Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145

    in-wall speaker da incasso per muri italiani


    ho cercato nel forum....ma il mio problema e' trovare diffusori da incasso "fini"
    I tramezzi delle nostre case, normalmente sono fatti di foratini da 8 cm, quindi servono diffusori non piu' spessi (profondita' di montaggio)di 5 massimo 6 cm.
    sapete se esiste nulla del genere?
    grazzzzie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Li ho cercati anch'io inutilmente.
    Il minimo che mi risulti è di 10cm.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Se hai i tramezzi da 8 devi calcolare almeno 1 cm di spessore per lato dovuto all'intonaco (normalmente un intonaco fatto per bene è almeo 2 cm per lato). Per cui dei diffusori da 8 dovrebbero entrarci tranquillamente.
    Vai a vedere su visualdream, hanno parecchia scelta.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    145
    ci sono polkaudio da 6 cm.
    ma il muratore dice che e' troppo..
    provo ad insistere ma.....

    sapete come suonano rispetto ad un satellite (energy per esempio) ?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705
    Citazione Originariamente scritto da otimov
    ci sono polkaudio da 6 cm.
    ma il muratore dice che e' troppo..
    provo ad insistere ma.....

    sapete come suonano rispetto ad un satellite (energy per esempio) ?
    Nei tramezzi nostrani, di solito, si "taglia" la parete e si inserisce una cassetta di legno o cartongesso nella quale poi si installa il diffusore: la cassetta sarà reintonacata a raso con la parete, scomparendo alla vista e creando il giusto volume di carico del diffusore.

    Tuttavia, se il muro non è creato almeno con il mattone da 9, è sconsigliabile perseguire questa installazione, ed è meglio orientarsi su modelli da appoggio a parete.

    Occorre sempre prevedere almeno un volume di una quindicina/ventina di litri, pena il decadimento della prestazione in gamma bassa (che diviene gonfia e rimbombante).

    Se non ti orienti su prodotti di qualità, ossia di costo analogo o superiore a quello dei satelliti di paragone, attenditi dei risultati inferiori al modello di confronto. Tolti i prodotti USA (i costruttori sono da sempre dedicati a questo tipo di installazione, dati i muri in cartongesso) ed alcuni oggetti di qualità prodoti in Europa, le produzioni nostrane sono spesso di livello qualitativo piuttosto scarso, anche se molto economiche.

    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...

  6. #6
    mixersrl Guest
    hai pensato magari a diffusor slim ma esterni?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    mixersrl, puoi fare qualche esempio di diffusori slim? magari qualche link

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    io nella casa di mio fratello ho fatto fare le casse in legno, il muratore ha fatto il taglio in entrambi i lati e poi 1 cm di malta dietro e 1,5 davanti
    15 litri di carico con lana di roccia inserita diffusori elan serie home theater e il risultato è stato ottimo
    alternative klipsch offre scatola incasso da 8 cm completa di diffusori
    diffusori da esterno la serie vela di ad bella e ben suonante chidete a sampey
    Ultima modifica di rs232; 24-11-2006 alle 22:59
    vivi e lascia vivere

  9. #9
    mixersrl Guest
    Citazione Originariamente scritto da ZenoAV
    mixersrl, puoi fare qualche esempio di diffusori slim? magari qualche link
    ti riporto alcuni esempi
    http://www.magnepan.com/_mc1.php

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?idprod=277

    http://www.sequencedesign.co.uk/strata/strata2000.htm

    http://www.ceratec.biz/home.php?lang=2

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Muggia (TS)
    Messaggi
    1.008
    I tramezzi delle nostre case, normalmente sono fatti di foratini da 8 cm, quindi servono diffusori non piu' spessi (profondita' di montaggio)di 5 massimo 6 cm.
    8cm + la malta da entrambi i lati = 11 / 11,5.
    Calcolando che la malta davanti non serve, riesci spesso a farci stare quelli da 8 (se necessaria una rete o tavola dietro al diffusore devi chiederlo al tuo muratore).
    Personalmente ho avuto a che fare con le Indiana Line che sono profonde dai 6,5 (rotonde, di solito però usate in controssoffitti o pareti in cartongesso) agli 8,5cm (quelle rettangolari con cassa murabile): ci son state nei tramezzi ma non ho seguito le fasi di muratura, per cui non saprei darti delle informazioni più specifiche a riguardo.
    In alternativa, come già ti han suggerito, diffusori slim che rimangono appoggiati alla parete oppure incassati solo di pochi cm: oltre ai link che già hai ricevuto, dai un'occhiata a www.audiodevelopment.it, serie Vela: non ho qui con me le specifiche tecniche sulle dimensioni delle scatole ad incasso ma se ti serve te le procuro in giornata.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    572
    le scatole incasso di ad serie vela sono profonde 4 cm e praticamente il diffusore resta in un incasso solo per metà
    vivi e lascia vivere

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    ti riporto alcuni esempi
    ...
    esteticamente alcuni modelli sono proprio belli, ma... come suonano?

    PS grazie per i link

  13. #13
    mixersrl Guest
    A quali ti riferisci in particolare?
    N.B. Magneplanar è un prodotto di qualità notevole

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    143
    beh le Magnepan tipo le 1.6, ma anche le ceratec effeqt.

    premesso che se possibile mi prodighero' per sentirle, qualche anticpazione? cosa mi aspetto? e ... quanto costano!?!

  15. #15
    mixersrl Guest

    Più che le 1.6 per metterle a parete devi guardare le MC1...nascono per quello.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •