Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    61

    Posizionamento altoparlanti


    Salve a tutti!

    Stavo guardando il manuale delle Wharfedale che vorrei acquistare, per avere un'idea su come posizionarle. Mi sembra strana una cosa però... se guardate nell'immagine è indicato di mantenere dalla parete una distanza maggiore di 200mm per i modelli da 9.0 a 9.3, mentre invece per i modelli da 9.4 a 9.6 la distanza dev'essere maggiore di 50mm (meno delle sorelle più piccole) ...
    Da ignorante mi verrebbe da pensare che casse più grandi abbiano bisogno di più "sfogo", ma non è proprio quello che si evince dall'immagine

    Non può essere che abbiano sbagliato a scrivere ed in realtà sono 500mm e non 50??

    Perdonatemi se magari faccio domande stupide
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    La distanza di 5 cm. mi sembra veramente poca.

    Comunque la distanza dalla parete posteriore non è proporzionale alle dimensioni dei diffusori, gli stessi devono essere collocati preferibilmente lontani dalle pareti, 40 - 50 cm. dovrebbero andare bene, ma anche di più, se possibile.

    La cosa migliore è quella d fare delle prove di ascolto per indentificare la posizione migliore, sia dei diffusori che del punto di ascolto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •