Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Recensione TV Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34

    1 coppia di diffusori e 2 ampli?


    ciao a tutti, una domanda che credo sarà banale per molti: ho 1 paio di diffusori infinity k 70 che attualmente piloto con un ampli denon 2800 (sintoampli ht). vorrei sapere se per migliorare la resa sonora nell'ascolto della sola musica è possibile collegare in qualche modo agli stessi diffusori anche un ampli solo "musicale" e relativo lettore cd in modo da poter scegliere in base all'utilizzo quale ampli adoperare. non "oso" provare ad collegare agli stessi morsetti dei diffusori il denon e un altro ampli perchè non vorrei causare danni, ma non saprei come fare altrimenti.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    ciao,
    fai una ricerca....
    di questo argomento se ne è parlato in molti 3d....
    comunque le soluzioni possibili sono:
    usi le uscite pre FR e FL del denon (se le ha) e vai in un ingresso dell'ampli 2 ch (questo ti servirà solo per l'HT)
    Colleghi il cd in un altro ingresso dell'ampli 2 ch e potrai utilizzarlo come un normale impianto 2ch.
    L'unico inconveniente è che dovrai regolare 2 volumi....
    Puoi acquistare un ampli 2 ch con funzione bypass (non sono molti che lo fanno....e per di più sono costosi!)
    Forse la soluzione migliore è separare gli impianti....
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    34
    grazie, stasera verifico sul denon ma credo che non abbia uscite come dici. temo quindi che l'unica soluzione sia separare gli impianti.....ma la moglie!!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    580
    beh senza pre out la vedo molto dura....
    comunque mi sembra che ci siano anche degli switch appositi....
    ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Citazione Originariamente scritto da vanzo2001
    grazie, stasera verifico sul denon ma credo che non abbia uscite come dici. temo quindi che l'unica soluzione sia separare gli impianti.....ma la moglie!!
    Fai come l'impianto, ti separi

    Purtroppo c'è poco da fare ma per non separarti da tua moglie l'unica soluzione sarebbe di mettere un amplificatore integrato per le frontali a cui colleghi sia il lettore CD che le uscite pre-out del sintoamplificatore.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •