Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924

    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    il sub è accanto ad uno dei frontali
    A che distanza? Se è attaccato ad uno dei frontali penserei di trovargli un'altra collocazione.

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    i cavi dei frontali e del centrale sono dei g&bl da 1,5. Ho usato il bi-wiring sia per i frontali che per il centrale ed ho delle banane all'ingresso degli ampli e delle forcelle nelle uscite dei diffusori

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    per la piantina ho qualche difficoltà, spero che così renda:
    ----------------------------------------------------------------------

    fl c fr

    sub



    sl divano sr




    ------------------------------

    tavolo

    ------------------------------



    --------------------------------------------------------------------

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    nn rende, li avevo piazzati nella stanza ed ho impiegato pure del tempo.

    Cmq il sub effettivamente è abbastanza vincino all' FR

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    per quanto riguarda il sub, che è collegato all'ampli yamaha, come da istruzioni yamaha ho annullato totalmente il crossover dal retro del diffusore ed ho fatto il setup automatico che ha impostato il taglio a 60 e scelto solo il sub e nn front+sub come farei io, che ne dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Va bene il setup automatico, meno bene la posizione del sub.
    Vista la disposizione, direi di tenerlo a metà strada tra i front ed i rear.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Se ci riesco lo sposto ma devo fare i conti con mia moglie e mia figlia che pur avendo un anno ha invaso mezza casa
    per quanto riguarda le impedenze che mi chiedevate sinceramente nn so rispondere da dove le desumo? scusate l'ignoranza in materia

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Scusate ma causa imprevisto (sempre mia moglie e mia figlia) devo allontanarmi. Penso di rientrare nel forum stasera. dovrò aprire una nuova discussione? grazie a tutti per l'aiuto datomi finora. A dopo

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Le impedenze le trovi sul libretto di istruzioni.
    Comincio a pensare che tu abbia un problema di livelli di emissione mal bilanciati.
    Ovvero i front, il sub ed i rear hanno livelli di emissione troppo differenti.
    In pratica e per fare un esempio, se i rear hanno un livello di emissione pari a 5 o 6 dB superiore ai front, molto probabilmente avrai un risultato che ti sembrerà privo della giusta dinamica.
    Hai provato ad abbassare il segnale che arriva sui front ? (tanto per vedere se siamo sulla buona strada)

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Ciao, prima di tutto vi rinnovo i miei ringraziamenti per l'interesse mostrato.
    Vorrei dire ad Alex che probabilmente la strada dei livelli di emissione è quella corretta: ho rivisto alcune cosette che ti riferisco.

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    ho letto sul libretto di istruzione dello Yamama (rxv659) che nei casi di colleggamento come il mio (cioè due ampli collegati tramite il pre dei front) il volume dell'ampli stereofonico che gestisce i frontali va aperto tutto e poi va lanciato il setup automatico per regolare di conseguenza l'emissione degli altri diffusori. Il problema è che da me così siamo anni luce da un settaggio bilanciato, tanto che lo stesso yamaha mi da un errore poichè pur aumentando l'emissione dei rear a + 10db nn riesce a coprire il gap con l'eccessiva emissione dei frontali. il problema nn si pone per il centrale anche se si rende necessario un certo aumento di emissione 7/8 db e nn si pone affatto per il sub che a volumi bassi risulta adeguato agli altri diffusori. Chiaramente ho fatto un tentativo (settaggio attuale) aprendo il volume dell'Aeron solo per metà, l'errore in questo caso nn si presenta più ma l'aumento nell'emissione dei rear è a +9db quello del centrale a 3 ed il sub lo scende veramente tanto

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    Oggi ho sceso ancora il volume dell'aeron (ad 1/4) ed ho visto che i rear ed il centrale nn necessitano di variazioni di emissione (se nn minime) ma il sub praticamente viene quasi azzerato dal setup automatico.
    A questo punto ti chiedo che senso ha mandare il segnale dal dvd allo yamaha e poi all'aeron con due tagli di volume? il linea teorica nn dovrebbe il volume dell'aeron essere al massimo come indicato nel libretto yamaha? Ed in caso di una tua risposta affermativa, secondo te perchè il livello di partenza (db +0) di emissione dei diffusori è cosi differente? Pensi che dipenda dai diffusori stessi (anche per la loro diversa impedenza 4ohms per i frontali ed 8 per gli altri) o il, problema sta negli ampli che nn si abbinano bene fra di loro? Scusami, duecento domande!!!

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Palermo
    Messaggi
    966
    qualcuno ha suggerimenti in proposito?

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Citazione Originariamente scritto da guidopater
    Oggi ho sceso ancora il volume dell'aeron (ad 1/4) ed ho visto che i rear ed il centrale nn necessitano di variazioni di emissione (se nn minime) ma il sub praticamente viene quasi azzerato dal setup automatico.......
    Allora, come sospettavo siamo di fronte ad un problema di bilanciamento di emissione.
    Per fare un ragionamento strutturato bisogna avere la sensibilità dei vari diffusori,ora guardando quà e la nella rete dovrebbe essere:

    B&W Dm640 - 91 dB su 4 Ohm
    Mission ??? mi devi dire il modello

    In ogni caso ammettendo che i Mission siano a 88 dB(valore molto diffuso), avresti la seguente situazione:

    Con 1 W ai morsetti le DM640 ti erogano 91 dB di pressione sonora
    Con lo stesso 1 W le Mission ti erogano 88 dB di pressione sonora
    Dato che 3 dB di differenza equivalgono al doppio del segnale significa che alle DM640 devi applicare la metà del segnale che applichi alle mission per ottenere una emissione bilanciata (a spanne chiaramente).
    Inoltre tu hai un finale esterno sulle DM640 che potrebbe evere una sensibilità di ingresso maggiore del finale interno Yamaha, risultato: il problema si ingigantisce ancora di più.
    Consiglio: fai fare allo Yamaha la regolazione automatica connettendo i frontali allo Yamaha stesso.
    Dopodichè, riconnetti l'Aeron all'uscita pre dello Yamaha ed i DM640 all'Aeron. A questo punto metti un buon DVD magari con tanta buona musica (The Blues Brothers potrebbe essere una idea) e regola a mano (e quindi ad orecchio) la manopola del volume dell'Aeron finchè non ti sembra corretto il livello.
    Ripeti la prova n volte e con brani diversi....dopo un pò dovresti trovare una posizione soddisfacente.
    Fammi sapere.

    Ciao

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746

    Un'altra domanda: Quale uscita pre hai usato per alimentare l'Aeron ?

    Ho dato un occhiata ad uno Yamaha RXV 559 e non ho trovato l'uscita Pre per i front....


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •