Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5

    Supporti per Indiana Line HC204


    Salve a tutti.
    Non sono un esperto in campo home teathre ed ho bisogno di un consiglio riguardo ai diffusori Indiana Line HC204 che ho acquistato (Queste http://www.indianaline.it/?action=de...da610c0dbe78ce.
    Nal mio impianto dovrei posizionarli come diffusori posteriori, nella stanza ho già fatto predisporre l'apposita uscita a muro.
    L'unico problema è che essendo da scaffale non hanno nulla sul retro che mi permetta di ancorarli alla parete, il supporto dell'Indiana Line on-line alla mia domanda ha risposto dicendomi che va bene qualsiasi supporto (per intendreci del tipo http://www.meliconi.com/Space-System...tiche__2_9.asp ).
    Alla mia domanda se fosse possibile forare il retro della cassa per ancorare i diffusori al supporto mi è stato detto che non c'e' alcun problema.
    Il MIO problema è però che la cosa mi spaventa un pochetto, non vorrei rovinare o diminuire le prestazioni, qualcuno piu' informato di me puo' tranquillizzarmi in merito o darmi consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Anche io ho il tuoi medesimi dubbi ma non posso aiutarti...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Io le uso come surround e pensavo di metterle a muro con supporti, ma alla fine non mi sono azzardato a forare, quindi ho montato i piedini e le ho appoggiate su due mensoline fisse.

    Attenzione poi che lo "sfiato" del reflex si trova in basso, quindi il supporto non deve chiuderlo.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Il punto e' che i 2 fori sarebbero da praticare nella parte posteriore all'altezza del tweeter, penso che si possa fare (le viti entrano di circa 1,5 cm.) con una certa probabilità di riuscita. Pero' un altro dubbio è dato dal materiale, non capisco se la vite autofilettante riuscirà a fare presa, mi sembra plastica rigida.
    Anche io ho già preparato 2 mensoline ad hoc, son li' da 7 giorni ma ancora non ho preso una decisione.
    Che la notte mi porti consiglio...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da Timbo
    Attenzione poi che lo "sfiato" del reflex si trova in basso, quindi il supporto non deve chiuderlo.
    Questa precisazione l'avevo fatta perchè esistono anche supporti che trattengono la cassa con una morsa e senza bisogno di viti, ma in genere hanno un piatto di metallo a sostenere la base, quindi potrebbero non essere adatti, vista la posizione del reflex.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Non ho ben capito se il reflex si trova nella parte bassa del lato posteriore o nella parte inferiore del diffusore... nel senso... se utilizzassi un supporto con il SOLO piatto di metallo a reggere il diffusore (niente viti, morse ecc.) coprirei il reflex?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Si trova sotto, sul lato dei piedini per intenderci.
    Se però riesci a montare i piedini per distanziarla dal supporto e a non coprirlo, non ci sono problemi, anche se non so se una base metallica sia il massimo (in terminin acustici).

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    178
    Sotto??? Ma la distanza data dai piedini è sufficiente? E i piedini garantiscono un buon appoggio o il diffusore rischia di scivolare?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    I piedini sono in metallo, a punta come quelli in foto sul sito indiana line



    Se la mensola è in piano, non scivolano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Nella confezione trovi 4 piedini e 4 piccoli "dischettini" in metallo con una piccola incisione al centro. Monta i piedini ed appoggiane la punta nell'incisione, avrai un supporto stabile che limita le vibrazioni.
    Vista la foto secondo voi posso azaardarmi a bucare in alto nella parte posteriore?

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    146
    Come dicevo, io non mi sono azzardato e siccome non avevo ancora fatto buchi nel muro, li ho fatti per mettere due mensoline.

    Però se loro ti hanno detto che si può... A me non pare semplicissimo da bucare, per la verità, ma ammetto di non essere un esperto di bricolage

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Timbo
    Però se loro ti hanno detto che si può... A me non pare semplicissimo da bucare, per la verità, ma ammetto di non essere un esperto di bricolage
    Sono nella tua medesima condizione, mi prendo ancora un po' di tempo

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    non forare.
    o supporto da terra o mensole ma mantenendo le punte coniche in dotazione

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    5

    OK, mi avete convinto, non buchero'.
    Usero' le mensole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •