Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Diffusori frontali a torre per Yamaha RX-V457


    Quali diffusori vado a sentire?
    Mi indicate anche il prezzo orientativo?
    Ditemi se avete bisogno di indicazioni sull'ampli in oggetto!
    Grazie

  2. #2
    mixersrl Guest
    Ambiente?Budget?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    ambiente: 25mq
    budget: max 300 euro (anche meno, se per 200, ad es. si ha qualcosa con rapporto qualità prezzo migliore di diffusori da 300)

  4. #4
    mixersrl Guest
    indiana line serie hc

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    indiana line serie hc
    Avrei detto la stessa cosa.

    HC 505
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    grazie a tutti!

    qualche alternativa? così, per poter scegliere...

    vorrei precisare che intendo usare l'impianto anche per l'ascolto di musica stereo. Come sono le HC in ascolto musicale?
    Ultima modifica di Ongii; 26-04-2006 alle 14:31

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    meglio le 5.05 o le 5.04 col mio ampli?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    indiana line serie hc
    Quoto.
    Armando

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    mi confermate la buona resa in stereo?
    meglio le 5.05?
    ...altre marche/modelli? niente di paragonabile?
    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3.813

    Datti uno sguardo alle mie

    Valuta anche le AR Status 40.
    Le trovi a poco più di trecento euro. Le ho da circa un mesetto e sono davvero contento .

    Sono esteticamente imponenti, scendono bene in basso e non latitano affatto sulle frequenze medio-alte.

    In più hanno una buona sensibilità: le piloto con il mio piccolo integrato della Sony e non sono mai andate in difficoltà (anche se è chiaro che gradirebbero ancor più amplificazioni migliori).

    Anche le Indiana dovrebbero esser buone: non posso far raffronti con le HC perchè ho sentito - e poco - solo le Arbour (più costosette).
    Peraltro le Indiana sono italiane e questo ti garantisce un assistenza perfetta (ho sentito di gente che chiama in azienda per farsi consigliare gli accoppiamenti....).

    In ogni caso, se puoi, ascolta personalmente i diffusori prima di comprarli. Il comparto audio mal si presta a consigli oggettivi perchè è quello più influenzato dal gusto personale .
    Quasi desaparecido... quasi .

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da Ongii
    mi confermate la buona resa in stereo?
    meglio le 5.05?
    ...altre marche/modelli? niente di paragonabile?
    grazie
    Meglio le 5.05, le 5.04 hanno due woofer troppo piccolini e ne risentirebbero troppo sulle basse frequenze.

    Altre marche a questi prezzi è difficile, prova a guardare le JBL serie Northridge, in particolare E-60 e E-80.
    Sono tornato bambino.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    ...boston?

    c'è qualcosa della Boston in questa fascia di prezzo?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345
    ho trovato da un amico negoziante delle Boston CR 75 (non torri, ma da scaffale) a 170E. Sarebbero un buon inizio? Devono essere "per forza" a torre?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Non c'è alcun obbligo di usare diffusori a torre invece che da scaffale. Di solito lo si fa quando si vuole avere una buona risposta anche sulla gamma bassa su cui spesso i diffusori da scaffale sono carenti. Per un ambiente da 25 mq e senza subwoofer, io andrei sulle torri.

    Ciao, Marcello.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    München, Freistaat Bayern
    Messaggi
    345

    Citazione Originariamente scritto da Toro Seduto
    Per un ambiente da 25 mq e senza subwoofer, io andrei sulle torri.
    Grazie per la pronta risposta, Marcello.

    Il sub va usato però solo per l'ascolto multicanale, giusto?
    Si trovano torri "decenti" per 300E, o è meglio risparmiare qualcosa e spendere di più dopo (tenendo come riferimento l'ampli Yamaha, e non un NAD!!!)?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •