Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    46

    Diffusori Frontali: da stand o tower?


    Ciao ragazzi, visto che prendere una decisioen è sempre più difficile, mi rivolgo di nuovo a voi: coma de titolo, per i fdiffusori centrali, considerato che vorrei farne anche un ascolto stereo, ci sono sostanziali differenze fra dei diffusori da stand e dei diffusori da pavimento, sempre rimanendo a parità di drivers?
    Mi viene questo dubbiuo anche in relazione al prezzo, comprando dei diffusori da stand spendendo i soliti soldi potrei cmq comprare qualcosa di meglio delle Indiana line....

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    dipende dal budget
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    1.513
    A parità di drivers (leggasi, tra diffusori della stessa marca e serie) e salva diversa riuscita dei rispettivi progetti, di diverso c'è solo l'estensione verso il basso.

    Per un utilizzo prevalente HT, ho già detto una miriade di volte di preferire bookshelf + subwoofer caxxuto.

    Ma se devi ascoltarci molta musica e se l'ambiente te lo consente, una coppia di floorstanders resta la scelta più oculata.

    Ciao. Aurelio.
    Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500

  4. #4
    mixersrl Guest
    Come è composto il sistema/ambiente?

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    I diffusori a torre hanno solitamente maggiore volume di quelli a scaffale, quindi consentono, a parità di trasduttori, una migliore estensione verso il basso.
    Io personalmente preferisco i floorstander ai bookshelf appoggiati su supporto, anche per una questione estetica. Certo che se li devi mettere in una libreria il discorso è diverso.

    antani

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Anch'io preferisco i diffusori a torre, sia esteticamente sia per il loro suono più "sotto controllo", oltre che per un'estensione verso il basso maggiore.

    Del resto basta sentire la differenza che c'è tra una b&w601s3 e una b&w602.5s3 che hanno trasduttori pressochè identici ma con un suono decisiamente più piacevole nelle b&w602.5s3. Parlo di queste casse perchè le ho sentite a lungo prima dell'acquisto delle 602.5s3. Ma anche ascoltando le klipsch ho notato questo salto qualitativo tra un diffusore a torre ed un "quasi" corrispettivo da libreria.

    Aggiungendo un sub le cose si ribilanciano un po' ma resta una qualità superiore della risposta del diffusore a torre (il suono nei diffusori da libreria sembra più impastato rispetto a quello dei diffusori da pavimento).

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •