Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    piu bassi a 40hz o 100hz?


    una curiosita quando agisco sul crossower del sub giustamente se sto ai 40 hr e piu potente il basso se vado a 150 hz e meno potente. ma...
    sull'amply e il contrario a 60hz sono pochi i bassi a 120hz molti di piu.
    ho amply yamaha e sub jamo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ho capito molto della tua domanda, ma credo tu ti riferisca al livello di ascolto a seconda di come imposti la frequenza di taglio del filtro passa basso sul sub oppure nel setup del canale LFE dell'ampli.

    Ma quando hai fatto queste prove come era regolata la frequenza sul componente su NON stavi agendo ?

    In altre parole, mentre regolavi il sub, la frequenza del canale LFE come era impostata e viceversa ?

    Se inserisci entrambi i filtri la risposta complessiva viene influenzata.

    Un conto poi è agire sul sub, li agisci solo su quello che entra, se la frequenza LFE sull'ampli è regolata bassa, sul sub non potrai comunque ottenere frequenze più alte di quella.

    Comunque, in installazioni HT, devi tenere fissa sul valore più alto la frequenza di taglio del sub e agire solo su quella dell'ampli.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174
    ciao nordata io ho impostato il cross del sub al massimo come mi avevi suggerito, ma quando regolo il taglio di freq dall'amply a 40 hz e meno potente e a 120 hz e piu potente e strano questo?
    non dovrebbe essere il contrario?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Mi sono accorto ora che hai postato questa domanda in due discussioni diverse, in questa stessa sezione, ma con titolo diverso:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=56085

    Non ti bastava una discussione ?

    Ti consiglio una attenta ri-lettura del regolamento, onde evitare altri errori in futuro.

    Discussione chiusa.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •