Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Subwoofer che "schiocca"


    Ciao a tutti.

    Immagino che per voi la spiegazione sia semplice.

    Problema: ho un sub amplificato IndianaLine (100W) (comparato usato su ebay) collegato ad un Yamaha rv-x450 (130W).

    Tutto funziona bene finchè gli effetti in bassa frequenza non esagerano.
    Quando nel corso del film arrivano dei picchi in bassa frequenza il sub "schiocca" costringendomi ad abbassare il volume (sull'ampli).

    Sbaglio qualcosa nelle regolazioni o mi hanno rifilato un sub scassato?
    Come devo impostare il volume sul sub?

    - Ho impostato la frequenza di taglio su 120
    - Sul sub tengo il volume impostato a circa il 30%
    - Sull'ampli tengo il volume a circa il 60%
    - Sull'ampli tengo il volume del sub impostato al valore di default


    Ciao e grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    credo che hai un problema di taratura fine del sistema
    inizia ad abbassare la frequenza di taglio e ad equilibrare un pò i livelli.
    Se hai equalizzazioni inserite toglile

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi con "equilibrare un pò i livelli"?

    Qual'è (in %) un'impostazione ragionevole del volume sul sub?

  4. #4
    mixersrl Guest
    non esiste una percentuale ma una taratura fatta in funzione del livello medio di ascolto

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.632
    Magari molto semplicemente il sub non ce la fa a riprodurre quei livelli .....

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Chiedo scusa, la forza non era con me...

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Risolto

    Risolto.
    Il classico uovo di colombo.
    Un mio amico ha detto: vedi che non sia un problema di input troppo alto!

    Così sull'ampli ho regolato al MINIMO il segnale inviato al sub.

    Adesso regolo il volume del sub solo dal sub stesso: a parità di volume udibile non schiocca più.

    Devo dire che - comunque - la prova "Guerra dei Mondi" non la passa comunque... gli effetti in bassa frequenza delle scene che precedono l'apparizione del tripode lo mettono comunque in crisi.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    1.259
    Ciao...taglialo a 70\80 hz , occhio al posizionamento , e non aspettarti , senza disprezzo naturalmente , dal tuo sub prestazioni tipo Velodyne DD o Sunfire True Sub.....

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Ti ringrazie del suggerimento, e visto che hai toccato l'argomento "taglio frequenze", ritorno su un quesito già posto:

    da dove è meglio tagliare le frequenze per il sub?

    aprire tutto sull'ampli e tagliarle sul sub? o viceversa?

    oppure su entrambi?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    341
    Citazione Originariamente scritto da gico
    da dove è meglio tagliare le frequenze per il sub?

    aprire tutto sull'ampli e tagliarle sul sub? o viceversa?

    oppure su entrambi?
    Il mio marantz taglio fino ad 80hz io taglio li, e poi a 50 sul sub...
    Display: Philips 42" Serie 4000 - Ampli: Marantz SR 5003 Neural-THX-Diffusori Frontali: Klipsch RF 62-Centrale: Klipsch RC 62-Diffusori Posteriori: Klipsch RS 42-Subwoofer: Sunfire Dominator 8 -Cavi Potenza: Van Den Hul-Cavo Hdmi: GeBL 24k HQC-Cavo Coax: Monster Cable THX 100-Ciabatta: Belkin Pure Av6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Se il tuo sub ha un ingresso dedicato LFE devi usare questo per il collegamento all'analoga uscita dell'ampli, magari chiamata anche solo "sub".

    In questo caso i controlli sul sub relativi alla frequenza vengono esclusi e le regolazioni vanno eseguite sull'ampli.

    Se il sub ha solo i normali ingressi di linea utilizza uno di questi (a volte sul manuale viene indicato quale dei due utilizzare in caso di segnale monofonico).

    I questo caso devi impostare la frequenza del sub sul suo valore più alto, in modo che non influisca sul segnale in ingresso; la regolazione va poi fatta sull'ampli.

    Per la scelta della frequenza devi vedere qual'è la minima gestita dal più piccolo dei tuoi diffusori (solitamente i surround e/o il centrale) e impostare la frequenza di lavoro del sub su tale valore.

    Ad esempio: i surround scendono a 80 Hz, il centrale a 60; devi impostare questi tre diffusori su "small" e la frequenza del canale LFE a 80 Hz.

    Stesso discorso anche per i frontali nel caso siano piccoli.

    Il livello lo devi regolare a orecchio tramite la sequenza di rumore emessa dall'ampli in fase di taratura dei livelli.

    Puoi provare a tenere il livello sul sub metà e regolare poi sull'ampli, se senti ancora i disturbi vuol dire che il livello di ascolto è elevato per quel sub, non che la regolazione sul sub è sbagliata, regolare su uno o l'altro dei due controlli è per lo più indifferente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •