior dinamicità e presenza dei posteriori surround, è possibile?
Ho provato poi a 60Hz come hai detto (a 70 non è possibile , l'ampli salta da 80hz direttamente a 60)e non ho notato differenze.
Ascolta una cosa importante. Per quanto riguarda la frequenza di crossover dei vari diffusori mi sono dimenticato a dirti che l'ampli permette di settare i vari diffusori su "small" o "large", ed io ho settato su "small" il centrale e i surround e "large" gli anteriori. quindi non è probabile che in questo modo io abbia già regolato bene la frequenza di crossover e quindi senza bisogno di settare su 80Hz l'ampli faceva già da solo il "taglio"?
Da ciò deduco che l'opzione che permette di regolare la frequenza di crossover sia dedicata esclusivamente al sub. Può darsi?
-
05-02-2007, 18:30 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
P.s. No, non saprei proprio come fare dopo il rodaggio. Scusa, rodaggio o no, non sono comunque questi i settaggi corretti? Cosa ci sarebbe da cambiare?
E quanto dura il rodaggio in media?
-
05-02-2007, 21:09 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
come ti dicevo circa 50 ore di funzionamento
Originariamente scritto da Marcvtr
A 60 dovresti non capire più da dove vengono i bassi e dovrebbe essere un basso più asciutto e con meno code. Non è importante, comunque.
Originariamente scritto da Marcvtr
Vuol dire che sei sulla strada giusta! Quando tutti i componenti lavorano meglio è come un puzzle: improvvisamente si delinea l'immagine e capisci tutto!
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
L'impostazione LARGE, invece, manda (ai frontali) le basse freq. perché esso può emetterle.
E' importante settarli come hai fatto tu, perché altrimenti ti potrebbe mancare un pezzo di informazione (cioé le frequenze che il centrale non riesce a dare perché troppo piccolo e il sub neanche perché troppo "grande")Audio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
06-02-2007, 12:19 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Io non capisco una cosa però (anche più di una cosa per la verità
).
I miei diffusori anteriori, sono abbastanza grandi e sono dotati di due woofer che, a quanto pare, in mancanza del subwoofer, svolgono quasi lo stesso lavoro, regalandomi dei bassi profondi tanto quanto il sub, forse giusto un pelo inferiori.
Se io decido di inviare tutte el basse frequenze al sub, scaricando persino i frontali da questo lavoro (settando l'uscita dei bassi come "sub" e non come "entrambi", ovvero sub e frontali) non significa sottosfruttare i diffusori anteriori?
Voglio dire, per gli anteriori ho già settato "large" quindi un qualcosa di bassa frequenza gli arriva comunque.
Mentre come uscita per i bassi posso selezionare tra : "subwoofer", "anteriori" o "entrambi". Ora, settando su "subwoofer" gli anteriori, con i due grossi woofer che si ritrovano, si occuperanno solo delle frequenze medio-alte quindi è come se li sottosfruttassi no? Dato che loro sono in grado di emettere basse frequenze con vigore. Infatti in totale sono 4 woofer grandi contro uno solo del sub.
Attenzione però, tutto ciò tenendo ben presente che se io setto "entrambi" nell'ampli i suoni bassi emessi dai diffusori anteriori non sono potenti come quando setto solo "anteriori".
Me ne sono accorto così facendo :
Ero convinto che settando "entrambi" aqvrei ottenuto un basso molto più potente di quello ottenuto facendo lavorare solo i frontali o solo il sub. Infatti, ho settato prima su "entrambi" e poi ho spento il sub per verificare che gli anteriori mantenessero la stessa potenza di quando lavorano senza sub ma settati come "anteriori", ovvero gli unici a gestire i bassi. E invece i bassi sono molto meno profondi, quindi, il risultato finale è molto simile facendo lavorare sia gli anteriori, sia il sub, piuttosto che far lavorare solo uno di loro.
Alla luce di quanto detto quindi, in definitiva, cosa mi consigli : setto su "entrambi" (dato che in questo modo l'ampli fa lavorare gli anteriori con i bassi ma in modo molto moderato ) oppure solo su "sub"?
Almeno in questo modo i woofer degli anteriori lavorerebbero un pò, piuttosto che funzionare solo con le frequenze medio-alte.
Scusa il ragionamento un pò grezzo.
Altra domanda : C'è un opzione per regolare la fase del sub, può essere settata su "normal" o "reverse", il libretto d'istruzioni dice solo di settarla a piacere se i bassi ottenuti non sono soddisfacenti. Tu cosa mi consigli di settare?
Grazie mille per la pazienza.Ultima modifica di Marcvtr; 06-02-2007 alle 12:22
-
06-02-2007, 16:10 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Io, infatti, ti ho detto di provare a mettere su 60 Hz. per sentire la differenza, proprio perché i tuoi frontali scendono in basso.
Originariamente scritto da Marcvtr
Originariamente scritto da Marcvtr
Però non puoi provare spegnendo il sub, ma solo cambiando le impostazioni. E' giusto che se spegni il sub, comunque lavorino molto meno, comunque quel settaggio è cosa assai personale, quindi settalo come più ti pare.
Originariamente scritto da Marcvtr
Tieni conto che se il sub è vicino ai frontali dovrebbe essere su 0° (cioé emettono insieme), mentre se è di fianco al divano dovrebbe stare su 180° o reverse (cioé ritardata rispetto alle frontali). Comunque prova, perché non sembre questo è così scontato.
Per la prova dovresti avere un tono test di prova nell'ampli o procurartene uno. La corretta fase la troverai quando diffusori e sub emetteranno insieme.
Quando regoli il ritardo dei singoli canali, in realtà tu metti in fase priprio tutti quei diffusori rispetto al TUO punto di ascolto.
CiaoAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
07-02-2007, 19:01 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 676
Grazie mille.