Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Wharfedale con yamaha?

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Wharfedale con yamaha?


    salve ho capito che klipsch e yammy non vanno d'accordo entrambi freddi. che mi consigliate chario, indiana line. jbl o Wharfedale ?
    cosa ne pensate di Wharfedale c'è un buon compromesso qualita prezzo?
    grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Il fatto che klipsch vada bene per uso Ht in alcune sue produzioni non è sinonimo di freddezza. Se vuoi un impianto che suoni bene anche da un punto di vista musicale devi abbandonare l'idea yamaha.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Le wharfedale danno il meglio di se solo se gli dai un bel po' di watt, altrimenti vanno facilmente in distorsione, se così si può dire, ma se ben pilotate, soprattutto per la sezione medio-basso sono decisamente buone casse.
    Ma un po' freddine, io ho la coppia Nad-Wharfedale ed il risultato è un suono abbastanza freddo, a breve provo con il Denon cosa accade, dovrebbe ammorbidirle un attimo, ma con il Pre che avevo (Denon) mi peggiorava sui bassi, anche se ammorbidiva la voce.
    Mo vedo...! per me, a parità di prezzo, le Wharfedale sono ottime, ovvio, le Chario rimangono un mio piccolo sogno...! (ah, la serie Constellation...)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Treviso
    Messaggi
    299
    Citazione Originariamente scritto da AndyStereo
    Ma un po' freddine, io ho la coppia Nad-Wharfedale ed il risultato è un suono abbastanza freddo,
    IMHO, credo che non sia colpa del NAD (quale poi?) ma dei diffusori.
    Ampli A/V: Denon AVC-X6700H, Sorgenti: Oppo BDP-93/Zidoo Z1000 Pro, Schermo: Adeo Plano 113", VPR: Epson EH-TW9400, Front: B&W DM603s3-Centr: B&W LCR600-Surr: B&W DM601s3-Sub: Velodyne CHT10, DTT: XDome, Remote: Logitech Harmony One.

    Il mio impianto HT

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431

    C370, per me il Nad lo è un po' freddino...! sì comunque sia chiaro, in percentuale direi che un buon 80% è dovuto alle Wharfedale!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •