Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142

    Sostituzione Sub woofer


    Vorrei sostituire il sub, solo l'altoparlante tenendomi buono il mobile e l'ampli (che ha il servocontrollo ecc ecc).
    Il modello del sub é: yamaha yst 300 150W
    Pensate che dovrei usarne uno analogo? (stesse caratt.?)
    Il diametro è 30cm.
    Qualcuno mi indicherebbe un sito adatto?
    Ciao.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dalla tua domanda mi sembra di capire che non hai molta esperienza in fatto di realizzazioni di diffusori.

    Il fatto che, come dici, il tuo sub disponga del servocontrollo, significa che non si può "tener buono" l'ampli; il servocontrollo viene solitamente implementato tramite un accelerometro fissato al cono dell'altoparlante, oppure, a volte, tramite una bobina supplementare dello stesso.

    Entrambi i sistemi servono a fornire un segnale proporzionale allo spostamento del cono dell'altoparlante, segnale che va a controllare l'ampli, per cui ampli e altoparlante sono progettati per lavorare assieme.

    Oltre a questo, il cabinet è progettato in base alle caratteristiche dell'altoparlante impiegato per farlo rendere al meglio, cambiando altoparlante cambiano le caratteristiche e, quindi, le dimensioni del mobile.

    Pertanto vedi che la tua proposta non porterebbe a risultati utili.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Pertanto vedi che la tua proposta non porterebbe a risultati utili.

    Ciao
    Capisco, immaginavo una cosa del genere , vabbè quando avro' più $
    lo cambierò completamente però voglio controllare smontandolo.
    Nel caso hai un sito doc?
    Ciao & grassie
    Ultima modifica di giònny; 31-10-2006 alle 13:13

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    saint vincent
    Messaggi
    976
    secondo me potrebbe tenere almeno il mobile però dovrebbe cercare un trasduttore adatto a tale mobile.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Volendo, sì.

    Però dovrebbe cercare un woofer con caratteristiche simili a quello installato, e non mi riferisco al diametro.

    Ciò significa rilevare i parametri base di quello originale, non difficile, ci sono programmi appositi, ma bisogna impratichirsi nella procedura ed avere un minimo di strumentazione.

    A questo punto avrebbe un woofer più o meo simile a quello originale, perchè spenderci dei soldi ?

    Rimane poi la questione del servocontrollo, non so come funzionerebbe l'ampli senza tale segnale (o con segnale nullo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •