|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Quali diffusori mi consigliate di ascoltare ??
-
05-05-2006, 14:37 #16
Traduco:
nella prima frase c'è scritto:
"visto che non usi una sorgente cd dedicata e che userai un amp multicanale riuscirai a percepire solo le macro differenze sonore, come l'impronta di un diffusore rispetto ad un altro. (riuscirai a percepire che le B&W sono più neutre delle Klipsch ad esempio)"
Nella seconda frase è ampliato il discorso accennato fra parentesi sopra:
"Riuscirai a sentire solo la diversità di carattere e l'impronta ma per sentire i microdettagli, l'esatta collocazione degli strumenti, l'aria tra gli strumenti, le giuste pause, la giusta dinamica, ecc hai bisogno di una sorgente dedicata (CD di ottimo livello) e un amp 2 canali di discreta caratura."
E' fuor di dubbio che un discreto amp 2ch fa il "**** a strisce" ad un sintoamp di prezzo quintuplo o sestuplo.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
05-05-2006, 14:48 #17
Originariamente scritto da Ongii
Le caratteristiche di una marca rispetto ad un'altra si evidenziano pure a 100euro.
Si sa che l'indiana line abbonda di bassi, mentre le B&W sono sostanzialmente neutre, ad esempio.
Volevo risponderti nel tuo thread, ma ho notato che aveva assunto ormai le dimensioni di un plebiscito in favore delle indiana line hc, che tra parentesi vorrei proprio sapere chi ha potuto ascoltarle dal vivo, e così, per non far polemica, mi son guardato bene dall'intervenire.
I tuoi dubbi erano i miei.
tempo fa andavo in giro postando caratteristiche dell'indiana line ed elogiando il suo rapporto qualità prezzo a detta di tutti stravolgente.
poi un bel giorno sono andato a sentirle,e .. sorpresa, non mi son piaciute.
Cio' non toglie che magari, avendo tu uno yamaha, ben si abbinerebbero al tuo ampli, ma devi ascoltare ascoltare ed ascoltare.
a mio parere le IL restituiscono il suono con troppo corposità di bassi, e non riuscivo a capire bene dove erano gli orchestrali. un rimbombo totale che mi ha stancato dopo pochi minuti.
in piu' le hc sono inferiori decisamente alle Arbour che ho ascoltato, a detta dei tecnici della Alcor e dei prezzi consigliati, quindi mi permetto di non intervenire nel tuo thread dove altri ti han consigliato IL.
Spero cmq di aver contribuito a chiarirti i dubbi.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
05-05-2006, 14:58 #18
Grazie cmq, innanzitutto.
Originariamente scritto da mavry
Ora mi rendo conto, che pur avendo "solo" 300 euro da spendere (gli apici sono perché tanti, con 300euro, in Africa, ci mangiano per un anno...) devo stare attento a come li spendo.
Approfitto della tua cortesia e ti mando un mp. Rischio di andare OT.
-
14-05-2006, 21:41 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Chario ?
Delle Chario cosa ne pensate ?? Potrebbero andare bene ?
Quali modelli eventualmente ??
Ciao
-
30-05-2006, 21:26 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mavry
Con questo tipo di soluzione (predecoder + finali stereo vari), come controllerei il volume ?? Direttamente dal pre o dovrei regolare manualmente tutti i finali ??
Che vantaggi avrei rispetto all' integrato, per l'utilizzo che devo farne ??
Ciao ciao
P.S: come mai nessuno parla di Chario ??
-
30-05-2006, 23:09 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ascolta anche le dynaudio 122 ed anche le proac studio 125
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
31-05-2006, 11:43 #22mixersrl Guest
B&W DM 604s3 con ampli Marantz, Denon, HK,
-
31-05-2006, 11:57 #23
Originariamente scritto da mrcrowley
.
Cmq a parte gli scherzi, Chario fa diffusori allo stato dell'arte, sia come suono, sia come rifinitura di materiali (legno di qualità) utilizzati.
come servizio di assistenza è una spanna avanti a tutti, specie per cortesia e competenza.
i suoi diffusori han suoni caldi e suadenti, ma non son sempre facili da abbinare alle elettroniche entry level.
Il consiglio rimane sempre quello di ascoltare.
ciaoAdvance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
31-05-2006, 15:04 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da mavry
ciao ciao
-
31-05-2006, 15:31 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
il volume lo regoli direttamente dal pre,dato che i finali di potenza non hanno manopole per il volume,essi pilotano le casse, a meno che non si intendesse un ampli stereo integrato 2 ch.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
31-05-2006, 15:49 #26
@ mrcrowley
Ciao,
io quasi un mese fa, forse meno avevo il tuo stesso problema, vai in negozio ad ascoltare di persona, i consigli fanno bene, ma come dicono tutti, è sempre meglio ascoltare, niente è meglio dei propri gusti.
Io ti posso dire che all'inizio ho ascoltato alcuni diffusori senza essere soddisfatto, da Polk Audio a B&W,mi sembravano sempre mosci....poi ho ascoltato le Klipsch RF-15 e mi sono piaciute, ma quando ho ascoltato le RF-35 se sono rimasto meravigliato. Accoppiale ad un giusto sintoampli e vedrai, fai molte prove d'ascolto, non avere fretta perchè ti faranno molta compagnia, io all'inizio avevo preso un Marantz sr-4600 ma appena le ho ascoltate insieme ad un Arcam...cavolo che differenza.
Ciao.
-
31-05-2006, 16:22 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Originariamente scritto da sommersbi
E cmq, cosa avrei in più rispetto ad un ampli integrato multicanale in termini di resa sonora ??
Ciao
-
08-09-2006, 15:46 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 1.125
Klipsch
Vedo che molti consigliano le Klipsch.
Ma questi diffusori hanno l'accordo bass-reflex posteriore ??
Se fosse così mi complicherebbe non poco la vita.
Infatti dovrebbero andare in una parete di 3,90, con nel mezzo uno schermo da 100".
Inoltre dovendole posizionare ad almeno 1 mt dal fondo, verrebbero troppo nel mezzo della sala.
Altre possibilità tenendo conto di questo problema ??
Dynaudio, Chario, B&W, JM Lab (quale modello ) e Mourdant Short come sono ??
Ciao a tutti
-
08-09-2006, 16:06 #29
Io, come già fatto altre volte (scusate la monotonia
) per quella cifra, se non hai ambizioni di bi-amplificazione, ti consiglierei delle Klipsch Heresy II, altrimenti (cioè se intendessi biamplificarle) ti direi le Heresy III ma come costo non ci stai più...
Fanno parte della serie Heritage e sono in cassa chiusa, quindi non hai il problema del reflex posteriore.
Io ho sentiro le RF-35 e anche le RF-7 e le Heresy in ambito musicale erano proprio un'altra cosa (almeno, con le amplificazioni ascoltate da me e per i miei gusti, non me ne vogliano i possessori degli altri modelli...)
ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima