|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: Diffusori frontali a torre per Yamaha RX-V457
-
08-05-2006, 11:59 #16
Per come la vedo io, meglio prendere le casse bookself a cui abbinare un sub che prendere solo le torri.
Ti faccio l'esempio su un impianto b&w: due bookself 601s3 + un sub asw600 = 350 euro + 550 euro = 900 euro. Se prendi due torri 603s3 spendi 850 euro ed hai una resa solo di poco superiore nella musica, anzi per certi generi forse anche meno appagante, ma insufficiente per l'HT. Questo sempre che la soluzione sub+satelliti venga ben sistemata (posizionamento sub, taglio del crossover, fase e volume).
E' ovvio che se hai qualche centinaio di euro in più da spendere meglio le torri per la musica e le torri più sub per HT.
Ciao.
-
08-05-2006, 15:35 #17
Originariamente scritto da Ongii
Originariamente scritto da Ongii
Dipende da cosa vuoi priorizzare (musica o HT), quanto pensi di arrivare a spendere alla fine, ecc. Provo a fare uno schema:
A) Mi interessa soprattutto la musica e non so se mai spenderò altri soldi per arrivare ad un impianto 5.1: acquisto due torri;
B) Punto ad un 5.1 ma comunque voglio spendere poco: parto con due bookshelf ed un sub (seguiranno centrale e surround);
C) Punto ad un 5.1 buono anche per la musica, magari spendendo un pò alla volta ma arrivando ad un buon risultato: acquisto due torri (seguiranno centrale, surround e sub).
P.S. Ho immaginato comunque una spesa complessiva moderata: calcola che anche con i bookshelf si può arrivare a spendere cifre notevoli, intendiamoci.
Ciao, Marcello.
-
08-05-2006, 15:53 #18
ringrazio entrambi...
per chiarire la situazione: attualmente all'ampli Yamaha sono collegati i 6 satelliti più il sub, tutto del kit Yamaha.
La resa in HT mi soddisfa. Per niente... in musicale.
Quindi l'upgrade è pensato in prima linea per ascoltare decentemente la musica. L'idea sarebbe di sostituire le due "cassette" frontali, fregandosene di eventuali squilibri.
Penso che acquisterò le Boston CR75, con la prospettiva di portarle come surround quando potrò permettermi delle buone torri.
Che dite?
PS
Non voglio fare lo spilorcio... ma ho da poco comprato il VPR!
-
08-05-2006, 16:05 #19
mettiti da parte i soldi e aspetta.
non ti infervorare così, rischi di avere, spendendo poco subito, la stessa situazione che hai ora con il kit che non ti soddisfa: pezzi di poco prezzo e poca qualità.
aspetta 1 o 2 mesi e vai col tuo kit, e quando raggiungi i 450-550 euro procedi con l'acquisto di medio/buoni diffusori frontali.Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 ..Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.
-
08-05-2006, 16:06 #20
Originariamente scritto da Ongii
Ciao, Marcello.
-
08-05-2006, 16:09 #21
Se posso darti un consiglio aspetta ancora qualche mese a comprati almeno tutta la parte frontale (frontale + centrale).
Visto che non vuoi spendere molto vai sulle bookself che costeranno sempre meno nell'ambito della stessa linea delle floorstand perchè nel tempo puoi "rivitalizzarle" con un buon sub o puoi spostarle dietro come surround e mettere davanti le casse da terra.
Il sub in ambito HT è essenziale. Non serve se pensi di non vedere film d'azione, fantascienza, horror et simili.
A titolo di esempio, due giorni fa mi sono visto "ovunque sei" e dal punto di vista audio non ha certo bisogno del sub (così è per tutti, o quasi tutti, i film del genere). Detto tra parentesi, se non vuoi rovinarti la serata con un brutto film non affittarlo/comprarlo.
Ciao.
-
09-05-2006, 08:05 #22
grazie a tutti per i consigli
A questo punto, credo che aspetterò un po', però vorrei capire un'ultima cosa: spendere 500E per una coppia di diffusori frontali, quando verrano pilotati da un ampli come il mio ha senso? O a quel punto ci vorrebbe un ampli migliore?
Non voglio entrare in questa spirale...
-
09-05-2006, 08:54 #23
Probabilmente mi sbaglio, ma l'amplificatore conta meno delle casse.
Tra un amplificatore da 400 euro ed uno da 800 euro non c'è una differenza netta, tra casse da 400 euro e casse da 800 euro la differenza è marcata.
Nella spirale ci entrerai anche tu, ma diciamo che per un ampli più dotato puoi aspettare più tempo che per delle casse più dotate. Magari tra 1-2 anni ti fai un nuovo amplificatore con le nuove codifiche. E' quello che farò io (ora ho uno Yamaha rx-v650, non un mostro ma con le nuove casse mi sta dando comunque delle belle soddisfazioni).
Ciao.
-
09-05-2006, 09:08 #24
Originariamente scritto da Ongii
Ciao, Marcello.
-
09-05-2006, 12:54 #25
Originariamente scritto da Toro Seduto
-
09-05-2006, 13:00 #26
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
l'amplificatore conta quanto le casse
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
09-05-2006, 13:19 #27
Originariamente scritto da sommersbi
-
09-05-2006, 14:17 #28
Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 88
Guarda, io ho il tuo stesso ampli e come diffusori frontali ho optato dopo numerosi ascolti sulle wharfedale diamond 9.5, sono molto soddisfatto, ovvio che ho ascoltato diffusori migliori, però costavano anche il doppio
-
09-05-2006, 22:05 #29
alla fine mi sono preso le Boston CR75 che mi aveva offerto il mio amico negoziante.
Un giorno passeranno come posteriori. Per ora ci ascolto musica alla grande!
Grazie a tutti quelli che hanno contribuito al thread.