Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18

Discussione: Chario DELPHINUS

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506

    Chario DELPHINUS


    Ciao a tutti.
    Come da firma, possiedo il sinto harman kardon Avr 430 con 65 watt su 8 ohm per canale.
    E' poco per pilotare le casse Chario DELPHINUS?
    Vi ringrazio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Può andare più che bene, anche perchè hanno una discreta sensibilità e poi le danno per 4 ohm, quindi l'ampli dovrebbe tirare fuori qualche watt in più.

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86
    Come da firma, ....
    Proprio a proposito di questo...ti pregherei di riportarla a norma di regolamento:
    7a – la Signature, se composta da testo, può contenere un numero di caratteri tale che, quando il forum venga visualizzato alla risoluzione di 1024x768 punti, siano organizzati al massimo in quattro righe;
    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Grazie Puka.
    Finalmente una buona notizia.
    Le dovrei mettere sugli stand Chario ad una distanza di 30 cm dalla parete.
    Potrebbe essere un problema?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86
    Le dovrei mettere sugli stand Chario ad una distanza di 30 cm dalla parete.
    Potrebbe essere un problema?
    Secondo me si, io le mie le utilizzo come canali posteriori addossate alla parete di fondo ed esaltano di molto la gamma bassa, che già di suo è un tantino in evidenza.
    Ma volendo puoi poggiare una spugnetta di 3-4 mm sul fondo (il tubo di accordo è alla base del diffusore) e limitare il problema.
    Ma se li utilizzi prevalentemente in A/V non dovresti neanche accorgerti del problema , basta poi settare le uscite dell'ampli su small e il problemi non lo noti.
    La ridotta distanza dalla parete di fondo ti limita anche lo stage e la profondità della scena, ma se non disponi di un sistema di amplificazione specifico per l'ascolto in stereofonia anche questo parametro scala in secondo piano.

    Ciao Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Comunque ritengo i 30 centimetri tutto sommato una buona distanza.

    Per gli altri canali come sei messo?
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Ciao Nemo,
    aspettavo proprio te!
    Allora, avevo pensato a questa configurazione:

    Front: Chario Delphinus
    Center: Chario PHOENIX
    Surrond: potrei utilizzare le due torri Indiana Line che ho già
    In alternativa:
    Front: klipsch RC-62
    Front: klipsch RB-81 o 61

    Il problema è l' Harman Kardon AVR 430.
    Ho paura che se alzo a -10db mi spacca i diffusori Chario che vogliono molti watt. Il centrale vuole 180W (non so se sono RMS).
    Di buono c'è che i 65watt rms di HK sono 130W per un ampli Yamaha.

    Per uso HT meglio la configurazione Chario o la configurazione Klipsch?
    La mia stanza misura 4x5 metri.
    grazie!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se posso dire la mia,metti in catena tutto chario compresi i surround magari gli stessi delphinus ,a mio avviso di gran lunga superiori alle indiana line,sia per dinamica che musicalità,non me ne vogliano i possessori di quest'ultime,vedrai con l'h/k suoneranno benissimo, e noterai da subito delle differenze sonore molto più aperte e definite.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Tra l'altro Chario-Klipsch e Chario-Indiana Line non li vedo proprio bene.
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    66
    Ciao , perchè non includi nella lista dei pretendenti anche le piccolo star nella stessa essenza dei frontali ; Io ho realizzato questa configurazione ed è , un bel vedere ed un bel sentire .

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Ciao e scusate per il ritardo. Non mi va più la linea adsl.
    Sono connesso a 56k.

    Sono andato al Mw e ho sentito le Chario Delphinus insieme a Chario Phoenix il tutto collegato al mio stesso sinto!
    Che dire. Magnifiche. Senza parole.
    Dopo l' ascolto il tizio mi ha intervallato l' ascolto di un film con Chario Hiper dialogue e Chario hiper 1000 Tower mk2.
    Facendomi notare quanto il suono fosse più aperto. Le chario constellation hanno un suono più chiuso.
    Il tizio mi ha detto che la stessa Chario ha affermato che il tweeter T38 non è il massimo. Il tizio ha insistito nel dire che le hiper sono molto meglio delle constellation.
    Il problema è che non ho un orecchio fino.
    Secondo voi sono meglio le Hyper o le constellation per uso home theater?
    E' vero che il nuovo tweeter T38 fa skifo (testuali parole del commesso)?
    Mi affido a voi.
    grazie.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Pinmax86
    Sono andato al Mw e ho sentito le Chario Delphinus insieme a Chario Phoenix il tutto collegato al mio stesso sinto!
    Che dire. Magnifiche. Senza parole.
    ...
    E' vero che il nuovo tweeter T38 fa skifo (testuali parole del commesso)?
    Ferma tranquillamente il tuo msg alla prima parte. E fammi sapere chi sarebbe questo zelante commesso che ha detto che la casa produttrice CHARIO ha detto che il T38, montato anche sulle URSA MAJOR, non sia il massimo, così lo vado a trovare e gliene dico due!!!!

    Ti dico solo questo, le Constellation hanno un suono più profondo ed è per questo che sembrano essere meno brillanti della serie Hiper. Ma è anche una questione di pilotaggio. Bisogna amplificarle bene perché diano il meglio di se. Ma il T38 è sempre il T38.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506
    Il tizio ha detto che le uniche valide sono proprio le URSA MAJOR per il MIDRANGE che montano e il taglio a 1450hz.
    Se mi dici che le Chario Constellation sono meglio delle hiper le prendo al volo perchè mi sono innamorato.
    Il cabinet è a prova di bomba atomica.
    Ultima domanda.
    Se per un mesetto usassi il chario Phoenix insieme alle Arbour come frontali è un problema?
    Almeno faccio il rodaggio di 20 ore.
    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Messaggi
    66
    Ciao, il t38 è spettacolareeeee , in speccial modo con le voci ; Vai tranquillo che ne resterai contentissimo .
    P.S. cambia negozio o tizio .

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    506

    Il tizio è un commesso del media world.
    Mentre l' ampli stava pilotando il centrale Phoenix, ha tolto il cavo di potenza dalla cassa e l' ha inserito in un' altro centrale per farmi sentire la differenza.
    So che magari non succede niente, ma io non farei mai un operazione così azzardata. Più che un commesso era un macellaio!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •