Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Prima di far danni con gli ohms ... meglio chiedere.


    Sto cercando di farmi un HT (molto) entry level con pezzi d'occasione.
    I diffusori ed il sub sono provvisori. Se la cosa mi prende sono pronto a fare un upgrade.

    Comunque,
    come diffusori ho 5 casse (1 center+4 satelliti) con 6 ohms di impedenza

    Come ampli avrei trovato un YAMAHA XR-V450 che dichiara "DIN potenza standard: 4 ohm" e "Potenza minima di uscita RMS: 8 ohms"

    Come subwoofer avrei trovato un Indiana Line TH S50 che dichiara 4 ohms di impedenza.

    L'ampli in effetti è troppo potente per casse e sub quindi so che dovrei stare attento con la manopola.
    Ma il mio vero dilemma è questo:
    di calcolo di ohms non ci capisco molto, ma so che sbagliando si può friggere un ampli.
    Posso mettere insieme i pezzi elencati o rischio di far danni (o di sentirci male)?

    Ciao e grazie per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    prima di far domande conviene girare un pò per il forum con il comando nella stringa cerca si trova parecchio materiale. C'è infatti una discussione simile aperta ed ho consigliato di dare un'occhiata su questo post

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il sub è attivo (dotato del suo ampli) quindi non ci sono problemi.

    Vai tranquillo anche con gli altri diffusori. I valori dichiarati (6-8 ohm) sono i classici delle applicazioni home.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Ho letto il post cercando di non farmi confondere.

    Quello che mi è abbastanza chiaro è che devo adeguare (se possibile) l'uscita dell'ampli ai diffusori con minor impedenza, è corretto?

    Quello che non mi è chiaro leggendo le specifiche
    (vedi file PDF su http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97)
    è a quanti ohms lavori l'apli in questione.
    Qualcuno sa dirmelo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Per quanto riguarda il sub Indiana Line TH S50, ci sarebbe un usato sui 100 euri. Li vale?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da gico
    Per quanto riguarda il sub Indiana Line TH S50, ci sarebbe un usato sui 100 euri. Li vale?
    Mai sentito. Ho visto che in rete si trova nuovo intorno ai 160 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •