Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Per come la vedo io, meglio prendere le casse bookself a cui abbinare un sub che prendere solo le torri.
    Ti faccio l'esempio su un impianto b&w: due bookself 601s3 + un sub asw600 = 350 euro + 550 euro = 900 euro. Se prendi due torri 603s3 spendi 850 euro ed hai una resa solo di poco superiore nella musica, anzi per certi generi forse anche meno appagante, ma insufficiente per l'HT. Questo sempre che la soluzione sub+satelliti venga ben sistemata (posizionamento sub, taglio del crossover, fase e volume).
    E' ovvio che se hai qualche centinaio di euro in più da spendere meglio le torri per la musica e le torri più sub per HT.

    Ciao.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Il sub va usato però solo per l'ascolto multicanale, giusto?
    Non è detto. Se usi l'impianto anche per l'ascolto della musica ed i diffusori da scaffale non hanno una gamma bassa sufficiente, puoi/devi usare il sub comunque.

    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Si trovano torri "decenti" per 300E, o è meglio risparmiare qualcosa e spendere di più dopo (tenendo come riferimento l'ampli Yamaha, e non un NAD!!!)?
    Dipende da qual'è l'obiettivo finale. Considera che il sub viene considerato indispensabile per il cinema, quindi, se pensi di arrivare comunque ad un impianto 5.1 e non vuoi spendere tanto, potresti anche partire da due bookshelf ed un sub: come ha detto chiaro_scuro, il risultato potrebbe essere simile a quello ottenibile con due torri però hai già il sub per il cinema.
    Dipende da cosa vuoi priorizzare (musica o HT), quanto pensi di arrivare a spendere alla fine, ecc. Provo a fare uno schema:

    A) Mi interessa soprattutto la musica e non so se mai spenderò altri soldi per arrivare ad un impianto 5.1: acquisto due torri;

    B) Punto ad un 5.1 ma comunque voglio spendere poco: parto con due bookshelf ed un sub (seguiranno centrale e surround);

    C) Punto ad un 5.1 buono anche per la musica, magari spendendo un pò alla volta ma arrivando ad un buon risultato: acquisto due torri (seguiranno centrale, surround e sub).

    P.S. Ho immaginato comunque una spesa complessiva moderata: calcola che anche con i bookshelf si può arrivare a spendere cifre notevoli, intendiamoci.

    Ciao, Marcello.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    ringrazio entrambi...
    per chiarire la situazione: attualmente all'ampli Yamaha sono collegati i 6 satelliti più il sub, tutto del kit Yamaha.
    La resa in HT mi soddisfa. Per niente... in musicale.
    Quindi l'upgrade è pensato in prima linea per ascoltare decentemente la musica. L'idea sarebbe di sostituire le due "cassette" frontali, fregandosene di eventuali squilibri.
    Penso che acquisterò le Boston CR75, con la prospettiva di portarle come surround quando potrò permettermi delle buone torri.
    Che dite?

    PS
    Non voglio fare lo spilorcio... ma ho da poco comprato il VPR!

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    281
    mettiti da parte i soldi e aspetta.

    non ti infervorare così, rischi di avere, spendendo poco subito, la stessa situazione che hai ora con il kit che non ti soddisfa: pezzi di poco prezzo e poca qualità.

    aspetta 1 o 2 mesi e vai col tuo kit, e quando raggiungi i 450-550 euro procedi con l'acquisto di medio/buoni diffusori frontali.
    Advance Acoustic MAP 103 + Jm Lab Chorus 716s + NAD C542 .. Cavi di segnale DIY(rame OFC 24 poli); Cavi di potenza biwiring DIY(diametri differenziati in geometria twistata); Cavi di alimentazione DIY "TnT TTS"; Ciabatta DIY
    Non tradite la Vostra Musica: ascoltate bene prima di comprare.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    per chiarire la situazione: attualmente all'ampli Yamaha sono collegati i 6 satelliti più il sub, tutto del kit Yamaha.
    Infatti, non era chiaro se tu avessi già dei diffusori disponibili. Mi sembra che il tuo ragionamento sia coerente, sui diffusori Boston non mi pronuncio perchè non li conosco. Se li hai ascoltati e ti piacciono..... vai!

    Ciao, Marcello.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se posso darti un consiglio aspetta ancora qualche mese a comprati almeno tutta la parte frontale (frontale + centrale).
    Visto che non vuoi spendere molto vai sulle bookself che costeranno sempre meno nell'ambito della stessa linea delle floorstand perchè nel tempo puoi "rivitalizzarle" con un buon sub o puoi spostarle dietro come surround e mettere davanti le casse da terra.
    Il sub in ambito HT è essenziale. Non serve se pensi di non vedere film d'azione, fantascienza, horror et simili.
    A titolo di esempio, due giorni fa mi sono visto "ovunque sei" e dal punto di vista audio non ha certo bisogno del sub (così è per tutti, o quasi tutti, i film del genere). Detto tra parentesi, se non vuoi rovinarti la serata con un brutto film non affittarlo/comprarlo.

    Ciao.

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    grazie a tutti per i consigli
    A questo punto, credo che aspetterò un po', però vorrei capire un'ultima cosa: spendere 500E per una coppia di diffusori frontali, quando verrano pilotati da un ampli come il mio ha senso? O a quel punto ci vorrebbe un ampli migliore?
    Non voglio entrare in questa spirale...

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Probabilmente mi sbaglio, ma l'amplificatore conta meno delle casse.
    Tra un amplificatore da 400 euro ed uno da 800 euro non c'è una differenza netta, tra casse da 400 euro e casse da 800 euro la differenza è marcata.
    Nella spirale ci entrerai anche tu, ma diciamo che per un ampli più dotato puoi aspettare più tempo che per delle casse più dotate. Magari tra 1-2 anni ti fai un nuovo amplificatore con le nuove codifiche. E' quello che farò io (ora ho uno Yamaha rx-v650, non un mostro ma con le nuove casse mi sta dando comunque delle belle soddisfazioni).

    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    Non voglio entrare in questa spirale...
    Non illuderti, ci sei già entrato!

    Ciao, Marcello.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Non illuderti, ci sei già entrato!
    ..azz...

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    l'amplificatore conta quanto le casse
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da sommersbi
    l'amplificatore conta quanto le casse
    e quindi.. un consiglio?

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    88
    Guarda, io ho il tuo stesso ampli e come diffusori frontali ho optato dopo numerosi ascolti sulle wharfedale diamond 9.5, sono molto soddisfatto, ovvio che ho ascoltato diffusori migliori, però costavano anche il doppio

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    alla fine mi sono preso le Boston CR75 che mi aveva offerto il mio amico negoziante.
    Un giorno passeranno come posteriori. Per ora ci ascolto musica alla grande!
    Grazie a tutti quelli che hanno contribuito al thread.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •