|
|
Risultati da 886 a 900 di 1499
Discussione: Bass Shakers Experience
-
19-01-2013, 00:16 #886
Ragazzi... L'ho provato.
Sarò breve, per gli approfondimenti vi rimando a domani, comunque:
- Me lo aspettavo più grosso di almeno un 30%, invece è molto compatto. Dalle foto sembrava davvero un bestione, ed in realtà rispetto agli altri BS lo è, ma in senso assoluto le dimensioni sono contenute rispetto le aspettative.
- Scuotendolo con le mani all'interno il magnete sbatacchia.. segno che non mi è piaciuto.
- La base non è perfettamente allineata tra le due metà.. ci sono almeno 2mm di dislivello. Per il resto sembra molto robusto.
A prima impressione non ne sono rimasto entusiasta. mi aspettavo qualcosina di pià in tutto.. dimensioni e qualità costruttiva.
Comunque non ho perso tempo e l'ho collegato... la prima impressione è stata positivissima. FINALMENTE delle vibrazioni degne di tale nome. POTENTI e allo stesso tempo abbastanza morbide. Alzando anche un bel po' il volume diventavano sempre più possenti e poderose, senza fortunatamente toccare il fondo corsa. Non ho perso tempo e l'ho avvitato sotto la mia sedia del PC (che con 4 BS, 2 clark TST 209 e un buttkicker LFE adesso è totalmente piena e pesa 30kg). L'impatto è MOSTRUOSO. FINALMENTE DIREI!!!!!!!!!!!!!
l'ho provato con le tracce che uso di solito e mi tira letteralmente delle botte pazzesche.. ecco perchè si chiama buttkicker!
Ho dovuto tagliarlo a 40hz perchè altrimenti me la smontava! E questa è la prima differenza.. gli altri BS scendnedo da 60-80hz a 40hz di FC perdevano il 35-45% di impatto. Il buttkicker NO. Spinge davvero forte anche sulle frequenze bassissime.
Ho provato a spegnerlo dopo 5 minuti e ricollegre i 4 BS che stavo provando settimana scorsa... e.. sorpresa! MI sembrava quasi di non sentirli più!!!! Alzando il volume li ho mandati a fondo corsa e nonostate tutto mi sembravano ridicoli rispetto al BK appena provato.
Altra cosa importante.. è SILENZIOSO! Lui non produce nessun rumore molesto, anche se tenuto a volumi alti. Sicuramente i rumori sentiti nei video erano legati al fissaggio e al posizionamento. Con tutta questa potenza non è facile evitare vibrazioni indesiderate!!
Comunque che dire.. è un'altro pianeta. Dovevo comprarlo subito!!! Domani farò test più approfonditi e lo monterò sotto il letto/divano.. sono davvero curioso!
Stay tuned!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
19-01-2013, 00:39 #887
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
lieto per te, se ti scappa un video da postare sarebbe il massimo
con che ampli lo muovi?
dite che potrebbe bastarmi un dayton 100?
-
19-01-2013, 01:33 #888
L'ho testato per un'ora e sono arrivato anche al fondo corsa... DEVASTANTE! Direi che è più potente di tutti i miei altri BS messi insieme.
Il BK LFE fortunatamente devo dire che è silenzioso, e ho potuto spremerlo al massimo nonostante siano le 2 di notte. Al momento l'ho tagliato a 40hz, perchè s elo taglio a 60 o 80hz mi vibra tantissimo la sedia, sicuramente per colpa della sedia (visto che se smonto il BK e lo tengo in mano rimane silenzioso anche a quelle frequenze.
Comunque è un BS diverso dagli altri proprio nel concetto.. è l'unico in grado di riprodurre frequenze davvero basse con la forza adeguata.
Al momento lo piloto con un bel finale behringer, l'EP4000: http://www.behringer.com/EN/Products/EP4000.aspx
E' in grado di erogare in maniera continua oltre 2200W RMS con picchi fino a 4000W. Ovviamente non teme nemmeno cali di impedenza da 2 o addirittura 1ohm. Ho provato anche a metterlo alla prova mettendo in parallelo 4 BS da 4ohm ottenendo così 1ohm di impedenza e li spinge senza problemi fino alla morte (dei BS, non sua!).
Domani proverò a collegarlo anche al NAD T754 per vedere le differenze, comunque per pilotarlo adeguatamente serve un Finale con la F maiuscola.
Per dayton 100 cosa intendi? L'ho cercato su google ed è uscito solo il Dayton Audio DTA-100 che rispetto a quello che serve per pilotare un BK LFE è una pulce!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
19-01-2013, 09:19 #889
Direi di provarlo con un divano. Una cosa è smuovere una sediola pc di pochi chiletti. Una cosa è un divano in piena regola
Facci qualche foto, che non son sicuro di aver capito di cosa tu stia parlando...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
20-01-2013, 00:17 #890
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
nuove impressioni?
-
20-01-2013, 18:34 #891
Ho appena finito i test definitivi... ci ho messo quasi 3 ore.
Iniziamo con un po' di foto (perdonate la qualità ma la fotocamera del mio iphone è quello che è quando c'è poca luce), in modo da chiarire meglio il tutto!
L'oggetto di cui parliamo è questo, il buttkicker LFE (l'ho messo vicino al mouse MX1000 della logitech per darvi un'idea delle dimensioni):
Questo è il particolare del retro con il dislivello tra le due metà.. che comunque non comporta nulla all'atto pratico:
Inizialmente l'ho collegato sotto alla sedia del PC, insieme agli altri bass shaker e ai clark sinthesys TST 209:
E' stato devastante. Assolutamente il più potente di tutti, ma di svariate volte (anche più di 10 o 20.. )!
Però come sasadf fa notare, come sarà la resa nel letto/divano?
Ho preparato una rapida staffa per il fissaggio:
Due tavolette di MDF spesse 1,2cm messe a sandwich nella rete con il buttkiekr avvitato ad una di esse (e due fogli di simil moquette per smorzare evebtuali vibrazioni metallo-legno).
Ed eccolo montato:
Gli ho appiccicato sopra un pezzo di fonoassorbente giusto per migliorare il contatto legno - materasso/seduta.
Ecco la foto da un'altra angolazione:
Allora, queste senza dilungarmi sono le principali considerazioni:
- E' il subwoofer dei bass shaker. Tutti gli altri (clark, aura etc) sono i mid-range dei Bass shakers.
Il buttkicker LFE scende davvero in basso. E' l'unico in grado di riprodurre con vigore frequenze davvero basse come possono essere i 10hz. A contrario degli altri le alte frequenze non gli interessano, infatti tagliarlo a 60hz o a 200hz non fa molta differenza. E le alte frequenze non le riesce a riprodurre / lascia trapelare, a contrario degli latri BS che in qualche modo comunque suonano.
Per fare un paragone il BK è un subwoofer con un AP di 30cm di diametro, gli altri BS sono dei midrange da 16cm montati sulle frontali.
- E' davvero potente
Gli 8 bass shaker (come gli Aura) che ho montati sotto il letto/divano non riescono ad avvicinarsi come potenza ad un singolo buttkicker LFE. Direi che come potenza sono quasi la sua metà.
- E' il BASS shaker più silenzioso mai provato.
Dopo la sua potenza e la risposta in frequenza la cosa che mi ha più sorpreso è la silenziosità. Cosa fondamentale per poterlo utilizzare di notte!
I BS come gli aura suonano, e devo essere sincero, anche in maniera piacevole. Però comunque SUONANO. I clark TST 209 suonano anche loro, in maniera meno piacevole ma più marcata. Il Buttkicker NO. E' silenzioso, vibra e non rompe le scatole. Esattamente quello che cercavo!!
Vista la sua potenza però c'è il rischio che faccia vibrare strutture di divani non pensati per certe sollecitazioni, con i risultati che si vedono in alcuni video su internet, dove i rumoracci non sono causati direttamente dal BK, ma indirettamente da tutto quello che gli sta attorno!
Il BK comunque secondo me si sposa benisismo con i FILM perchè agisce a frequenze basse e non esagera con quelle più alte. Se dai in pasto al BK le frequenze che vanno dai 100 ai 200hz non riproduce un granchè, mentre i BS tipo gli Aura e i Clark TST 209 si sbizzarriscono.
Il BK è perfetto per l'utilizzo cinema.
In qualsiasi caso lo sto provando insieme agli altri, in modo che si completino a vicenda un po' per tutto, anche se secondo me per guardare un bel blu ray d'azione è meglio che ci sia solo lui. Però con tutti i BS in funzione ho una copertura più uniforme ed omogenea (perchè li ho messi dappertutto!).
Sono curioso di provare settimana prossima la staffa del kit "couch mounting", in modo da smuovere l'intera struttura. Se funzionerà bene l'accoppiata BK esterno e BS simil Aura sotto la rete sarà fantastica! E con il DSP 8024 della behringer li gestirò al meglio, ottimizzando risposte in frequenza, livelli e delay separatamente!
Devo ancora capire cosa fare dei due clark TST 209.. alla fine sono buoni anche loro, ma non so ancora dove metterli!
Stay tuned!Ultima modifica di djufuk87; 20-01-2013 alle 18:40
Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
20-01-2013, 20:24 #892
Ovviamente recensione molto interessante...mi piacerebbe molto capire la resa del ButtKicker LFE con l'installazione "standard" sotto un piedino del divano, come è stato pensato l'oggetto e come si vede dal video preoccupante su youtube
-
20-01-2013, 20:49 #893
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
grazie per le impressioni.
scherzando mi viene da dire che ora hai uno di quei letti vibranti tipici dei motel americani per fare le cose zozze :-)
confessa!
-
20-01-2013, 21:49 #894
ahah! Beh basta scoprire a quali frequenze farlo lavorare ed effettivamente i bass shakers possono questo ed altro!
@Daniel24: Sono curioso anche io di provare l'installazione standard sotto al piedino del letto/divano! La staffa l'ho già comprata, se tutto va bene me la dovrebbero consegnare prima di sabato prossimo!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-01-2013, 17:18 #895
Ottimo, sono moooolto curioso, attendo video con audio ..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
21-01-2013, 17:29 #896
Il video ad essere sincero l'ho fatto e ce l'ho sul cellulare.... però non l'ho postato perchè non è che sia così utile!
Ho messo un po' di oggetti sul letto e si vede che si muovono, però guardandoli è impossibile capire realmente la portata delle vibrazioni!
E per quanto riguarda l'audio... beh.. è muto!è muto perchè davvero non veniva prodotto alcun rumore!
Quindi un filmato muto con un po' di oggetti che si muovono mi è sembrato superfluo..Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
21-01-2013, 18:55 #897
Beh, il fatto che sia completamente muto è una grande cosa, in particolare per usi serali/notturni...attendo a questo punto solo le impressioni con il montaggio classico sotto il piedino del divano, perché se anche così è silenzioso, non fa rumori molesti, cigolii, o qualsiasi altra trasmissione di basse frequenze al pavimento (e quindi ai vicini...) direi che è l'oggetto perfetto per me e, nonostante la spesa tutt'altro che poco importante, lo prenderei seriamente in considerazione
-
22-01-2013, 18:08 #898
gia'..
Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS
-
23-01-2013, 14:44 #899
La staffa per il BK si trova ancora a CINCINNATI (USA), quindi dubito che arriverà per questo week-end.
Comunque sto valutando l'acquisto di un secondo buttkicker LFE.. con due BK sicuramente non avrò bisogno di altro (lo faccio solo perchè sono megalomane.. uno sarebbe già sufficiente)
Più tardi comunque vedo di postare il video che ho fatto.. e conto di farne uno migliore sabato!Diffusori autocostruiti: Fr: CIARE H03.9 - Sr: CIARE H03 - Ct: CIARE V05 - SUB CIARE HS251+YSA100 - RoomEQ: DEQ2496 FULL optical - mic: ECM8000 - ampli: DENON 2310 + DENON X1300W + NAD T754 - monitor/TV SAMSUNG 50JU6800 - VPR: BENQ 1080st su telo 3,15m di base - 4 Buttkicker LFE + Ampli Behringer EP4000 - 8 Bass Shaker + 2 Behringer EX1200 + MDX2200 + 2 DSP 8024.
-
23-01-2013, 15:08 #900
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 671
con una banale scansione della tua piastra sarebbefacile ottenere una dima per poi farne produrre altri da unabanalissima carpenteria metallica.
nontanto per ilprezzo quanto per risparmiare tempo per futuri ordini.