|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
Discussione: Diffusori frontali a torre per Yamaha RX-V457
-
26-04-2006, 09:16 #1
Diffusori frontali a torre per Yamaha RX-V457
Quali diffusori vado a sentire?
Mi indicate anche il prezzo orientativo?
Ditemi se avete bisogno di indicazioni sull'ampli in oggetto!
Grazie
-
26-04-2006, 09:59 #2mixersrl Guest
Ambiente?Budget?
-
26-04-2006, 11:17 #3
ambiente: 25mq
budget: max 300 euro (anche meno, se per 200, ad es. si ha qualcosa con rapporto qualità prezzo migliore di diffusori da 300)
-
26-04-2006, 11:45 #4mixersrl Guest
indiana line serie hc
-
26-04-2006, 11:59 #5
Originariamente scritto da mixersrl
HC 505Sono tornato bambino.
-
26-04-2006, 14:02 #6
grazie a tutti!
qualche alternativa? così, per poter scegliere...
vorrei precisare che intendo usare l'impianto anche per l'ascolto di musica stereo. Come sono le HC in ascolto musicale?Ultima modifica di Ongii; 26-04-2006 alle 14:31
-
26-04-2006, 16:16 #7
meglio le 5.05 o le 5.04 col mio ampli?
-
26-04-2006, 16:44 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 517
Originariamente scritto da mixersrl
Armando
-
26-04-2006, 18:08 #9
mi confermate la buona resa in stereo?
meglio le 5.05?
...altre marche/modelli? niente di paragonabile?
grazie
-
28-04-2006, 21:14 #10
Datti uno sguardo alle mie
Valuta anche le AR Status 40.
Le trovi a poco più di trecento euro. Le ho da circa un mesetto e sono davvero contento.
Sono esteticamente imponenti, scendono bene in basso e non latitano affatto sulle frequenze medio-alte.
In più hanno una buona sensibilità: le piloto con il mio piccolo integrato della Sony e non sono mai andate in difficoltà (anche se è chiaro che gradirebbero ancor più amplificazioni migliori).
Anche le Indiana dovrebbero esser buone: non posso far raffronti con le HC perchè ho sentito - e poco - solo le Arbour (più costosette).
Peraltro le Indiana sono italiane e questo ti garantisce un assistenza perfetta (ho sentito di gente che chiama in azienda per farsi consigliare gli accoppiamenti....).
In ogni caso, se puoi, ascolta personalmente i diffusori prima di comprarli. Il comparto audio mal si presta a consigli oggettivi perchè è quello più influenzato dal gusto personale.
Quasi desaparecido... quasi.
-
29-04-2006, 10:22 #11
Originariamente scritto da Ongii
Altre marche a questi prezzi è difficile, prova a guardare le JBL serie Northridge, in particolare E-60 e E-80.Sono tornato bambino.
-
05-05-2006, 10:19 #12
...boston?
c'è qualcosa della Boston in questa fascia di prezzo?
-
08-05-2006, 09:06 #13
ho trovato da un amico negoziante delle Boston CR 75 (non torri, ma da scaffale) a 170E. Sarebbero un buon inizio? Devono essere "per forza" a torre?
-
08-05-2006, 09:35 #14
Non c'è alcun obbligo di usare diffusori a torre invece che da scaffale. Di solito lo si fa quando si vuole avere una buona risposta anche sulla gamma bassa su cui spesso i diffusori da scaffale sono carenti. Per un ambiente da 25 mq e senza subwoofer, io andrei sulle torri.
Ciao, Marcello.
-
08-05-2006, 11:26 #15
Originariamente scritto da Toro Seduto
Il sub va usato però solo per l'ascolto multicanale, giusto?
Si trovano torri "decenti" per 300E, o è meglio risparmiare qualcosa e spendere di più dopo (tenendo come riferimento l'ampli Yamaha, e non un NAD!!!)?