Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Consiglio diffusori stereo per Nad 3020


    Salve, come da oggetto qualche anima buona saprebbe darmi un consiglio?

    Vorrei prendere 2 diffusori da collegare al mio Nad 3020, elenco di seguito alcune preferenze.

    - Non mi interessa tirare giù i muri, vorrei qualcosa per la qualità audio.
    - La stanza non è grande, quindi dovrebbero essere abbastanza piccole in modo da metterle su mensoline apposite.
    - Il budget è di circa 200 euro per entrambe, so che non è tantissimo ma credo si possa cmq prendere qualcosa per cominciare.

    Da Eur*nic* ho visto delle indiana line che costavano attorno ai 200, ora non ricordo il modello di preciso...penso sia una buona marca, ma ero cmq in cerca di altri consigli.

    Grazie


    Edit.
    Ancora una cosina, aumentando un po' il budget arriverei ad una coppia decente, sempre da scaffale, ma a 3 vie? O per questa fascia di prezzo è meglio orientarsi sulle 2?
    Ultima modifica di Freed; 29-09-2006 alle 23:06

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Dai fate i bravi, autatemi...

    Io ho googlato un po' nel frattempo, e sono sempre più convinto per le indiana line, visto il budget mi pare aver capito che è meglio 'accontentarsi' delle due vie...

    Però non so quale modello prendere...mi stavo orientando sulle 5.30 (o 5.03, presumo sia uguale no?), ma non le ho trovate e sul sito non ci sono più..sono fuori produzione?

    HELP!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    253
    ciao, se ti interessa la qualità 200 euro sono un po pochini... io cercherei qualcosa sull'usato, sul mercatino ho visto delle monitor audio da scaffale, veramente bell, ma non mi ricordo il prexxo; in alternativa potreti priovare delle Magnat, specialmente le quantum 501, che hanno vinto molte sfide con concorrenti più blasonate, sull'ebay tedesco dovresti trovarle sulla cifra che vuoi spendere tu.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Ok, intanto grazie, faccio qualche ricerca su ebay come dici tu...

    Come avevo già detto immaginavo che il budget fosse limitato, sinceramente però pensavo che con il mio amply, storico ma non certo al top, prendere casse troppo belle sarebbe stato uno spreco.

    Considera anche che è il mio primo impianto un po' più 'serio', mi piace ascoltare ma credo che il mio orecchio necessiti di allenamento ancora...

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Le monitor audio del mercatino, se sono quelle che intendi tu, costano 499, sono fuori bunget in quanto credo che non potrei sfruttarle appieno, nella mia attuale stanza anche il posizionamento non sarà il massimo...

    Le Magnat Quantum 501 invece le ho trovate a 250, potrei farci un pensierino...sarebbero meglio delle Indiana Line? (non che mi sia fissato con quelle, è solo che tra le altre mi avevano convinto maggiormente cercando sul web)

  6. #6
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Io proverei a guardare qualcosa wharfedale o ancora meglio Mission, che a mio avviso sono meglio delle Indiana line.

    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Io proverei a guardare qualcosa wharfedale o ancora meglio Mission, che a mio avviso sono meglio delle Indiana line.

    Grazie anche a te, qualche consiglio in particolare sul modello rientrando nel budget?

    Bye!

  8. #8
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Wharfedale: DIAMOND 9.2 o 9.1
    Mission: m31i

    Tutte e due di provenienza inglese ma con un suono molto diverso.
    Le diamond hanno buoni bassi ma alti e medi non troppo precisi e definiti, sono comunque da sentire.
    Le mission hanno un suono molto più aperto e dettagliato con un medio precisissimo.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da scomed99
    Le diamond hanno buoni bassi ma alti e medi non troppo precisi e definiti, sono comunque da sentire.
    Le mission hanno un suono molto più aperto e dettagliato con un medio precisissimo.
    Stando a quanto dici preferisco sicuramente le mission, non sono un amante dei bassi, ci devono essere ma preferisco la definizione sugli alti e sui medi.

    Per ascoltarle non saprei dove andare, cercando ho trovato un negozio a trezzano sul naviglio, vicino a milano che ha le m31i...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    L'ascolto penso sia indispensabile.
    Poi mi dirai....

    Ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Aggiungo qui una domandina così magari evito di aprire un post solo per questo.

    I supporti per le casse (quelle che saranno), devo necessariamente attaccarli al muro, visto che il budget di uno studente è sempre limitato pensavo di farmi qualcosa io.

    In sostanza, se costruisco una mensolina, con una base in legno abbastanza spesso, e cerco di limitare il più possibile le vibrazioni vado per la retta via o sono completamente fuoristrada?

    Il vantaggio dello studente è che non ha troppi problemi di estetica, quindi pensavo di isolare il tutto con del neoprene, magari tra la staffa e il muro, o sotto la cassa stessa.

    Ok, ora potete insultarmi per quel che ho detto...

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Viareggio
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Freed
    Aggiungo qui una domandina così magari evito di aprire un post solo per questo.

    I supporti per le casse (quelle che saranno), devo necessariamente attaccarli al muro, visto che il budget di uno studente è sempre limitato pensavo di farmi qualcosa io.

    In sostanza, se costruisco una mensolina, con una base in legno abbastanza spesso, e cerco di limitare il più possibile le vibrazioni vado per la retta via o sono completamente fuoristrada?

    Il vantaggio dello studente è che non ha troppi problemi di estetica, quindi pensavo di isolare il tutto con del neoprene, magari tra la staffa e il muro, o sotto la cassa stessa.

    Ok, ora potete insultarmi per quel che ho detto...
    ciao, poi che diffusori hai scelto?

    io parto da condizioni simile alle tue: Nad 3020 + budget da studente (volendo posso arrivare a 300€) e stanza di poco più di 12mq (ho però la possibilità di fare degli stand da pavimento appositi)......
    ascolto musica di tutti i generi (forse in prevalenza classica)

    qualcuno ha ulteriori consigli?
    ...al momento ho delle Kenwood LS-VH7 che fanno solo sufficentemente il loro dovere....

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293
    Ciao, alla fine aspettando il mio budget è aumentato un po' e visto che ho pochissimo spazio ho preso le Chario Piccolo (non il Kit, ma i 2 satelliti (StarSat), così ho evitato il discorso delle mensole e se un domani volessi è possibile sostituire la base su cui sono fissate con una apposita prendisposta all'attacco a muro.

    Peccano un po' sui bassi, ci sono, ma indubbiamente non sono corposi e non scendono come su una cassa più grande. Sicuramente abbinate ad un sub darebbero il meglio di se, magari un po' alla volta ci arrivo...

    Gli altri invece sono a mio parere fantastici, limpidi e puliti, proprio come volevo io. Alla fine si è rivelata un'ottima scelta per la dimensione come ti ho detto, per il fatto che non sono un grande amante dei bassi e che queste casse non troppo cattive mi permettono anche a tarda notte, nel silenzio totale, di ascoltare la musica ad un volume discreto senza rompere i vicini.

    Per la musica classica dovrebbero essere delle casse valide, ma è sempre meglio chiedere consiglio a qualcuno che ci capisce più di me

    Intanto guardati anche questo magari:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43378

  14. #14
    mixersrl Guest
    magari cercare anche tra l'usato:
    Castle Richmond 3i
    Epos
    B&W DM 600

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    magari cercare anche tra l'usato
    Già io ho fatto così...la gente che prende casse di un certo livello le tratta anche con la giusta attenzione, quindi l'usato generalmente è un buon prodotto


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •