|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
14-11-2006, 19:57 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 150
Consiglio su diffusori jbl e amplificatore da abbinare
Avrei intenzione di rifare daccapo il seppur vetusto impianto HT che mi ritrovo (la parte audio, la trovate in firma). Premetto che non sono un fanatico e che non ho molta possibilità di ascoltare ciò che compro data la bassissima presenza di negozi nelle mie vicinanze dedite a questa funzione. I fattori determinanti nell'acquisto di un amplificatore e dei diffusori sono nell'ascolto di musica (Hi-Fi) e di Cinema attraverso sky, dvd, htcp etc.. Avrei intenzione di comprare come diffusori una coppia di E60 della JBL serie Northbridge (o altre 2 torri che mi piacciono moltissimo), un centrale E25, mentre per il Sub avrei pensato al 150p della stessa serie, ma qualcosa di più piccolo e di meno costoso sarebbe gradito. Mi fermerei qui per ora, per quanto riguarda i diffusori, per poi continuare con i posteriori e completare il 5.1. Ad ogni modo la scelta più difficile è quella dell'amplificatore. Non vorrei spendere un patrimonio per poi veder comparire nuove codifiche audio non retrocompatibili con gli attuali, e quindi potrei anche aspettare nell'acquisto del tutto, infatti voglio soltanto orientarmi e farmi dare dei consigli da dei super-esperti come voi. In teoria non ho limiti di budget
, però vorrei contenermi dato che non ho una saletta dedicata ma è solo una parte del salone dedita ai miei hobby preferiti
. Diciamo che 1000€ max potrebbero bastare. In rete ho trovato che i diffusori sopracitati mi vengono in totale 700 €, ma come ho detto vorrei risparmiare molto sul sub che da solo viene 250€, per aumentare il budget per l'ampli. Detto questo vi pongo un altro paio di quesiti:
1. Se volessi fare come ho scelto, cioè di comprarmi solo la parte anteriore, potrei continuare ad utilizzare i posteriori del mio kit creative almeno per ora visto che sono comunque utilizzati poco??
2. Che amplificatore mi consigliate per questi diffusori che ho scelto? In particolare servirebbero gli ingressi HDMI, data la presenza di sky hd i futuri lettori hd-dvd, blueray e un htcp con futura sk video sempre hdmi. So che mi direte vai ad ascoltartli, ma non penso di averne la possibilità, fatto stà che mi accontento, però vorrei un impianto di qualità e non di quantità (potenza).
Il problema è esposto, attendo i vostri consigli!!
-
15-11-2006, 16:55 #2mixersrl Guest
se puoi ascoltale sempre prima
-
15-11-2006, 22:46 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 150
Grazie del consiglio
ma per quanto riguarda la scelta dei componenti? è fattibile? oppure mi conviene aspettare l'uscita di amplificatori compatibili con le nuove codifiche audio?? grazie!
-
16-11-2006, 08:04 #4iaiopasq Guest
Originariamente scritto da lelloz
direi che il budget HA limite, e anche in media piuttosto basso per un 5.1 completo...
Io consiglio di prendere un ampli sui 500, girare su frontali e centrale 1100€,
e per i surround quello che resta...il sub puoi sempre comprarlo con calma se prendi dei frontali decenti...
-
16-11-2006, 09:18 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 150
Mi consigli un paio di modelli oppue quelli che ho elencato vanno bene? Ma soprattutto se volessi sbarrare il budget a 1000€ per ampli, frontali, centrale e subwoofer, quella serie di northbridge (più un sub Wharfedale che trovo sui 160€) + yamaha 459, non vanno bene? sottodimensionato? o c'è qualcosa di meglio? grazie per l'aiuto!
-
16-11-2006, 10:19 #6mixersrl Guest
Originariamente scritto da lelloz