|
|
Risultati da 16 a 30 di 57
Discussione: Configurazione diffusori dall'ampli
-
07-01-2007, 14:25 #16mixersrl Guest
Mi era sfuggita pensavo si potesse riferire anche alle 5.02.
Sono 2 Bookshelf equivalenti valutale solo con un ascolto.
-
07-01-2007, 15:53 #17
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Febry
Vedi se riesci ad ascoltarle e poi decidi a seconda dei tuoi gusti.
-
07-01-2007, 16:20 #18
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
eh lo so...se potessi farlo....
solo che nn ho la possibilità di ascoltare nessuna delle due....
quindi con un budget max sui 280€ per le frontali....
sec voi cosa dovrei prendere?
-
07-01-2007, 17:17 #19mixersrl Guest
Sempre bookshelf o anche da pavimento?
-
07-01-2007, 18:02 #20
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
solo da scaffale....
sotto con i consigli...chiaramente in base alle vostre esperienze...
-
07-01-2007, 22:10 #21
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Febry
Originariamente scritto da Febry
-
07-01-2007, 22:45 #22
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
credete che le JBL siano molto inferiori alle indiana line?
-
08-01-2007, 23:17 #23
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
avevo puntato queste:
JBL front: JBL NORTHRIDGE E30
center: JBL NORTHRIDGE EC25
rispetto alle indiana line (se prendessi le arbour 5.05 e il C.4 cme centrale), risparmierei un bel pokino....
voi che fareste?
ste JBL son buon piu' o meno come le indiana?
400 € contro 300€ ....ne varrà la pena?
-
09-01-2007, 06:45 #24
Difficile parlare di qualità in termini assoluti soprattutto in questa fascia. Sono tutti diffusori validi, dovresti scegliere in base ai tuoi gusti, cioè in base a quale modello piace di più alle tue orecchie.
Sono tornato bambino.
-
09-01-2007, 09:13 #25
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
eh lo so ...ma nn posso ascoltare nessuna delle due...quindi chiedevo a voi a prescindere...
voi cosa fareste?
-
09-01-2007, 13:19 #26
Operatore
- Data registrazione
- Jan 2006
- Località
- Muggia (TS)
- Messaggi
- 1.008
Originariamente scritto da Febry
-
09-01-2007, 13:21 #27
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
perugia....forse ho l apossibilità di andare ad ascoltare le JBl...di sicuro nn le indiana line
-
09-01-2007, 20:56 #28
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 92
raga mi sono accorto solo ora!!!
il mio ampli e' l'HTR-5930 e dalle istruzioni ho letto che i canali sono a 6 ohm!!!
ora che casse ci devo abbinare? casse a 6 ohm per forza?
ho visto sul sito che le indiala line nelle caratteristiche hanno scritto che vanno da 4 a 8 ohm...ossia e' regolabile al cosa?
invece sul sito della JBL c'e' scritto che le E-30 vanno solo a 8 ohm....stessa cosa per le polk audio....
che devo fare?
datemi un consiglio perche nn ce sto a capi' piu nulla!!!
-
09-01-2007, 21:15 #29iaiopasq Guest
FRENA!!!!
Gli amplificatori non sono a 6Ohm, 4Ohm, 8Ohm,
al massimo sono i diffusori ad essere tali.
Un amplificatore funziona comunque con tutti i carichi normali (4, 6, 8 Ohm)
certamente un carico da 4Ohm (diffusori Chario, non so se tutti) gli sarà
più ostico, perchè deve gestire più corrente, mentre un 8Ohm è più facile.
Premesso che anche diffusori dichiarati 8Ohm nominali spesso scendono anche a 3,8,
torniamo all'inizio: compra quelli che ti sembra suonino meglio,
se sono a 8 ohm meglio ancora...
-
09-01-2007, 21:42 #30
in attesa di conferma
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 14
scusate l'intromissione,
vorrei capire anch'io il problema dell'impedenza.
nel mio yamaha c'è un selettore che la stessa yamaha dice di settare per diffusori a 6 o 8 ohm.
Questo selettore a importanza per la scelta dei diffusori come impedenza o no? Poi a che serve avere un selettore per casse a 6 ohm se poi nel mercato mi sembra non esistano con tale impedenza (nominale)