Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29

Discussione: diffusori bose

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Rome
    Messaggi
    128

    insomma per chi non ha sale adibite solo all'impianto HT, e che deve "nascondere", rendere meno visibili le casse audio che casse consigliate?
    Di dimensione medio/piccola.

    Ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Puoi ascoltare.....

    releone ha scritto:
    insomma per chi non ha sale adibite solo all'impianto HT, e che deve "nascondere", rendere meno visibili le casse audio che casse consigliate?
    Di dimensione medio/piccola.

    Ciao

    Chario Piccolo, il sistemino klipsh, jbl, kef 2005, bew ( pero' non mi piacciono ).

    Se vuoi faccio un giro e ti mollo pure le sigle, ma bose MAIIII.


    Peppe
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Chario Piccolo, sicuramente non invisibili, ma in compenso fatte in un bel ciliegio. E suonano sicuramente meglio delle bose!!!
    Ascoltare per credere.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    se posso dare un mio umile consiglio, se come me hai problemi di spazio e soprattuto di estetica, prova ad ascoltare le gallo acoustics, serie micro

    Anthony Gallo - Serie Micro

    sono molto belle, arredano direi, disponibili in molte finiture e suonano benino (certo meglio delle bose)

    Io ne ho prese 5, qui a Roma le vende cherubini (purtroppo..).
    Distribuite da Art of Music di Bologna (per chiedere rivenditori nella tua zona)

    ciao
    GPC

    P.S.
    Nel w.e. le collego e ti sapro' dire meglio.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    si ma gli hai detto quanto costano le GALLO ?

    E poi non prendiamoci in giro, sono sempre CUBETTI, per cui LIMITATI , fammi capire come potrebbero suonare meglio delle BOSE.

    Cos'hanno di piu' ??

    Riproducono + bassi ?
    Riproducono + i medi ?

    Dai smettiamola e consigliamo le persone sul da farsi, se uno ha poco spazio e deve necessariamente appendere i diffusori, purtroppo
    non c'e' niente di esteticamente migliore delle BOSE.
    Ve le immaginate le Chario PICCOLO a parete ? gia' sono bruttine cosi' figuriamoci negli angoli di una stanza.
    ABORRO le bose, aborro i cubetti.

    Se proprio devi prendere le BOSE, cerca nell'usato ( ho trovato per un mio amico " disperato" delle AC 10 a 500 Euro )

    Saluti


    P.S. Il KIT KEF 2005 è carino , suona bene ,e risparmieresti sulle staffe a parete ( le bose costano 30 Euro l'una !!!! )

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    192
    Cutellone ha scritto:
    si ma gli hai detto quanto costano le GALLO ?

    ehm...circa 220 euro a pallina... euro + , euro - ;
    e cmq sempre meno delle bose, e suonano meglio, le ho ascoltate ed e' ovvio che non puoi aspettarti grandissime cose, pero' ripeto non sono male, sono un buon compromesso (ho anche delle B&W 603 ed e' chiaro che non c'e' paragone.)
    In ogni caso ovviamente e' d'obbligo il sub. (Quello Gallo viene 1200 euro circa, e infatti non lo prendo, me ne faccio fare uno su misura da un negozio qui a Roma con la stessa finitura dei miei mobili, sempre per ragioni estetiche.)

    Anche esteticamente non c'e' paragone, il livello di finitura delle Gallo e' decisamente superiore.

    Cutellone ha scritto:
    E poi non prendiamoci in giro, sono sempre CUBETTI, per cui LIMITATI , fammi capire come potrebbero suonare meglio delle BOSE.
    Beh non lo so il motivo esatto, pero'
    li ho ascoltati e toccato con mano entrambi (le Gallo pesano circa un kilo a pallina, le bose sono leggerissime.) ed ho scelto le gallo.
    Nel W.e. le collego e sapro' dire meglio.

    Cmq potresti considerare anchela soluzione della B&W, serie da incasso: non sono male, le ho sentite e vanno bene. Si possono verniciare dello stesso colore della parete.
    Costano circa 200 euro a pezzo, e necessitano di circa 9 cm per l'incasso. Se uno fa il muratore e c'ha i muri spessi magari....

    ciao
    GPC

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    verona
    Messaggi
    25
    Grazie veramente a tutti ,mi avete convinto...
    per ora resto con quello che ho ..........
    che comunque mi soddisfa anche se le casse ant. principali sono sì a pavimento ma non di costruttori di un certo valore come si può leggere sulle riviste e sui siti specializzati (come questo) però sono 3 vie con woofer da 20cm. e ....qualche bassa freq. riesco a tirarla fuori .
    Mi stò guardando attorno per un discreto sub ,con calma troverò quanto mi serve.
    Alzo il canale posteriore da dove è ora ,può andare 1,60/1,70 da terra??
    Il punto di ascolto e di visione è centrale alla stanza e tutte le condizioni HT sono ottimali.
    Teneto conto che ora sono a 90cm. ,appena sopra il divano, Indiana Line HT240 .
    Centrale autocostruito con medi RCF 16cm. serie Jazz e twetter neodimio sempre RCF 150W con filtro autocostruito ,le voci escono che sembra di sentire la saliva dell'attore o del cantante .
    Ho chiesto delle bose (minuscolo) solo per accontentare l'occhio fine di mia moglie (che poi non ha torto).
    Grazie ancora a tutti e ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    "... finalmente, anche questa casa è "salva"..."



  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Rome
    Messaggi
    128
    Emidio perché non ci dai un consiglio anche te?
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Battutacce a parte, preferirei glissare, anche perché non ho mai ascoltato con la dovuta attenzione i sistemi Bose che sono stati proposti.

    In ogni modo, quando qualche amico mi chiede un consiglio su quale minidiffusore preferire, cerco sempre di convincerlo della necessità di spingersi un po' più oltre nelle dimensioni, per arrivare magari ad un due vie con woofer da 13 cm dove le possibilità di scelta e le gamme di prezzo e di prestazioni aumentano in maniera esponenziale.

    Emidio

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Rome
    Messaggi
    128
    se per caso dovessi optare per un sistema a 2 vie ... cosa mi consiglieresti (li vado a vedere anche per capire quanto sono piu' ingombranti)?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Cosa ne dite del sistema della Sony SA-VE835ED

    Caratteristiche:

    SA-VE835ED Pascal Surround Speaker Package
    5.1 Micro Speaker System
    Max 140W handling per satellite speaker
    200w Active Subwoofer
    Aluminium diecast bass reflex satellite speakers
    Sound reproduction up to 70kHz = suitable for SACD
    Subwoofer controls (Level/Phase/Auto Power/music/movie switch)
    5 Basic stands supplied
    Extended definition ED tweeters
    2x57mm woofer and 1x19mm Extra Definition Tweeter on main speakers
    Magnetically Shielded

    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Librizzi(Messina)
    Messaggi
    121
    "Cosa ne dite del sistema della Sony SA-VE835ED"



    premetto che non li ho mai ascoltato , ma basandomi sui precedenti ascolti di diffusori Sony CREDO SIA MEGLIO RITORNARE ALLA BOSE!


    Figurati che a me non piacciono neanche le B&W entry level, tipo 600!
    VPR:Panasonic PT AE300E,TV:Sony 29 4/3Ampli:HK5500Diff.:B&W 602, B&W CC6, VALVOLARI autocostr.:SE di EL34, PP di EL34 mono,DVD:Sony,DVB:in noleg.SKY ,VCR:Panasonic SVHS - etc.
    Virgilio

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    non per essere bastian contrario


    non per essere bastian contrario..... ma umilmente dico la mia...
    Sono appassionato di hi-end da quando avevo 13 anni, (ora ne ho 33), per lo stereo puro possiedo un'impianto con ampli valvolare collegato a delle celestion, e vi posso assicurare che il suono che ne ricavo è grande, possiedo poi le stax elettrostatiche (non scrivo cosa sono perchè chi legge e sa di cosa sto parlando mi ha capito sin da subito...) che all'epoca ho pagato 2.500.000 lirette...
    frequento sin dall'inizio il Top Audio
    ritengo di avere le orecchie ben allenate.....
    dopo questa lunga premessa voglio dire a tutti gli amici che criticano le bose acoustimass 10 che forse non le hanno mai ascoltate bene, se collegate ad un impianto decente hanno un gran suono, certo che se le avete ascoltate da trony con un pioooonner tutte lucine, bè avete ragione. Vi assicuro che collegate ad un'ampli rotel HT dell'ultima generazione sono grandi grandi grandi,
    mi spiace per tutti quelli che le considerano immondizia, certamente si stanno perdendo qualcosa... a parità di prezzo, dimensioni e dinamica a mio avviso non c'è nulla di meglio....
    se poi mi dite che come valore assoluto c'è di meglio, sono d'accordo, c'è molto di meglio, ma certamente, sempre a mio avviso, non sono certo le chario che voi citate, ho fatto alcuni confronti, le ho anche collegato al mio impianto.. qualche mesetto fa un mio caro amico ha svenduto su queste pagine le sue chario dopo aver ascoltato il mio umile HT con Bose acoustimass 10. E le ha comprate pure lui.
    Se potete fare dei confronti sensati con delle sorgenti decenti, provatele con dei NAD o Rotel, evitate Onkyo o Denon... potreste rimanerne stupiti....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •