Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92

    tu che amplificatore hai?

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    cmq, dietro il mio amplificatore, c'e' scritto vicino alle uscite centrali e frontali "6 ohm minimo".....

    che significa di preciso??
    che possono andare pure a 8 ohm ma non a 4 ohm??

    spiegatemi meglio pls!

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Febry
    tu che amplificatore hai?
    htr 5640rds

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    CHI CI DA UNA MANO ALLORA?

    ops scusate i caps...

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    up!!! plssssss

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9

    Configurazione Amplificatore e Diffusori!HELP

    Ciao a tutti, sono nuovo e sono felice di poter partecipare a questo interessantissimo forum...
    Vorrei chiedervi assistenza nella configurazione del mio nuovo sistema home 5.1 e ringrazio anticipatamente coloro che mi aiuteranno....
    Houn JVC RX-5060 come AV amplifier e il kit Acoustimass 6 della Bose (che ne pensate?...) e vorrei sapere cosa significano alcune voci del menù di config dell'ampli :

    Center Tone : 1,2,3,4,5
    Virtual SB : On/Off
    Dual mono : Mona main / Monosub /Mono all
    panorama control : On/Off
    Sub : Main+LFE oppure solo LFE


    ed inoltre vi sarei grato se poteste dirmi, aldilà della disposizione dei diffusori che mi rendo conto essere un parametro estremamente variabile a seconda della forma e delle dimensioni della stanza, quali sono i criteri fondamentali per la regolazione dei livelli dei frontali del centrale e dei surround e soprattutto del sub in relazione a se si ascolta musica o si guardano i film le equalizzazioni delle frequenze tipo 63 Hz
    250 Hz ,1 KHz 4 e infine 16 .... ognuno può essere regolato da -10a +10
    Spero di essere stato chiaro abbastanza nell'esporre la questione...ah dimenticavo gli altoprlanti impostati su small sono meglio che su large e poi con il crossover a 80 giusto?

    Grazie
    Ciao

  7. #37
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    sei totalmente OT...potresti aprirti una discussione tua??

    grazie.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    9
    Che vuol dire OT?
    Potresti dirmi come aprire una discussione mia?

  9. #39
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da Febry
    sei totalmente OT...potresti aprirti una discussione tua??

    grazie.

    Intanto in una discussione "Configurazione diffusori dall'Ampli"
    non è per nulla OT, sono quasi OT i discorsi sull'impedenza
    che non servono a configurare un bel nulla,
    ma solo a fare confusione come quella che state facendo...

    Oltretutto una discussione non è "di qualcuno",
    questo è un forum pubblico, se volete stare da soli mandatevi una mail...

    Torniamo al topic...

    Vi ho già detto: il problema degli "ohm" è che più sono bassi
    più l'amplificatore dovrà gestire corrente, quindi se è striminzito
    è meglio accoppiarlo a diffusori da 8 Ohm.
    Quando scrivono 6ohm minimo lo fanno per tutelarsi contro quelli
    che potrebbero attaccare casse a 4 Ohm e fare clippare il finale
    a tutto spiano, solo perchè il finale non è in grado di gestire certe correnti
    (componenti e progettazione a risparmio per tenere il prezzo basso)

    @SoundFet:

    Center tone: modifica la risposta in frequenza del centrale
    per allinearlo a quella dei frontali, ma non so in che modo.
    Virtual SB: virtual surround back?
    Dual mono: mono qui, mono lì, una monata...
    Panorama control: non so
    Sub: Main+LFE fa suonare i bassi sotto 80Hz sia al sub che ai frontali,
    l'altro solo al sub...

    LIBRETTO DI ISTRUZIONI?!?
    Ultima modifica di iaiopasq; 11-01-2007 alle 07:52

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    Intanto in una discussione "Configurazione diffusori dall'Ampli"
    non è per nulla OT,
    Oltretutto una discussione non è "di qualcuno",
    questo è un forum pubblico, se volete stare da soli mandatevi una mail...
    Concordo con entrambe le affermazioni.

    febry, piuttosto ti ricordo che questo è un forum e non un call-center. Dai il giusto tempo alle persone di risponderti.
    Sono tornato bambino.

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Citazione Originariamente scritto da supermassimo200
    ... Poi a che serve avere un selettore per casse a 6 ohm se poi nel mercato mi sembra non esistano con tale impedenza (nominale)
    Mi intrometto solo per dire che esistono molti diffusori con impedenza a 6 ohm. Ne cito uno giusto perchè girando la testa lo vedo... Wharfedale, la mia serie 8 è a 6 ohm. Ma giusto per fare un esempio...!

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Mi intrometto solo per dire che esistono molti diffusori con impedenza a 6 ohm. Ne cito uno giusto perchè girando la testa lo vedo... Wharfedale, la mia serie 8 è a 6 ohm. Ma giusto per fare un esempio...!
    ti ringrazio per il chiarimento, non ero a conoscenza di diffusori a 6 ohm.
    ma a questo punto (senza voler uscire dalla discussione) è di capire a che serve il selettore dietro il mio yamaha che si può setare a due valori di impedenza. se come sostiene iaiopasqè solo una indicazione per non saturare i transistor di potenza non vedo l'opportunità di inserire questo selettore.
    tra l'altro nel manuale sono indicate varie potenze in funzione del valore di ohm delle casse e scende fino a 2 ohm. quindi ben al di sotto di 6.
    non so, non è chiaro. spero di non essere uscito dall'argomento principale, credo che sapere che valore di ohm applicare sia sempre inerente all'argomento configurazione del sistema. o no?

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    certo che si.....

    a sto punto dopo i chiarimenti credo quindi che sia piu' oppurtuno optare per diffusori a 8 Ohm siapetto a quelli a 6....almeno ci tuteliamo dallo "sfondarli" !!

    giusto??

  14. #44
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    92
    ok al scelta e' ricaduta sulla indiana line serie HC...

    quale mi consigliate di prendere per un'ascolto misto film/music???

    5.05 oppure le 5.06??
    chiaramente da utilizzare come frontali...

  15. #45
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    Citazione Originariamente scritto da Febry
    certo che si.....

    a sto punto dopo i chiarimenti credo quindi che sia piu' oppurtuno optare per diffusori a 8 Ohm siapetto a quelli a 6....almeno ci tuteliamo dallo "sfondarli" !!

    giusto??
    Senza offendere nessuno ma questa mi sembra una stupidata, anzi...! in certi casi i 6 ohm del diffusore sono meglio in quanto, nel 90% dei casi, all'abbassarsi dell'impedenza hai un aumento di watt (a parte in amplificatori particolari), certo, non è una gran cosa, però... e comunque, non c'è problema, qualsiasi amplificatore a mia conoscenza va tranquillamente dagli 8 ohm ai 4 ohm, 6 ohm non mi sembra un'impedenza pericolosa...! voglio dire... 8, 6, 4, non cambia assolutamente nulla...! non si brucia nulla! ... non ha senso...!


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •