Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15

    posizionamento diffusori in ambiente irregolare


    ciao a tutti, il mio problema è capire come disporre i diffusori di un impianto dolby.Ero orientato sull' acquisto di un kit 6.1 della yamaha (mp3), pero' per esempio già non sono molto sicuro su questo, forse un 5.1 potrebbe bastarmi :S

    CMQ ho già una mezza idea di come si dispongono i diffusori, ma l' ambiente della mia casa è veramente fuori dal comune quindi m itrovo in crisi.

    Allego un disegnino molto grezzo in cui illustro la disposizione della casa, come potete notare ha più ambienti aperti collegati, tra la sala e la cucina c'è un "arco", la tv è posizionata in un angolo e il divano dalla parte opposta (la tv si vede bene dal divano, il disegno non rende fede), pero' a questo punto pero' come posiziono i diffusori?
    Per sempio potrei considerare la stanza come fosse a metà e mettere tutto in metà stanza, pero' non penso che il suono sarebbe molto naturale rispetto la tv.
    Dimennticavo di dire che il mobile vicino al divano è tipo a scala, parte da 140 cm e scende, devo ancora comprarlo ma è come lo faro'

    Oppure più semplicemente avevo pensato 3 casse dietro il divano e le 3 anteriori appese sul muro, in genere le casse dovrebbero essere altezza ascoltatore, pero' in questo caso sarebbero alte un 2-3 metri e le inclinerei verso lo spettatore................sempre cercando un compromesso con la canna fumaria del camino altrimenti mi brasa l' anteriore dx O____O

    Quindi si avrebbe tipo un quadrato rispetto al suono con la tv pero' sfasata a sinistra rispetto il canale centrale.

    insomma è un po' un casino :S se qualcuno per esemprienza diretta o per competenza sa darmi un suggerimento mi farebbe un gran favore.......capisco che non sarà la disposiziona più figa del mondo ma almeno ottimale dovendo scendere a compromessi con l' ambiente :S

    grazie grazie grazie
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Nessuno che riesce a suggerirmi qualcosa?

    HELP ME HELP ME HELP ME

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Intanto una cosa: l'eventuale differenza nella simmetria del fronte anteriore o posteriore può essere aggiustata regolando i livelli di uscita dei singoli canali dell'ampli.

    Poi ti direi di dare un'occhiata alla sistemazione adottata da Ninja per i suoi diffusori surround. Forse potrebbe esserti di ispirazione per qualcosa.

    Magari potresti anche postare qualche foto della stanza.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao Ale_Ale ,penso che darti un consiglio sia molto difficile , perchè secondo me per poter consigliare una persona bisogna prima conoscerla.In questo caso è la conoscenza acustica che manca.Quale è il tuo target?
    Vedi , la disposizione che proponi potrebbe soddisfarti come potrebbe farti stravolgere la bocca.Se hai visitato il Forum avrai capito che l'acustica ha delle regole ben precise , non tiene conto del fattore M (moglie / mamma) o delle esigenze estetiche e che anche quando l'istallazione è a norma ITU rimangono sempre dei problemi da curare . Se sei un'audiofilo , uno che ascolta di fino,una soluzione del genere sarebbe inaccettabile ;se invece è il primo impianto HT potrebbe appagarti , nonostante i difetti.Anch'io ho degli amici con l'impianto disposto non correttamente ma,per qualcuno va bene lo stesso perchè magari non riescono a cogliere le differenze ,mentre per altri lo sanno ma non possono farci niente.Tu che tipo sei :uno che accetta i compromessi? che punta alla qualità assoluta ?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da g.moriani
    va bene lo stesso perchè magari non riescono a cogliere le differenze ,mentre per altri lo sanno ma non possono farci niente.Tu che tipo sei :uno che accetta i compromessi? che punta alla qualità assoluta ?
    si capisco quello che dici, pero' in linea di massima non ho l' orecchio fine fine :S, e per adesso non ho mai avuto un impianto audio degno di questo nome.....diciamo che sono disposto a scendere a compromessi, anche perchè devo ancora imparare a giocare con le regolazioni più avanzate e probabilmente se prendessi un buon impianto e disporrei le casse a caso rimarrei cmq a bocca aperta
    Detto questo cercavo il consiglio di un esperto in modo di non fare dei grossissimi errori, ma avvicinarmi a una soluzione approsimativamente ottimale...per me
    Allego lo schemino che avevo pensato, in cui i quadratini sono le 6 casse, e ho aggiunto una poltrona pensando che cmq quello potrebbe essere il punto ottimale da cui ascoltare, altrimenti cmq sia dal divano non dovrebbe sentirsi male.
    Il sub non l' ho neanche messo perchè tanto quello è l' ultimo dei problemi, cmq contavo di posizionarlo per terra contro il muro a sinistra.
    Per esempio le casse anteriori come vanno disposte?La centrale sopra la tv o sotto?e quelle laterali anteriori molto disatnti da quella centrale?
    Immagini allegate Immagini allegate

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56
    Ciao Ale_Ale, più che di un esperto - e certo io non lo sono- credo ti basti conosciere le regole per posizionare correttamente un impianto. Anche queste possono essere diverse fra enti od organismi che le stabiliscono , quelle alle quali io mi sono attenuto sono della ITU - Unione di Telecomunicazione Internazionale-.Cominciando dai frontali , questi devono formare un triangolo equilatero con il punto di ascolto ; il centrale và alla stessa distanza dei frontali con il punto di ascolto ed in mezzo a questi ; i surround vanno posizionati alla stessa distanza dal punto di ascolto e con un angolo di 110° sull'asse centrale/punto di ascolto .L'altezza deve essere uguale a quella delle orecchie nella posizione di ascolto -prendendo come riferimento sulla cassa il tweteer - ammesso per il centrale uno spostamento di circa 20cm .Ogni deroga che farai a queste ti allontanerà dalla disposizione ottimale .Il tutto cercando di evitare di posizionare le casse dentro o vicino agli angoli ed alle pareti .Ricorda che la posizione del sub è difficile , se non maggiore a quella delle altre casse , e che và ricercata facendo delle prove . Dirti quella cassa là mettila quà e l'altra a questa altezza ,penso che sia impossibile se proprio voglio aiutarti .Il metodo migliore per me è partire da quì , disporre l'impianto come meglio puoi e dopo fare delle prove spostando le casse,il punto di ascolto o quant'altro .Prevedere come suonerà è impossibile dato le variabili in gioco -le elettroniche ,il tipo di casse ,la disposizione , la risposta acustica della stanza -.In più c'e anche il gusto personale : io per esempio ho un amico che gli piace sentire il sub , ma come fai a dirgli che è troppo invadente , se gli piace così ....l'impianto lo deve ascoltare prevalentemente lui.Quindi buon lavoro.....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    15

    ok grazie per questi consigli, almeno cosi' ho una base su cui partire


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •