Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 100 PrimaPrima ... 4585919293949596979899 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 1499
  1. #1411
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107

    dall'uscita del sub del tuo sintoamplificatore sdoppia il segnale e colleghi il finale Behringer a questultimo colleghi i Bass sheker
    4 su un canale e 4 sull altro ricordati di collegare serie e parallelo
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER

  2. #1412
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    107
    per Webmistressa, colleghi sul pin1+ e pin 2+ e' lo stesso finale che ho io
    VPR Sony hw50es- SCHERMO Jago 335- SINTO Onkyo 818- FINALE per Front Advance Acoustic XA160- FINALE per centrale RotelRB- BLURAY Sony s790- FRONT Klipsch RF 82- CENTER Klipsch RC64- SURROUND Klipsch RB81- SURROUND BACK Klipsch RS52- N°4 SUB SVS PB 1000- N° 20 BASS SHAKER+ 1 Buttkickers pilotati da 2 Finali Behringer+YSA Ciare 100+ 2 UltraBass EX1200

    SALA CINEMA PIER

  3. #1413
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    2
    Grazie pier.garagiola ho trovato anche dei riferimente che confermano la tua risposta
    bridge1.jpg
    CIAO A TUTTI

  4. #1414
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Ciao e ben rivisti a tutti.
    Nella configurazione dell'ormai prossimo mio primo HT, sto pensando seriamente di aggiungere dei Bass Shakers sotto il divano.
    Il problema è che non sono proprio sicuro che ci potranno stare, nè tanto meno posso procedere con le misure sottostanti perchè lo stesso divano mi arriverà non prima di aprile p.v.

    Ora però mi trovo nella situazione che mi potrebbe, grazie magari al solito magnifico aiuto di questo insostituibile Forum, risolvere la questione.

    Mi spiego: il piano del divano si trova 30 cm più in basso rispetto al piano della parete dove alloggerà il telo. Mi trovo quindi nella situazione di poter/dover posizionare una pedana di legno sotto al solito divano per alzarmi un tantino (diciamo anche di circa 20 cm).
    La domanda abbastanza intuitiva è: posso pensare di installare uno o più Bass Shakers in un vano ricavato tra la pedana ("scavata" al suo interno) ed il divano?
    L'effetto sarebbe cmq soddisfacente ed avvertibile?

    Grazie come sempre delle gentili risposte.

    Ciao

    Luciano

  5. #1415
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Ricordo di aver visto le foto di una soluzione simile. Non so se in questo topic o su google immagini.
    Ti ci vorranno molti shacker per un buon risultato ma la cosa è fattibile
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  6. #1416
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Gorecki, intanto ti ringrazio per la risposta. Vedrò di documentarmi meglio.
    Magari si tratta di cercare di posizionarli quanto più vicini possibili (diciamo aderenti) al fondo del divano.
    Però, nel frattempo mi è sorto il dubbio di possibili danneggiamenti al meccanismo del divano stesso avendo un sistema di sollevamento gambe comandato elettricamente.

    Ciao

    Luciano

  7. #1417
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    Allora benvenuto nelmio mondo. Io ho un divano chateaux d ax con relax elettrico e non mi sono ncora decisoa prendere i bass shacker per lo stesso motivo. Non vorrei che a furia di vibrare qualche bullone si allemtasse
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  8. #1418
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Luciano, quello che chiedi si può fare (e c'è chi lo ha fatto) ma c'è un problema.... hai bisogno di TANTA potenza.
    E quando dico tanta.. intendo TANTA. Un divano con sedute le persone più una pedana hanno un peso non indifferente.. e per scuoterle decentemente serve una forza di tutto rispetto.
    Diciamo che dovresti partire direttamente con 4 Buttkicker LFE e un behringer EP4000 per capirci... per poi magari pensare ad un upgrade a 8 buttkicker LFE in caso non fossero sufficienti i 4.

    ricordati che il divano deve essere ben a contatto con la pedana (niente piedini di gomma etc... ) e la parte più critica è il disaccoppiamento della pedana dal pavimento... fossi in te utilizzerei dei Mopla come ho fatto io:

    http://vibrostop.it/it/products-it/s...ostop-mopla-it

    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  9. #1419
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    30
    Grazie mille a gorecki per la condivisione del problema. In effetti è quello che mi preoccuperebbe maggiormente.

    Grazie anche a te djurfuk87 per i consigli.
    Il disaccoppiamento della pedana dal pavimento immagino sia per evitare di avvertire un terremoto nel piano sottostante....
    Immaginando di voler applicare per intero tutto il pacchetto che mi dici, compreso di upgrade, cosa andrei a sostenere più o meno come spesa?
    Tra l'altro leggo che forse sei di Saronno. Io sono della zona del varesotto ma per lavoro sono quasi tutti i giorni a Caronno P. e prossimamente forse anche proprio a Saronno. Nel caso terrò a mente in futuro anche per un consiglio supplementare.

    Ciao

    Luciano

  10. #1420
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    671
    8bk gli costano più del divano nuovo. Tanto vale rischiare e montare degli aura sul telaio del divano.
    scrivo da un diavolo di tablet. Qualche strafalcione in battitura scappa. Se leggete potete anche interpretare

  11. #1421
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Il disaccoppiamento è fondamentale per due motivi:

    1) Non far pensare ai vicini che stai usando il martello pneumatico in casa facendogli vibrare tutto con annesso casino
    2) A non sprecare la forza dei bass shaker che altrimenti verrebbe in parte dissipata appunto dal pavimento.

    Quindi è fondamentale.
    Se utilizzi per esempio della gomma ed è troppo morbida allora si schiaccia.. e perde di efficacia.
    Se utilizzi troppa gomma o troppo dura... allora è come non averla e perde di efficacia.
    Il disaccoppiamento è critico.
    Se per esempio utilizzi materiali non idonei per quelle frequenze ed inneschi delle risonanze.. amplifichi le vibrazioni trasmesse al pavimento.

    Tornando al discorso budget ovviamente conviene integrare degli Aura pro nel divano.. ottima resa e poca spesa.
    Far vibrare divano più pedana con i buttkicker viene a costare enormemente e magari il risultato non è detto che sia superiore.. A meno che non ne utilizzi TANTI.

    Comunque abito anche io nel varesotto.. se hai bisogno chiedi pure.
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  12. #1422
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    1
    Buonasera a tutti,
    mi chiamo Guido e ho deciso di scrivere sperando che qualcuno possa aiutarmi...
    ho deciso di montare dei bass shaker per la mia postazione di guida per giocare con una console PS4 mi chiedo come posso giocare in cuffia ed usare i BS?
    Vi ringrazio anticipatamente.

  13. #1423
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    saronno - milano - Brescia
    Messaggi
    1.448
    Ciao Hido,

    Ci servirebbe qualche informazione in più... come è collegata la PS4? Va in un sintoampli a cui colleghi le cuffie, un ampli esterno per cuffie o le cuffie sono collegate direttamente alla ps4?
    Comunque in qualsiasi caso basta sdoppiare il segnale, processarlo con un filtro passa-basso ed inviarlo all'ampli dedicato per i bass shaker.
    Se il tuo obiettivo è il simulatore di guida i Clark Synthesis possono essere un'ottimo prodotto:

    http://www.saltywet.net/2011/03/05/f...thesis-tst209/
    Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.

  14. #1424
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    165
    Ciao ragazzi, sono stato via parecchio tempo e mi scuso.

    sono un felicissimo (grazie a voi) possessore di un piccolo divano autocostruito con 4 aura pro, e da già due anni mi sono dilettato spesso a vibrare insieme a lui.

    ora mi sorge un problema e chiedo il vostro aiuto.

    a brevissimo traslocherò causa matrimonio e non potrò portare il divano con me, ma l'HT si! e per me non esiste HT senza BS penso che mi capiate benissimo...

    il mio nuovo divano è un divano ''enorme'' (desiree glow-in) ed anche parecchio costoso.

    pertanto, sventrarlo e metterci gli aura pro per poi magari scoprire che non sono sufficenti ad un risultato gradevole. un pò mi seccherebbe.

    ho visto i prezzi dei butt kicker da mettere sotto i piedi del divano, MA sono proibitivi e non so manco quanti me ne servirebbero. senza contare che non trovo un sito europeo per l'acquisto.

    che mi consigliate? posso riciclare i miei aura pro senza far danni? ci sono alternative economiche al butt kicker? e dove posso reperire in europa bk o un alternativa?

    attendo impanziente consiglio
    Buonanotte
    NON LO RITENGO IMPORTANTE....

  15. #1425
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    in europa puoi comprarlo dal sito francese son-video. Io l'ho preso li.


Pagina 95 di 100 PrimaPrima ... 4585919293949596979899 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •