Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69

    Nuovi Diffusori consiglio....pls.


    Salve a tutti,
    Volevo cambiare il mio sistemino audio che ho utilizzato fin ora per qualcosa di migliore, anche se migliore del mio attuale non credo ci voglia molto
    Posseggo un sinto della Sony (STR DE635), vecchiotto alquanto ma funzionale.
    Volevo metterci dei diffusori adeguati e buoni, come Budget diciamo che sono entro i 500€ e non oltre.

    Sapreste consigliarmi, gentilmente, qualcosa di adeguato? Il tipo da Euronics mi aveva consigliato le infinity (primus o beta) le HCs se non ricordo male..però...vorrei un parere non legato "all'acquisto"
    Grazie!!


    Nicola.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    60
    Indiana Line serie HC e non sbagli

  3. #3
    mixersrl Guest
    Concordo ma qual'è il tuo budget e l'ambiente?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Inizio con il ringraziarvi delle risposte.
    Ho un Budget che non può sforare i 500 euro.
    L'ambiente è il salone di casa, è una stanza grande 10m per 5m, ma divisa in 2 parti. Userei quindi una parte di questa da 5m per 5m.
    Televisore disposto in uno degli angoli (immaginario) che danno verso l'altra parte della sala ed il sistema intorno.
    spero di essere stato chiaro :P altrimenti passo a carta e penna.
    Grazie ancora.

    p.s.

    I diffusori anteriori sono costretto a tenerli a muro sollevati, ci tenevo a precisarlo. Nn mi "picchiate" se è troppo scandaloso
    Ultima modifica di mystifier; 30-11-2006 alle 12:54

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    quoto Idiana Line

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    CHiedo scusa ma non ho visto set "prefatti", devo mettere insieme tutti quelli della catagoria HC da solo? Potreste consigliarmi qualche sito valido a cui fare riferimento?
    Ci sono altre proposte per il Budget a disposizione?
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    CHiedo scusa ma non ho visto set "prefatti", devo mettere insieme tutti quelli della catagoria HC da solo? Potreste consigliarmi qualche sito valido a cui fare riferimento?
    direi www.indianaline.it
    se ti servono maggiori info chiedi pure

    Ci sono altre proposte per il Budget a disposizione?
    a parte i compattoni del mw, sul nuovo no, sull'usato invece potresti trovare diverse cose.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Io ho ascoltato il kit Infinity HCS e devo ammettere che per la cifra che costano non suonano male...Certo non fanno i miracoli, ma sono più che oneste...Se non sbaglio se trovi l'offerta te le porti a casa a 390€...
    Lamps

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ho controllato sul sito della Indiana Line e vedendo un pò i prezzi in giro arrivo a 540€ fattibilissimo quindi.
    Purtroppo il kit della infinity l'ho visto in rete a (primus) 475€ e (beta) a circa 420€
    Dove stavano a 390€
    Ma tra i due le più performanti?
    Grazie e scusate delle tante domande.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    24
    Quale ampli si sposa bene con le indiana line HC?Un harman kardon 235 andrebbe bene?O qulacosa come onkyo 604-674?

  11. #11
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da mystifier
    Inizio con il ringraziarvi delle risposte.
    Ho un Budget che non può sforare i 500 euro.
    L'ambiente è il salone di casa, è una stanza grande 10m per 5m, ma divisa in 2 parti. Userei quindi una parte di questa da 5m per 5m.
    Televisore disposto in uno degli angoli (immaginario) che danno verso l'altra parte della sala ed il sistema intorno.
    spero di essere stato chiaro :P altrimenti passo a carta e penna.
    Grazie ancora.

    p.s.

    I diffusori anteriori sono costretto a tenerli a muro sollevati, ci tenevo a precisarlo. Nn mi "picchiate" se è troppo scandaloso
    se puoi ascoltati le Indiana Line serie HC

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Tra oggi e Domani vado a farmi un giro per i vari centri e vediamo se mi fanno ascoltare un pò di cassettine
    Grazie a tutti per le info.

  13. #13
    mixersrl Guest
    facci sapere le tue impressioni

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    69
    Ho avuto modo di ascoltare le Infinity, le beta HCS per la precisione e le Indiana Line sempre le HC.
    Le ho ascoltate collegate ad un amplificatore a valvole che costava un patrimonio; ho sentito i frontali e devo dire sono rimasto delusino dalle Infinity Beta, molto meglio le Indiana LIne. Le infinity Beta erano molto più rumorose e meno armoniche a mio avviso, però magari sono io che ho orecchio stonato
    Le ho ascoltate con musica a concerto, musica classica e rock leggero, non aveva altri cd.
    Ho ascoltato della Indiana anche il modello a torre diciamo, quella da terra e non da muro, e sono tutta un'altra storia (peccato non possa proprio metterle in terra). Ci vado a perdere tantissimo in nitidezza di suono.
    Il tipo mi ha sconsigliato di prendere quelle sospese come frontali siceramente, ed un pò devo dire avesse ragione, almeno per quello che il mio orecchio ha colto. Oggi torno alla carica in qualche altro centro e vedo se riesco ad orecchiare qualche altra cosa
    Grazie ancora per gli utilisimi consigli!

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    60

    Prova ad ascoltare, sempre che riesca a trovarli in qualche negozio specializzato, i diffusori della CAV. In listino vi sono dei modelli molto compatti con wf da 10 cm e tw da 20 o 25 mm che suonano veramente bene ed oltretutto non costano una fortuna.
    TV 4K: LG Nano866NA - Sintoampli: Yamaha RX-A2050 -Front: Quadral Platinum Plus2 - Center: Quadral Chromium Style 5 -Surround: Indiana Line Zero - Atmos: Heco AM 200 -Sub: Yamaha NS-W300 - Cavi: Monster Cable - Audioquest


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •