Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87

    Prima di far danni con gli ohms ... meglio chiedere.


    Sto cercando di farmi un HT (molto) entry level con pezzi d'occasione.
    I diffusori ed il sub sono provvisori. Se la cosa mi prende sono pronto a fare un upgrade.

    Comunque,
    come diffusori ho 5 casse (1 center+4 satelliti) con 6 ohms di impedenza

    Come ampli avrei trovato un YAMAHA XR-V450 che dichiara "DIN potenza standard: 4 ohm" e "Potenza minima di uscita RMS: 8 ohms"

    Come subwoofer avrei trovato un Indiana Line TH S50 che dichiara 4 ohms di impedenza.

    L'ampli in effetti è troppo potente per casse e sub quindi so che dovrei stare attento con la manopola.
    Ma il mio vero dilemma è questo:
    di calcolo di ohms non ci capisco molto, ma so che sbagliando si può friggere un ampli.
    Posso mettere insieme i pezzi elencati o rischio di far danni (o di sentirci male)?

    Ciao e grazie per la pazienza

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    prima di far domande conviene girare un pò per il forum con il comando nella stringa cerca si trova parecchio materiale. C'è infatti una discussione simile aperta ed ho consigliato di dare un'occhiata su questo post

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Il sub è attivo (dotato del suo ampli) quindi non ci sono problemi.

    Vai tranquillo anche con gli altri diffusori. I valori dichiarati (6-8 ohm) sono i classici delle applicazioni home.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Ho letto il post cercando di non farmi confondere.

    Quello che mi è abbastanza chiaro è che devo adeguare (se possibile) l'uscita dell'ampli ai diffusori con minor impedenza, è corretto?

    Quello che non mi è chiaro leggendo le specifiche
    (vedi file PDF su http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=97)
    è a quanti ohms lavori l'apli in questione.
    Qualcuno sa dirmelo?

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    87
    Per quanto riguarda il sub Indiana Line TH S50, ci sarebbe un usato sui 100 euri. Li vale?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da gico
    Per quanto riguarda il sub Indiana Line TH S50, ci sarebbe un usato sui 100 euri. Li vale?
    Mai sentito. Ho visto che in rete si trova nuovo intorno ai 160 euro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •