Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234

    Canale centrale con diffusore per basso.....


    Immagino che sia una sciocchezza , ma mi chiedevo se un simile diffusore (progettato per altro lo capisco) potesse essere inserito in un sistema 5.1 ed utilizzato con soddisfazione come canale centrale : http://www.behringer.com/BB210/ sensibilità 97 db risp in freq da 42 a 16.000hz (doppio woofer da 10" +tweeter a tromba da 1")
    Ho deciso di completare l'impianto con l'inserimento del centrale, il problema è che per i canali anteriori (dx e sx) ho quasi ultimato dei diffusori monitor professionali della ciare PR020 ( doppio midrange da 8" con tw da 1" sensibilità 100 db risposta in frequenza da 70 a 20.000 hz) per cui per il centrale devo necessariamente allinearmi alle caratteristiche degli stessi. L'ideale, sempre che il suono dei PR020 mi soddisfi, sarebbe quello di costruirne uno identico per il centrale, ma sinceramente, ora come ora mi è un pò passata la voglia d'incollare,segare, stuccare, ecc (i PR020 sono quasi pronti, manca solo la verniciatura) . Di sicuro sarebbe difficile inserire un diffusore hifi come centrale...troppa differenza di timbrica, sensibilità e potenza. pertanto ormai sono obbligato a proseguire sulla strada dei diffusori pro.
    Se non dovesse venirmi l'ispirazione per l'autocostruzione, quello indicato (costa 219 € ) potrebbe andare? Che tipo suono devo aspettarmi?
    Ci sono altre alternative?

    un ringraziamento anticipato.

    ciao
    Ultima modifica di Andrews; 12-10-2006 alle 16:29

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •