Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 36
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Diffusori per HT ENTRY LEVEL


    Salve a tutti!
    Questo è il mio primo post in questo forum.
    Ho letto tutto ciò che era fisicamente possibile leggere in vari mesi e ora mi sono deciso a chiedervi un aiuto concreto.

    Devo capire che tipo di HT posso installare nella mia futura (a breve) nuova casa avendo questi "paletti":

    Budget: 1000 €
    Stanza: rettangolare, lato corto 3.80m - lato lungo 7.20m
    Disposizione: divano disposto lungo il lato lungo con il lato destro vicino alla parete corta (con finestra), quindi virtuale assenza della parete sinistra. Parete posteriore a 80/100 cm dalla testa dell'ascoltatore ma con un arco di 2m di diametro centrato rispetto al divano. Sulle spallette dove poggia l'arco ho passato i corrugati per le casse rear a 1.3m di altezza. (forse un disegno era meglio )
    USO: DVD (80%) - ALTRO ESCLUSI CD (20%)
    (Per quanto riguarda i CD acquisterei in un secondo momento lettore+ampli+2 buone casse ma se è nelle vostre conoscenze un sistema HT che sia abbastanza buono anche per i CD, benvengano i suggerimenti...)

    Visto che qui si parla di DIFFUSORI vorrei sapere cosa acquistare sapendo che nel budget dovrebbero uscire fuori anche il lettore DVD e l'amplificatore. Lo so che è poco ma PER ORA questo c'è...

    Penso che non mi dispiacerebbe se le Front fossero più grandi delle Rear ma non è indispensabile. Possibilmente da libreria (magari reflex anteriori...).
    Non disdegnerei dei prodotti italiani ma non ho pregiudizi, anche vista l'esigua cifra a disposizione!

    Alcune preferenze di tipo estetico: vorrei che i diffusori somigliassero a dei diffusori e non a delle uova di plastica argentate o con la tela davanti.
    Per intenderci vorrei che in qualche modo somigliassero alle Energy Encore (che da sole costano come tutto l'impianto ) o a delle Yamaha (solo esteticamente...) di cui non ricordo il modello.
    Quindi coni a vista e possibilmente legno o nere.

    Non devo tirare giu il palazzo e non ascolto musica da discoteca, tutt'altro...

    Vorrei solo che l'ascolto fosse piacevole e coinvolgente.
    Sono aperto a TUTTO!

    Grazie in anticipo per l'eventuale aiuto e piacere di fare la vostra conoscenza!

    Maches
    Ultima modifica di Maches; 26-08-2006 alle 11:51 Motivo: mi ha sgridato Nordata! titolo inadeguato

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da Maches
    Budget: 1000 €
    Ciao Maches e benvenuto sul forum!

    Dato il budget che hai previsto e le esigenze che hai la vedo dura per arrivare a qualcosa di decente nell'HT...forse con dell'usato...

    Altrimenti, fossi in te io comincerei dall'impianto stereo che potrebbe darti delle buone soddisfazioni restando in quel budget...
    Poi almeno i diffusori li riciclerai successivamente per l'HT.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Grazie Eragon per la risposta e per il benvenuto, piacere di fare la tua conoscenza.
    Ultima modifica di Maches; 26-08-2006 alle 10:06

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Altrimenti, fossi in te io comincerei dall'impianto stereo che potrebbe darti delle buone soddisfazioni restando in quel budget...
    Poi almeno i diffusori li riciclerai successivamente per l'HT.
    In questo caso con cosa inizieresti?
    Anche nella previsione di un futuro upgrade in HT?

    Stereo puro? 2.1?

    Le lunghe ricerche su internet mi hanno decisamente confuso, si dice tutto e il contrario di tutto... L'unica cosa è ascoltare dal vivo ma c'è talmente tanta roba in giro... E' per questo che vi chiedo un consiglio: da dove comincio?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118

    Kef serie iQ

    Che ne pensate della serie iQ della Kef?

    Oltre ad essere mooolto belle (per me...) come suonano?

    Pensavo a queste 2 configurazioni:

    Kef
    Front iQ3
    Rear iQ1
    Centrale iQ2c
    (colore Walnut... chi se ne frega, per piaggeria pura )

    Sono queste: http://www.audio4.it/kef/prodotti/p-iq.htm

    Il sub può attendere? Le 3 e le 1 so reflex anteriori e le frontali hanno il cono da 16,5, come pure il centrale.

    Il costo non mi sembra esorbitante e ci dovrei rientrare.
    Questa configurazione a meno di 800€

    Klipsch
    Front B-3
    Rear S-2
    Centrale C-2
    (nere...)

    Stanno in fondo all'elenco e nella seconda pagina: http://www.klipsch.com/product/list.aspx?line=1258&type=All

    No sub anche qui per ora...

    Unico dubbio: hanno il reflex posteriore ma vengono indicate per libreria (?)
    Mi sembra di aver capito che questa marca fornisca un suono più "ampio" rispetto alle Kef, è vero?

    Questa configurazione sempre per poco meno di 800 €
    Ultima modifica di Maches; 26-08-2006 alle 10:15

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471
    Ciao!! e benvenuto!! fatti un giro e cerca di ascoltare il piu possibile.potresti trovare cose che a te piacciono magari a costi anche minori il mio consiglio è di cominciare poco alla volta

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Ciao a te Alessio16!
    Stavo vedendo anche le Jbl Northridge:

    Front E50
    Rear E20
    Centrale EC25
    Eccole: http://www.jbl.com/home/products/ser...&Region=EUROPE

    Il tutto a poco più di 600 euro...

    Mica male il prezzo e vanno benissimo per essere immerse nella libreria!
    Rispetto al prezzo come suonano?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.447
    Citazione Originariamente scritto da Maches
    In questo caso con cosa inizieresti?
    Anche nella previsione di un futuro upgrade in HT?

    Stereo puro? 2.1?
    Qui contano molto i gusti e le preferenze personali.
    Per lo stereo io sono rigorosamente per l'ascolto 2.0 senza sub.

    Se tu, almeno per il momento, non prevedi di acquistare delle torri anteriori, potresti prendere degli ottimi bookshelf della Chario, io ti consiglierei le Constellation Delphinus che un giorno potresti anche sfruttare come posteriori affiancandole alle sorelle maggiori.
    Ma ovviamente ci sono un'infinita' di possibilta' alternative, scegli quello che riesci a sentire di persona e ti soddisfa, considerando anche l'accoppiamento finale con l'ampli!

    Per l'ampli stereo ad un buon prezzo io quasi quasi sarei molto tentato da una soluzione vintage...

    I kit di diffusori che hai citato sono adatti all'HT e senza sub IMHO non rendono.
    Ma soprattutto con un costo di 800 euro solo loro, ti impediscono di acquistare un ampli ed un DVD decente se vuoi restare nel budget di 1000 euro...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Infatti!

    Purtroppo l'unica discriminante per sapere se stai buttando i tuoi soldi
    o se una soluzione ti soddisfa pienamente è ascoltare di persona.
    Se lo prendi come un divertimento non è male (credo che giri ancora
    un volantino con la mia faccia e una bella scritta WANTED sotto tra i
    rivenditori Hi-Fi di Roma )

    In ogni caso considera anche le ottime (per il prezzo) indiana line.

    Di dove sei?

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    indiana line

    confermo!!indiana line.. ascoltale!!! qualità/prezzo molto buona

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ maches

    Benvenuto nel forum.

    Avresti però dovuto dare alla tua discussione un titolo più esplicito circa il contenuto della stessa, come anche richiesto dal regolamento.

    Dovresti perciò modificare, al più presto, il titolo nel tuo primo messaggio (tasto "edita" e poi "avanzate"), in modo che io possa modificare in modo analogo il titolo della discussione, cosa che ora tu non puoi più fare.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Ok Nordata, l'ho modificato in "Diffusori per HT ENTRY LEVEL".
    Scusa per l'involontario errore ma dopo centinaia di post simili pensavo di non fare un danno ...

    Grazie a tutti per le risposte.

    Vedo che mi consigliate le Indiana, ma per la mia esigenza primaria di dover annegare i frontali in una libreria queste vanno bene?

    Proprio per sopperire ad una momentanea assenza del sub vorrei delle casse con il reflex anteriore e con un bel con almeno da 16 per beccare più medio bassi, e le jbl in questo per ora mi sembrano le più indicate.
    Mi farò un giro sul sito delle indiana e vedo se c'è qualcosa di adatto.

    Per l'ampli comunque che mi suggerite per questa fascia di casse? (devo fare questa richiesta in un'altra discussione?)

    Per il lettore per ora non volevo investire troppo anche perché vorrei capire in che direzione stanno andando i supporti e le codifiche...
    So che è fondamentale il lettore ma per quello vorrei attendere, come per il sub.

    Grazie per l'aiuto!

    Ah dimenticavo: sono di Roma, vivo in provincia ma 20 ore al giorno sto a Roma...

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    118
    Sono andato sul sito delle Indiana e ho trovato effettivamente MOOOLTO interessante la serie TH.
    Risponde a tutte le mie necessità e ad un costo complessivo da far paura, meno di 600 €.

    In particolare opterei per un sistema così:

    Front TH 260 (perfette, di dimensioni contenute, reflex anteriore)
    Rear TH 230 (brutte ma sufficienti, le devo appendere)
    Centrale TH C30 (l'unico della serie quindi immagino sia timbricamente adatto)
    SUB TH S50 (ebbene si anche il sub attivo!)

    Sono queste: http://www.indianaline.it/?action=li...72&category=76 Non vi spaventate delle prime foto, sono le piccole per il canale posteriore ma lo sapete già sicuramente.

    L'unico dubbio è la prova d'ascolto, sapete a roma dove è possibile per queste casse?

    La serie Arbour la conosco ma costa più del doppio mentre la serie HC non mi pare adatta per la libreria.



    .

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    A Roma teoricamente le avrebbe musicarte, ma io non le ho trovate
    all'epoca.

    Da loro ascoltai praticamente solamente le monitor audio silver.

    A tal proposito passandoci puoi chiedere se hanno le bronze che forse
    rientrano nel budget.

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    471

    Fai un giro nei vari megastore di roma e ascoltale...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •