Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Mi ha appena chiamato il magazziniere per dirmi che è arrivato il sub: fine settimana di prove e lunedi vi farò sapere.

    Dimenticavo, non è più il cht-10r ma il cht-12r. Ci sono stati problemi nell'approvvigionamento del sub: avrei dovuto aspettare un paio di settimane e così il negoziante mi ha offerto in alternativa uno sconto sul cht-12r e alla fine l'ho preso (il sub non si compra tutti i giorni, no?).

    Fatemi in bocca a lupo

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    è bravo cosi hai preso il cht 12r alla fine,mi raccomando quando vedi qualche film di restare attaccato alle pareti se no ti crollano giù
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho preso la poltrona con lo schienale alto che fa anche da poggiatesta, mi mancano solo le cinture di sicurezza che mi trattengono quando il sub risucchia

    Peccato che in condominio non posso alzare il volume ma spero che i due pollici in più migliori la profondità e la qualità di questo sub!

    Ciao.

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Per la salute di sommersbi vi dico che la prova weekend del cht-12r è andata a meraviglia. Devo solo rifinire il punto di incrocio con le altre casse perchè con alcuni CD sembra esserci qualche rigonfiamento mentre con i film non ho nessun problema ed anche con la maggior parte degli altri CD.
    Che dire di questo sub? Veramente ottimo per pressione sonora e trasparenza (sembra realmente non esserci) mentre avrei preferito fosse un po' più frenato ma questo credo che in parte me lo posso solo sognare perchè la posizione non è delle più felici e quindi credo che qualche coda sia dovuto più all'ambiente che al sub (in parte dovuto anche al fatto che non l'ho ancora ottimizzato perchè sto aspettando in settimana i nuovi piedistalli per i surround e quindi avrò il setup da rifare).

    Ringrazio sommersbi per avermi ripetutamente consigliato questo sub e ringrazio Velodyne per aver messo in vendita un sub così prestante ad un prezzo relativamente contenuto.

    Come film per farlo sgranchire ho usato Star Wars III e ho aspettato che gli inquilini di sotto e di sopra andassero al mare per testare a fondo le potenzialità di questo sub: non esagero nel dire che tremava il pavimento e sembrava farlo tremare senza fatica e senza mai perdere il controllo e la trasparenza.

    C'è un solo problema: ora mi tocca trovare un sistema per smorzare le vibrazioni dei pannelli posteriori dei mobili che sono di qualità (multistrato) ma non fissati e dei vetri delle finestre!

    Parlando di musica non posso che apprezzare il funzionamento trasparente del sub e anche la risposta piuttosto lineare che mi ha permesso di alzare tra i 60 e gli 80Hz la frequenza del crossover a tutto vantaggio della pulizia della gamma superiore e anche della migliore risposta dell'amplificatore che ora deve lavorare meno. Non ci crederete ma le frontali ora sembrano suonare meglio ed anche l'immagine ne ha guadagnato parecchio. Ora il suono è più profondo e allo stesso tempo più arioso con un immagine più ampia.

    Non pensavo che un sub, neanche troppo costoso, potesse migliorare così tanto la resa dell'impianto!

    Ciao.

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    Grazie, sono commosso
    A parte gli scherzi, se ti ho sempre ripetutamente consigliato questo grande sub, è perchè lo conosco,se no non mi sarei mai permesso di consigliartelo.
    Al di là di tutto, se accetti un consiglio ,non posizionarlo in prossimità delle frontali,ma posizionarlo a metà tra fronte anteriore e posteriore e non attaccato al muro, e girato diciamo verso la parte di ascolto, in merito il taglio della frequenza prova 50hz,il volume vicino alla metà,per la fase direi 0 oppure prova 180° ,se riscontri qualche miglioramento,ma secondo me non cambia più di tanto.nella parte posteriore c'è il crossover che di default è 80hz,tu mettilo a 100hz se non lo hai già fatto e cavo a y, da mio fratello col 10r abbiamo riscontrato miglioramenti a livello percussione rispetto a cavo singolo.
    Se lo hai presso ciliegio è davvero bello rispetto al classico nero.
    Immagino la scena iniziale in Star Wars III della astronave,si sentono vibrare le pareti e la vetrinetta del soggiorno.troppo bello!!
    Complimenti di nuovo per la belva
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Purtroppo il sub lo deve mettere per forza, per forza, per forza , in un angolo vicino al frontale destro. Posso solo scegliere se metterlo all'esterno del laterale o all'interno. Per ora è all'interno perchè ho preferito tenere i frontali più distanti (ora si trovano a 195 cm tra di loro ed il punto di ascolto è a 320 dal sinistro e 330 dal destro, mettendoli più vicino il punto d'ascolto sarà simmetrico rispetto alle frontali ma queste si avvicineranno a 140-150cm tra di loro) perchè mi sembra che la scena diventi più ampia (almeno con i frontali precedenti era così, con i b&w non ho fatto altre prove). Quindi il sub si trova nell'angolo a 40cm verso destra dal muro e a 30 cm dal fondo. Tra il sub ed il muro c'è il frontale che quindi si trova praticamente a contatto con parete
    Purtroppo non posso modificare questa disposizione di m.... se non invertendo, come dicevo prima, il sub con il frontale. Per quanto riguarda la risposta in frequenza, potrà sembrare strano, ma è più lineare per il frontale destro che è attaccato al muro che per il frontale sinistro che non ha il muro laterale vicino.
    La frequenza di taglio la posso mettere o a 80Hz o a 60Hz o a 40Hz. Ieri sera ho fatto qualche prova e mi sembra che a 60Hz ho meno rigonfiamenti. Ho pensato anche di tenere il filtro dell'ampli a 80Hz e impostare anche il crossover del sub a 80Hz in modo da aumentare la pendenza lato sub e quindi limitare le sovrapposizioni tra le frontali ed il sub. Ma immagino anche che il filtro dell'ampli sia asimmetrico, cioè che abbia una pendenza maggiore lato sub ed una pendenza minore lato frontali e quindi, essendo le mie casse delle torri anche se poco dotate (solo un mid-bass da 16cm), nella zona degli 80Hz ho una buona risposta e quindi questa asimmetria del filtro provoca un rigonfiamento nella fascia tra i 60Hz ed i 100Hz. Questo è quanto mi suggerisce l'orecchio ma dal grafico della risposta in frequenza con rumore rosa non ho nessuno rigonfiamento. Insomma avrò molto da provare. Io volevo tenere il sub a 80Hz perchè la risposta del solo sub è piuttosto piatta dai 30Hz agli 80Hz, in questo modo alleggerivo il carico dell'amplificatore e delle casse e questo dovrebbe migliorare la qualità di riproduzione. Se non posso fare altrimenti credo di mettere il filtro a 60Hz.
    Per quanto riguarda il volume io lo devo tenere decisamente basso e quindi credo che il cavo ad y non mi serva più di tanto. Ora sto a 22 su 100 con l'ampli a 0db!
    Comunque oggi o domani dovrebbero arrivarmi dalla cataforesi gli stand per le casse e quindi posso iniziare a lavorare come uno schiavo per trovare il giusto setup dell'impianto. Devo solo trovare il modo per svincolarmi da mia moglie che questa settimana vuole uscire tutte le sere perchè qui a Chieti c'è la settimana Mozartiana: molto bella ma uscire tutte le sere mi sembra un po' troppo!

    In Star Wars III più che la scena iniziale, che comunque come buongiorno non è niente male , sono i 10-15 minuti finali che praticamente scuotono di continuo mobili, vetrinette, muri, tende, finestre e sono molto utili a litigare con il vicino e molto utili per spolverare senza muovere un dito!

    Grazie ancora per il consiglio e chiedo scusa a tutti per essermi dilungato troppo.

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Allego in foto la situazione drammatica in cui versa l'angolo destro del mio impianto (il sub non è il velodyne ).
    Immagini allegate Immagini allegate

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    vista la foto,sembra sacrificato in quella posizione.
    Prova a metterlo sul pavimento,girato verso la parte d'ascolto,noterai subito un cambiamento della scena sonora, è solo una prova
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Proverò, ma quanto mi pesa rosicare!
    Purtroppo a meno di un metro inizia la poltrona ad angolo e quindi il sub non lo posso lasciare lì (non potrei aprire il cassetto del mobile).
    Per i miei altri pensieri dici che possano avere un senso o sono fuori strada?

    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    non sei fuori strada,il sub deve amalgamarsi con il resto dell'impianto con i vari settaggi e giusta collocazione/posizione,e magari qualche infelice rimbombo potrebbe essere causato proprio dalla posizione sul mobile
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Ho fatto 100.000 prove e sono arrivato alla conclusione che un po' è colpa dell'angolo/stanza e un po' è colpa delle registrazioni.
    Con un cd di b.b.king ho dei problemi a tenere a freno i bassi che tendono ad essere invadenti soprattutto su certe note, mentre un cd di zucchero ha un basso molto presente, sempre piacevole e mai invadente. Non vorrei che certe registrazioni per far risaltare i bassi con gli impianti senza sub vanno a caricare delle frequenze basse che con il sub si fanno sentire anche troppo. Si nota infatti che anche mettendo i frontali come large, ed escludendo quindi il sub, certe note tendono ad essere più presenti ma non arrivano al punto di essere invadenti. Con il cd di zucchero invece togliendo il sub il basso resta sempre pulito ma ovviamente meno "pressurizzato"
    L'invadenza del basso non è funzione del volume di ascolto.

    Ho provato a fare un po' di sweppate e noto un certo rinforzo (diciamo di circa 6db) tra i 48Hz ed i 51Hz e un buco (sempre sui 6db) tra 35Hz e 38Hz e uno meno pronunciato tra 64Hz e 70Hz.

    Il limite udibile dal mio orecchio è di 24Hz ma fino ai 20Hz il divano trema tanto e dopo c'è un secco crollo.

    Impostato il sub al meglio per la musica, il canale lfe lo vorrei un po' più presente: purtroppo il mio Yamaha non permette di regolare lfe in più ma solo in meno. Se uso l'impostazione del sub "movies" allora il canale lfe fa il suo dovere di spaccamuri ma forse lo fa anche troppo: con Star Wars III e King Kong va più che bene ma con altri film non sarà troppo invadente?

    Ciao.
    Ultima modifica di chiaro_scuro; 24-07-2006 alle 15:33

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    sinceramente non saprei dirti,ma ti dico com'è settato quello di mio fratello,a parte la sala 40mq, insonorizzata che non si sente niente dall'esterno anche a volumi elevati,il sub cht10r è settato cosi:
    posizionato a lato dx dalla posizione di ascolto avanti ai diffusori frontali, la phase a 90°,il crossover a 100hz,il taglio frequenza a 50hz,e nessuna preselezione digitale movies,r&b/rock,jazz/classical,games,il sub è utilizzato con cavo a y e ti garantisco che va alla grande sia con musica jazz,blues,rock che cinema con due coppie di 803S.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Il sub va benissimo, forse dall'ultimo post non sembra, ma ti assicuro che sono veramente felice per come va.
    Ora sto "solo" cercando di farlo rendere al meglio.
    Credo che purtroppo certe registrazioni e certi ambienti non siano il massimo e quindi bisogna cercare anche dei compromessi.
    Sarebbe bello sapere ad es. perchè zucchero si sente benissimo e b.b.king tende a risuonare a certe frequenze (colpa dell'ambiente? del sub? della registrazione?)
    Per il discorso dell'lfe invece il problema (neanche tanto problema) non è certamente del sub quanto del fatto che non posso alzare più di tanto il volume e di conseguenza l'effetto esplosivo non può essere esplosivo. Infatti se alzo un po' di più il volume allora l'effetto è quello giusto. Mi dispiace che l'ampli non mi permetta di poter dare qualche db in più all'lfe (mi permette solo di togliere).

    Sommersbi, grazie per tutti i consigli utili che mi stai dando.

    Ciao.

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Rompo ancora: perchè in stand-by le alette dell'amplificatore del sub restano calde? Quando mi consumerà per tenere le alette calde quasi come quando vedo un film?

    Ciao.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    come è attaccato con prolunga,ciabatta? se è cosi scollegalo e attaccalo direttamente alla presa,anche il mio faceva cosi dopo che l'ho scollegato dalla ciabatta e collegato diretto alla presa non scalda più.
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •