|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Consiglio Diffusori Bose 901
-
25-12-2006, 13:49 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
Consiglio Diffusori Bose 901
salve, sono nuovo del forum, e anche nel campo, quindi perdonate la mia ignoranza.
Sono alla ricerca di una qualità media per un paio di diffusori stereo, e avrei bisono di un vostro parere.
Ho un amico disposto a vendermi dei bose 901 mai usati a 300 euro, ma senza equalizzatore, in quanto e andato perduto.
la mia domanda era, mi conviene acquistare l'equalizzatore per le bose (150€ per uno usato) + le casse a 300 euro, oppure secondo voi dovrei lasciar perdere le bose 901 e prendermi un'altro paio di casse nuove con 400-450€? se si quali? com'e la qualità delle bose?
grazie in anticpo della rispota.
ciao
-
25-12-2006, 14:07 #2
ho posseduto 20 anni orsono la serie IV ; ricordo solo rumore , unico pregio la dinamica:una filosofia perdente.
-
25-12-2006, 14:14 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
scusa, non capisco che intendi dire...
-
25-12-2006, 14:47 #4
Originariamente scritto da Art
-
25-12-2006, 15:00 #5
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
ah, capisco... e non avresti qualcos'altro da consigliarmi?
p.s. è possibile che con l'avanzare delle serie delle bose, questo problema sia stato se non eliminato, almeno attenuato? tenete conto che io sono abitutato con delle normali casse di uno stereo di un paio di anni fa... non ho, quindi, un udito molto fine per certe cose... credete davvero che questo fruscio delle 901, sia così percettibile dalle mie orecchie?Ultima modifica di Art; 25-12-2006 alle 15:05
-
25-12-2006, 15:28 #6
Non credo che le serie successive siano migliorate perchè la malsana filosofia degli altoparlanti a larga banda è rimasta.Ricorda poi che l'orecchio col tempo si affina e prima o poi percepirai tutti i problemi. Non sono informato sugli attuali listini ma credo che attorno ai 500 euro ci possa essere qualcosa che fa al tuo caso anche se devo a questo punto passare la palla a qualcun altro più informato.
-
25-12-2006, 16:15 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
dipende tanto da che musica ascolti
-
25-12-2006, 16:24 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 46
...
...
lascia perdere...
punta su altro.
Marco
-
25-12-2006, 17:00 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
@Mino Topan: la musica che ascolto io è principalmente raggae e musica elettronica, qundi per quanto ne sò, sono generi che richedono il frequente uso di bassi e medi.... non credo ci siano poi cosi tanti alti, o per lo meno non sono tonalità poi cosi alte come possono essere quelle della musica lirica o classica...
@Zwirner: in effetti hai ragione per quanto riguarda l'orecchio... grazie del parere cmq.
@maestrom: scusa ma sono davvero molto inesperto... io ho sempre desiderato avere un impianto di media qualità... ma non ho mai avuto abb soldi... quindi è solo ora che sto cominciando ad informarmi, per questo ti chiedo se gentilmente puoi specificare cosa intendi per altro...Ultima modifica di Art; 25-12-2006 alle 17:41
-
25-12-2006, 20:25 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Per me prendile di corsa.Controlla solo attentamente lo stato delle sospensioni,perchè ribordare 18 altoparlanti non è cosa da poco.Considera anche che la Bose è diventata famosa per queste casse,non per la miriade di schifezze che invadono i centri commerciali.
-
25-12-2006, 21:34 #11
se accetti una mia opinione personale , sposterei il mio interesse su prodotti usati tipo CervinVega , JBL ,RCF al limite anche dei vecchi infinity ...con un WF da almeno 20 cm ( meglio se 25 cm ) penso che siano più indicati x il genere musicale che ascolti ... fossi in te lascerei perdere le Bose che a mio avviso centrano poco con i tuoi gusti .
ripeto il mio è un consiglio spassionato poi vedi tu
ciao ciao e buon fine Natale
-
26-12-2006, 08:39 #12
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
@Mino Topan: grazie del consiglio. ma come faccio a capire se le sospensioni sono da cambiare?
@zcaioca: grazie del parere, ho cominciato a dare un'occhio ai siti dei produttori che mi hai consigliato, ma mi sono perso tra la miriade di prodotti, quindi sapresti indicarmi le caratteristiche base per selezionare i prodotti? intendo dire ciò che un diffusore deve avere e ciò che non deve avere. per esempio mi hai detto che deve avere un WF da almeno 20-25 cm, fin qua ci sono, e poi? altri consigli da darmi?
altra domanda, mi hai detto di cercarli usati, dove li posso trovare usati oltre che su ebay?
-
26-12-2006, 11:26 #13
Originariamente scritto da Art
semplice visto che c'è un bel mercatino sul nostro forum , ti consiglio di cercare li
il discorso del WF è dovuto al fatto che i generi musicali che ascolti hanno necessità di un certo impatto in gamma bassa , non ti interessa sentire bene un quartetto d'archi ......
.... un diffusore 3 vie con un bel WF è a mio avviso la scelta piu sensata.... un pò di impatto e dinamica a dispetto di una (non è detto) non eccelsa coerenza timbrica magari un mancanza di dettaglio e altri particolari che però poco hanno a che vedere con ciò che cerchi .....
-
26-12-2006, 12:02 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
@zcaioca: per diffusore a 3 vie suppongo tu intenda un diffusore con un cono per i bassi, uno per i medi e uno per gli alti, giusto? per quello che hai scritto dopo non ho capito proprio tutto...
cmq in definitiva mi consigli qualcosa a 3 vie con un buon WF... altri consigli utili per un diffusore adatto a me?
ti ringrazio dell'aiuto cmq!
-
26-12-2006, 18:39 #15
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 60
ragazzi help!
considerando le poche informazioni che ho raccolto in questo 3d, ho pensato di porvi questa domanda....
contando che:
-devo ascoltare degli mp3 (quindi già quelli hanno una qualità non poi così elevata giusto? chiedo a voi perchè non ne so molto);
-il mio orecchio non ha assolutamente esigenza elevate, e non sono per niente esperto nel campo acustico;
-il mio budget è alquanto limitato;
-la musica che ascolto richede soprattutto un frequente uso di medi e bassi e di alti non poi così alti come quelli della lirica o musica classica, e che in generale il mio genere di musica non predilige l'utilizzo di suoni nitidi e puliti, ma piuttosto di suoni mischiati.
secondo voi farei meglio a spendere in totale (equalizer+diffusori)300-350 euro (forse un pò meno visto che è un mio strettissimo amico) per delle BOSE 901
oppure dovrei assolutamente puntare su qualcos'altro?
cioè intendo dire... secondo voi dovrei puntare su qualcosa di molto meno costoso e più "tranquillo" come delle normalissime casse stereo che potrebbero comunque soddisfare le mie orecchie,
oppure dovrei lasciar perdere le bose 901 ed andare in cerca di altri modelli e marche di diffusori usati magari che si aggirino sempre attorno ai 300-350 euro (sempre usati intendo), perchè magari superano qualitativamente le bose. (e se possibile consigliarmi, riguardo a questo ultimo punto, quali modelli e quali marche, e quali prerequisiti mi consigliate nella scelta)
vi prego di rispondare almeno a questo mio dilemma, e possibilmente anche a quelli precedenti a questo punto...